圣经文本

 

Esodo第30章

学习

   

1 Farai pure un altare per bruciarvi su il profumo: lo farai di legno d’acacia.

2 La sua lunghezza sarà di un cubito; e la sua larghezza, di un cubito; sarà quadro, e avrà un’altezza di due cubiti; i suoi corni saranno tutti d’un pezzo con esso.

3 Lo rivestirai d’oro puro: il disopra, i suoi lati tutt’intorno, i suoi corni; e gli farai una ghirlanda d’oro che gli giri attorno.

4 E gli farai due anelli d’oro, sotto la ghirlanda, ai suoi due lati; li metterai ai suoi due lati, per passarvi le stanghe che serviranno a portarlo.

5 Farai le stanghe di legno d’acacia, e le rivestirai d’oro.

6 E collocherai l’altare davanti al velo ch’è dinanzi all’arca della testimonianza, di faccia al propiziatorio che sta sopra la testimonianza, dove io mi ritroverò con te.

7 E Aaronne vi brucerà su del profumo fragrante; lo brucerà ogni mattina, quando acconcerà le lampade;

8 e quando Aaronne accenderà le lampade sull’imbrunire, lo farà bruciare come un profumo perpetuo davanti all’Eterno, di generazione in generazione.

9 Non offrirete sovr’esso né profumo straniero, né olocausto, né oblazione; e non vi farete libazioni.

10 E Aaronne farà una volta all’anno l’espiazione sui corni d’esso; col sangue del sacrifizio d’espiazione per il peccato vi farà l’espiazione una volta l’anno, di generazione in generazione. Sarà cosa santissima, sacra all’Eterno.

11 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

12 "Quando farai il conto de’ figliuoli d’Israele, facendo il censimento, ognun d’essi darà all’Eterno il riscatto della propria persona, quando saranno contati; onde non siano colpiti da qualche piaga, allorché farai il loro censimento.

13 Daranno questo: chiunque sarà compreso nel censimento darà un mezzo siclo, secondo il siclo del santuario, che è di venti ghere: un mezzo siclo sarà l’offerta da fare all’Eterno.

14 Ognuno che sarà compreso nel censimento, dai venti anni in su, darà quest’offerta all’Eterno.

15 Il ricco non darà di più, né il povero darà meno del mezzo siclo, quando si farà quest’offerta all’Eterno per il riscatto delle vostre persone.

16 Prenderai dunque dai figliuoli d’Israele questo danaro del riscatto e lo adoprerai per il servizio della tenda di convegno: sarà per i figliuoli d’Israele una ricordanza dinanzi all’Eterno per fare il riscatto delle vostre persone".

17 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

18 "Farai pure una conca di rame, con la sua base di rame, per le abluzioni; la porrai fra la tenda di convegno e l’altare, e ci metterai dell’acqua.

19 E Aaronne e i suoi figliuoli vi si laveranno le mani e i piedi.

20 Quando entreranno nella tenda di convegno, si laveranno con acqua, onde non abbiano a morire; così pure quando si accosteranno all’altare per fare il servizio, per far fumare un’offerta fatta all’Eterno mediante il fuoco.

21 Si laveranno le mani e i piedi, onde non abbiano a morire. Questa sarà una norma perpetua per loro, per Aaronne e per la sua progenie, di generazione in generazione".

22 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

23 "Prenditi anche de’ migliori aromi: di mirra vergine, cinquecento sicli; di cinnamomo aromatico, la metà, cioè duecentocinquanta; di canna aromatica, pure duecentocinquanta;

24 di cassia, cinquecento, secondo il siclo del santuario; e un hin d’olio d’oliva.

25 E ne farai un olio per l’unzione sacra, un profumo composto con arte di profumiere: sarà l’olio per l’unzione sacra.

26 E con esso ungerai la tenda di convegno e l’arca della testimonianza,

27 la tavola e tutti i suoi utensili, il candelabro e i suoi utensili, l’altare dei profumi,

28 l’altare degli olocausti e tutti i suoi utensili, la conca e la sua base.

