Commentaar

 

Le grandi idee

Door New Christian Bible Study Staff (machine vertaald in Italiano)

A girl gazes into a lighted globe, showing the solar system.

Eccoci nel 21° secolo. Sappiamo che l'universo è un posto enorme. Siamo pieni di conoscenze scientifiche. Ma come stiamo andando con le idee pari pari? Le nostre società umane sembrano cancellarle, o ignorarle - forse pensiamo di essere troppo occupati per loro.

Qui, sul sito del Nuovo Studio della Bibbia Cristiana, invertiremo la tendenza. Vogliamo esplorare le grandi idee che ci danno un quadro per vivere una vita migliore. Ecco un inizio di una lista di grandi idee da una nuova prospettiva cristiana. Per ogni idea, c'è una nota a piè di pagina che elenca alcuni riferimenti nelle opere teologiche di Swedenborg:

1. Dio esiste. Un solo Dio, che ha creato e sostiene l'intero universo in tutte le sue dimensioni, spirituali e fisiche. 1

2. L'essenza di Dio è l'amore stesso. E' la forza che guida tutto. 2

3. L'essenza di Dio nasce, cioè esiste, nel e attraverso la creazione. 3

4. Ci sono livelli, o gradi, della creazione - che vanno da quelli spirituali che non possiamo rilevare con i nostri sensi fisici o sensori, al livello dell'universo fisico dove la maggior parte della nostra consapevolezza è quando siamo vivi qui. 4

5. L'universo creato emana da Dio, ed è sostenuto da Dio, ma in modo importante è separato da Dio. Vuole che sia separata, in modo che la libertà possa esistere. 5

6. Dio opera dall'amore attraverso la saggezza - volendo le cose buone, e comprendendo come realizzarle. 6

7. Il livello fisico della creazione esiste per fornire agli esseri umani l'opportunità di scegliere in libertà, con razionalità, se riconoscere o meno e cooperare con Dio. 7

8. Dio fornisce a tutte le persone in ogni luogo, indipendentemente dalla loro religione, la libertà di scegliere di vivere una vita d'amore a Dio e al prossimo. 8

9. Dio ama tutti. Egli sa che la vera felicità arriva solo quando siamo disinteressati; quando siamo veramente motivati da un amore per il Signore che si fonda sull'amore per il prossimo. Egli cerca di guidare tutti, ma non ci costringerà a seguirli contro la nostra volontà. 9

10. Dio non ci giudica. Ci dice ciò che è bene e ciò che è male, e scorre nelle nostre menti per condurci verso il bene. Tuttavia, siamo liberi di rifiutare la sua guida e di scegliere invece di amare noi stessi più di tutti. Giorno dopo giorno, creiamo abitudini di generosità o di egoismo, e viviamo una vita in accordo con queste abitudini. Queste abitudini diventano il vero "noi", il nostro amore dominante. 10

11. I nostri corpi fisici alla fine muoiono, ma la parte spirituale della nostra mente continua ad andare avanti. Sta già operando su un piano spirituale, ma la nostra consapevolezza cambia - in modo che diventiamo pienamente consapevoli della realtà spirituale. 11

Voetnoten:

Van Swedenborgs Werken

 

Divine Love and Wisdom #180

Bestudeer deze passage

  
/ 432  
  

180. It is even clearer that there are levels of love and wisdom if we compare angels' love and wisdom with our love and wisdom. It is generally acknowledged that the wisdom of angels is unutterable, relatively speaking. You will see later [267, 416] that it is also incomprehensible to us when we are wrapped up in our earthly love. The reason it seems unutterable and incomprehensible is that it is on a higher level.

  
/ 432  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.

Van Swedenborgs Werken

 

Divina Provvidenza #72

Bestudeer deze passage

  
/ 340  
  

72. Ma siccome pochi sanno che questa legge appartiene alla Divina Provvidenza, principalmente perché in tal modo l'uomo ha anche la libertà di pensare il male e il falso, nonostante che la Divina Provvidenza guidi costantemente l'uomo a pensare ed a volere il bene e il vero, affinché questo punto sia ben chiaro è necessario spiegarlo distintamente nel seguente ordine:

I. L'uomo possiede la ragione e la libero arbitrio, ovvero la razionalità e la libertà; e queste due facoltà derivano dal Signore nell'uomo.

II. Tutto ciò che l'uomo fa in virtù della sua libertà, conforme o non conforme alla ragione, purché sia in accordo alla propria ragione, gli appare come suo.

III. Tutto ciò che l'uomo fa in virtù della sua libertà, secondo il suo pensiero, diventa parte di se stesso.

IV. Tramite queste due facoltà il Signore riforma e rigenera l'uomo, e senza di esse non è possibile alcuna riforma né rigenerazione.

V. Mediante queste due facoltà l’uomo si può riformare e rigenerare, nella misura in cui può essere guidato da esse a riconoscere che ogni bene ed ogni verità che egli pensa e compie derivano dal Signore, e non da se stesso.

VI. La congiunzione del Signore con l’uomo, e la congiunzione reciproca dell'uomo con il Signore, si effettuano tramite queste due facoltà.

VII. Il Signore, in ogni progressione della sua Divina Provvidenza, custodisce queste due facoltà nell'uomo intatte e come sante.

VIII. Perciò la Divina Provvidenza fa sì che l'uomo agisca in virtù della libertà, secondo la ragione.

  
/ 340  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.