圣经文本

 

Genesi第17章

学习

   

1 Quando Abramo fu d’età di novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: "Io sono l’Iddio onnipotente; cammina alla mia presenza, e sii integro;

2 e io fermerò il mio patto fra me e te, e ti moltiplicherò grandissimamente".

3 Allora Abramo si prostrò con la faccia in terra, e Dio gli parlò, dicendo:

4 "Quanto a me, ecco il patto che fo con te; tu diverrai padre di una moltitudine di nazioni;

5 e non sarai più chiamato Abramo, ma il tuo nome sarà Abrahamo, poiché io ti costituisco padre di una moltitudine di nazioni.

6 E ti farò moltiplicare grandissimamente, e ti farò divenir nazioni, e da te usciranno dei re.

7 E fermerò il mio patto fra me e te e i tuoi discendenti dopo di te, di generazione in generazione; sarà un patto perpetuo, per il quale io sarò l’Iddio tuo e della tua progenie dopo di te.

8 E a te e alla tua progenie dopo di te darò il paese dove abiti come straniero: tutto il paese di Canaan, in possesso perpetuo; e sarò loro Dio".

9 Poi Dio disse ad Abrahamo: "Quanto a te, tu osserverai il mio patto: tu e la tua progenie dopo di te, di generazione in generazione.

10 Questo è il mio patto che voi osserverete, patto fra me e voi e la tua progenie dopo di te: ogni maschio fra voi sia circonciso.

11 E sarete circoncisi; e questo sarà un segno del patto fra me e voi.

12 All’età d’otto giorni, ogni maschio sarà circonciso fra voi, di generazione in generazione: tanto quello nato in casa, quanto quello comprato con danaro da qualsivoglia straniero e che non sia della tua progenie.

13 Quello nato in casa tua e quello comprato con danaro dovrà esser circonciso; e il mio patto nella vostra carne sarà un patto perpetuo.

14 E il maschio incirconciso, che non sarà stato circonciso nella sua carne, sarà reciso di fra il su popolo: egli avrà violato il mio patto".

15 E Dio disse ad Abrahamo: "Quanto a Sarai tua moglie, non la chiamar più Sarai; il suo nome sarà, invece Sara.

16 E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei".

17 Allora Abrahamo si prostrò con la faccia in terra e rise; e disse in cuor suo: "Nascerà egli un figliuolo a un uomo di cent’anni? e Sara, che ha novant’anni, partorirà ella?"

18 E Abrahamo disse a Dio: "Di grazia, viva Ismaele nel tuo cospetto!"

19 E Dio rispose: "No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Isacco; e io fermerò il mio patto con lui, un patto perpetuo per la sua progenie dopo di lui.

20 Quanto a Ismaele, io t’ho esaudito. Ecco, io l’ho benedetto, e farò che moltiplichi e s’accresca grandissimamente. Egli genererà dodici principi, e io farò di lui una grande nazione.

21 Ma fermerò il mio patto con Isacco che Sara ti partorirà in questo tempo, l’anno venturo".

22 E quand’ebbe finito di parlare con lui, Iddio lasciò Abrahamo, levandosi in alto.

23 E Abrahamo prese Ismaele suo figliuolo e tutti quelli che gli erano nati in casa e tutti quelli che avea comprato col suo danaro, tutti i maschi fra la gente della casa d’Abrahamo, e li circoncise, in quello stesso giorno come Dio gli avea detto di fare.

24 Or Abrahamo aveva novantanove anni quando fu circonciso.

25 E Ismaele suo figliuolo aveva tredici anni quando fu circonciso.

26 In quel medesimo giorno fu circonciso Abrahamo, e Ismaele suo figliuolo.

27 E tutti gli uomini della sua casa, tanto quelli nati in casa quanto quelli comprati con danaro dagli stranieri, furono circoncisi con lui.

   

来自斯威登堡的著作

 

Arcana Coelestia#2256

学习本章节

  
/10837  
  

2256. That 'as to make the righteous die with the wicked, so that the righteous will be as the wicked' means that good cannot die, because evil can be separated from it, is clear from the meaning of 'the righteous' as good and of 'the wicked' as evil, dealt with above in 2250. From this 'to make the righteous die with the wicked' means making good perish with evil; but because this ought never to be done, and also because the very thought of it evokes horror, it is removed in the internal sense, and the following is at the same time presented - that good cannot die, because evil can be separated from it.

[2] The implications of this particular matter are known to few, if any. It has to be recognized that all the good whatever that a person has thought and done from earliest childhood through to the very end of his life remains; and the same applies to all the evil, so much so that not even the least trace of it completely perishes. All that good and evil is written in his book of life, that is, in each of his memories, 1 and in his true self, that is, in his character and disposition. From that good and evil he has formed a life for himself and, so to speak, a soul, the essential nature of which remains unchanged after death. But goods are never so mixed up with evils, nor evils with goods, that they cannot be separated; for if they were so mixed a person would perish for ever. The Lord sees to it that they are not. If he has led a life abiding in the goods of love and charity, then when a person enters the next life the Lord separates the evils, and by means of the goods present with him raises him into heaven. But if he has led a life immersed in evils, that is to say, in things contrary to love and charity, the Lord separates the goods from him, and his evils carry him into hell. Such is the experience of everyone after death. But it is a separation and in no way a complete removal.

[3] What is more, because the will of man, which constitutes the one part of his life, has been utterly destroyed, the Lord separates that destroyed part from the other part, which is that of his understanding, and in this other part He implants - in the case of those who are being regenerated - the good of charity and through this a new will. These are they who have conscience. In the same manner also the Lord in general separates evil from good. Such are the arcana that are meant in the internal sense by the statement that good cannot die, because evil can be separated from it.

脚注:

1. i.e. the interior memory and the exterior memory, see 2469ff.

  
/10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.