29 Consacrerai così queste cose, e saranno santissime; tutto quello che le toccherà, sarà santo.

30 E ungerai Aaronne e i suoi figliuoli, e li consacrerai perché mi esercitino l’ufficio di sacerdoti.

31 E parlerai ai figliuoli d’Israele, dicendo: Quest’olio mi sarà un olio di sacra unzione, di generazione in generazione.

32 Non lo si spanderà su carne d’uomo, e non ne farete altro di simile, della stessa composizione; esso è cosa santa, e sarà per voi cosa santa.

33 Chiunque ne comporrà di simile, o chiunque ne metterà sopra un estraneo, sarà sterminato di fra il suo popolo".

34 L’Eterno disse ancora a Mosè: "Prenditi degli aromi, della resina, della conchiglia odorosa, del galbano, degli aromi con incenso puro, in dosi uguali;

35 e ne farai un profumo composto secondo l’arte del profumiere, salato, puro, santo;

36 ne ridurrai una parte in minutissima polvere, e ne porrai davanti alla testimonianza nella tenda di convegno, dove io m’incontrerò con te: esso vi sarà cosa santissima.

37 E del profumo che farai, non ne farete della stessa composizione per uso vostro; ti sarà cosa santa, consacrata all’Eterno.

38 Chiunque ne farà di simile per odorarlo, sarà sterminato di fra il suo popolo".

   

来自斯威登堡的著作

 

Arcana Coelestia#10289

学习本章节

  
/10837  
  

10289. Verses 34-38 And Jehovah said to Moses, Take for yourself sweet spices, stacte and onycha and galbanum - [these] sweet ones, and pure frankincense; amount for amount there shall be 1 . And you shall make this an incense, an ointment, the work of an ointment-maker - salted, pure, holy. And you shall beat some of it very fine, and put some of it before the Testimony in the tent of meeting, where I will meet with you. The holy of holies 2 it shall be to you. And the incense which you make, according to its composition 3 , you shall not make for yourselves; it shall be to you holy for Jehovah. The man who makes any like it, to make an odour with it, will be cut off from his people.

'And Jehovah said to Moses' means enlightenment and perception once again from the Lord through the Word. 'Take for yourself sweet spices' means the affections for truth springing from good which must be present in the worship of God. 'Stacte' means an affection for truth on the level of the senses. 'And onycha' means an affection for truth on the more internal natural level. 'And galbanum' means an affection for truth on a still more internal level. '[These] sweet ones' means affections springing from spiritual good. 'And pure frankincense' means truth on the inmost level, which is spiritual good. 'Amount for amount there shall be' means total agreement. 'And you shall make this an incense' means worship consisting of them. 'An ointment, the work of an ointment-maker' means as a result of the influx and operation of what is Divine and the Lord's within every single part. 'Salted' means the desire which truth has for good. 'Pure' means devoid of evil. 'Holy' means devoid of the falsity of evil. 'And you shall beat some of it very fine' means the arrangement of truths into their own series. 'And put some of it before the Testimony in the tent of meeting' means worship of the Lord in heaven and in the Church. 'Where I will meet with you' means as a result of the influx of the Lord. 'The holy of holies it shall be to you' means since it emanates from the Lord. 'And the incense which you make, according to its composition, you shall not make for yourselves' means that worship consisting of the Church's holy truths must not be attached to the loves that are a person's own. 'It shall be holy to you for Jehovah' means that it must be attached to love that is Divine. 'The man who makes any like it, to make an odour with it' means an imitation - springing from self - of the worship of God expressed through affections for truth and good. 'Will be cut off from his people' means separation from heaven and the Church, and spiritual death.

脚注:

1. i.e. there shall be equal amounts of each, see 10297.

2. i.e. most holy

3. literally, which you make in its quality

  
/10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

来自斯威登堡的著作

 

Arcana Coelestia#1946

学习本章节

  
/10837  
  

1946. 'And you will call his name Ishmael' means its state of life. In ancient times sons and daughters used to be given names which meant the state that their parents were passing through, especially that of their mothers at the time of conception, or while they were with child, or when they gave birth, or after their infants had been born. Names accordingly carried a meaning. The origin of Ishmael's name is explained here, namely 'because Jehovah has hearkened to your affliction', which was his mother's state. What Ishmael represents however is described in the next verse.

  
/10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.