성경

 

Genesi 16

공부

   

1 OR Sarai, moglie di Abramo, non gli partoriva figliuoli;

2 ed avendo una serva egizia, nominata Agar, disse ad Abramo: Ecco, ora il Signore mi ha fatta sterile, tal che non posso far figliuoli; deh! entra dalla mia serva; forse avrò progenie da lei. Ed Abramo acconsentì alla voce di Sarai.

3 Sarai adunque, moglie di Abramo, prese Agar egizia, sua serva, dopo che Abramo fu abitato nel paese di Canaan lo spazio di dieci anni, e la diede ad Abramo suo marito, da essergli per moglie.

4 Ed egli entrò da lei, ed ella concepette; e, veggendo che avea conceputo, sprezzò la sua padrona.

5 E Sarai disse ad Abramo: L’ingiuria ch’è fatta a me è sopra te; io ti ho data la mia serva in seno; ed ella, veggendo che ha conceputo, mi sprezza; il Signore giudichi fra me e te.

6 Ed Abramo rispose a Sarai: Ecco, la tua serva è in mano tua; falle come ti piacerà. Sarai adunque l’afflisse; laonde ella se ne fuggì dal suo cospetto.

7 E l’Angelo del Signore la trovò presso di una fonte d’acqua, nel deserto, presso della fonte ch’è in su la via di Sur.

8 E le disse: Agar, serva di Sarai, onde vieni? ed ove vai? Ed ella rispose: Io me ne fuggo dal cospetto di Sarai, mia padrona.

9 E l’Angelo del Signore le disse: Ritornatene alla tua padrona, ed umiliati sotto la sua mano.

10 L’Angelo del Signore le disse ancora: Io moltiplicherò grandemente la tua progenie; e non si potrà annoverare, per la moltitudine.

11 L’Angelo del Signore le disse oltre a ciò: Ecco, tu sei gravida, e partorirai un figliuolo, al quale poni nome Ismaele; perciocchè il Signore ha udita la tua afflizione.

12 Ed esso sarà un uomo simigliante ad un asino salvatico; la man sua sarà contro a tutti, e la man di tutti contro a lui; ed egli abiterà dirimpetto a tutti i suoi fratelli.

13 Allora Agar chiamò il nome del Signore che parlava con lei: Tu sei l’Iddio della veduta; perciocchè disse: Ho io pur qui ancora veduto, dopo la mia visione?

14 Perciò quel pozzo è stato nominato: Il pozzo del Vivente che mi vede; ecco, egli è fra Cades e Bered.

15 Ed Agar partorì un figliuolo ad Abramo; ed Abramo nominò il suo figliuolo, che Agar avea partorito, Ismaele.

16 Ed Abramo era di età d’ottantasei anni, quando Agar gli partorì Ismaele.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

스웨덴보그의 저서에서

 

Arcana Coelestia #2089

해당 구절 연구하기

  
/ 10837  
  

2089. Twelve princes shall he beget. That this signifies the primary precepts which are of charity, is evident from the signification of “twelve,” as being all things of faith; and from the signification of “princes,” as being primary things. “King” and “princes” are mentioned in various parts of the Word; but in the internal sense they never signify king or princes, but the primary things of the matter in connection with which they are mentioned. (That “kings” signify truths in one complex has been already shown, n. 2015; also that “princes” are the primaries of truth, which are precepts, n. 1482.) Hence the angels-in fact the spiritual angels-are called “principalities,” because they are in truths. The term “princes” is predicated from the truths which are of charity; for, as before said (n. 1832), the spiritual, by means of the truths that appear to them as truths, receive charity from the Lord, and through this, conscience.

[2] That “twelve” signifies all the things of faith, has been hitherto unknown to the world; and yet whenever the number “twelve” occurs in the Word, whether in the historic or the prophetic part, it signifies nothing else. By the “twelve sons” of Jacob, and derivatively by the “twelve tribes” named from them, the same is signified; and also by the “twelve disciples” of the Lord. Each son of Jacob, and each of the twelve disciples, represented an essential and primary of faith. (What was represented by each son of Jacob, and so by each tribe, will of the Lord’s Divine mercy be told in what follows, where the sons of Jacob are treated of, Genesis 29 and 30.)

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.