La Bibbia

 

Esodo 10

Studio

   

1 E l’Eterno disse a Mosè: "Va’ da Faraone; poiché io ho reso ostinato il suo cuore e il cuore dei suoi servitori, per fare in mezzo a loro i segni che vedrai,

2 e perché tu narri ai tuoi figliuoli e ai figliuoli dei tuoi figliuoli quello che ho operato in Egitto e i segni che ho fatto in mezzo a loro, onde sappiate che io sono l’Eterno".

3 Mosè ed Aaronne andaron dunque da Faraone, e gli dissero: "Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Fino a quando rifiuterai d’umiliarti dinanzi a me? Lascia andare il mio popolo, perché mi serva.

4 Se tu rifiuti di lasciar andare il mio popolo, ecco, domani farò venire delle locuste in tutta l’estensione del tuo paese.

5 Esse copriranno la faccia della terra, sì che non si potrà vedere il suolo; ed esse divoreranno il resto ch’è scampato, ciò che v’è rimasto dalla grandine, e divoreranno ogni albero che vi cresce ne’ campi.

6 Ed empiranno le tue case, le case di tutti i tuoi servitori e le case di tutti gli Egiziani, come né i tuoi padri né i padri de’ tuoi padri videro mai, dal giorno che furono sulla terra, al dì d’oggi". Detto questo, voltò le spalle, e uscì dalla presenza di Faraone.

7 E i servitori di Faraone gli dissero: "Fino a quando quest’uomo ci sarà come un laccio? Lascia andare questa gente, e che serva l’Eterno, l’Iddio suo! Non sai tu che l’Egitto e rovinato?"

8 Allora Mosè ed Aaronne furon fatti tornare da Faraone; ed egli disse loro: "Andate, servite l’Eterno, l’Iddio vostro; ma chi son quelli che andranno?" E Mosè disse:

9 "Noi andremo col nostri fanciulli e coi nostri vecchi, coi nostri figliuoli e con le nostre figliuole; andremo coi nostri greggi e coi nostri armenti, perché dobbiam celebrare una festa all’Eterno".

10 E Faraone disse loro: "Così sia l’Eterno con voi, com’io lascerò andare voi e i vostri bambini! Badate bene, perché avete delle cattive intenzioni!

11 No, no; andate voi uomini, e servite l’Eterno; poiché questo è quel che cercate". E Faraone li cacciò dalla sua presenza.

12 Allora l’Eterno disse a Mosè: "Stendi la tua mano sul paese d’Egitto per farvi venire le locuste; e salgano esse sul paese d’Egitto e divorino tutta l’erba del paese, tutto quello che la grandine ha lasciato".

13 E Mosè stese il suo bastone sul paese d’Egitto; e l’Eterno fece levare un vento orientale sul paese, tutto quel giorno e tutta la notte; e, come venne la mattina, il vento orientale avea portato le locuste.

14 E le locuste salirono su tutto il paese d’Egitto, e si posarono su tutta l’estensione dell’Egitto; erano in sì grande quantità, che prima non ce n’eran mai state tante, né mai più tante ce ne saranno.

15 Esse coprirono la faccia di tutto il paese, in guisa che il paese ne rimase oscurato; e divorarono tutta l’erba del paese e tutti i frutti degli alberi, che la grandine avea lasciato; e nulla restò di verde negli alberi, e nell’erba della campagna, per tutto il paese d’Egitto.

16 Allora Faraone chiamò in fretta Mosè ed Aaronne, e disse: "Io ho peccato contro l’Eterno, l’Iddio vostro, e contro voi.

17 Ma ora perdona, ti prego, il mio peccato, questa volta soltanto; e supplicate l’Eterno, l’Iddio vostro, perché almeno allontani da me questo flagello mortale".

18 E Mosè uscì da Faraone, e pregò l’Eterno.

19 E l’Eterno fe’ levare un vento contrario, un gagliardissimo vento di ponente, che portò via le locuste e le precipitò nel mar Rosso. Non ci rimase neppure una locusta in tutta l’estensione dell’Egitto.

20 Ma l’Eterno indurò il cuor di Faraone, ed egli non lasciò andare figliuoli d’Israele.

21 E l’Eterno disse a Mosè: "Stendi la tua mano verso il cielo, e sianvi tenebre nel paese d’Egitto: tali, che si possan palpare".

22 E Mosè stese la sua mano verso il cielo, e ci fu una fitta tenebrìa in tutto il paese d’Egitto per tre giorni.

23 Uno non vedeva l’altro, e nessuno si mosse di dove stava, per tre giorni; ma tutti i figliuoli d’Israele aveano della luce nelle loro dimore.

24 Allora Faraone chiamò Mosè e disse: "Andate, servite l’Eterno; rimangano soltanto i vostri greggi e i vostri armenti; anche i vostri bambini potranno andare con voi".

25 E Mosè disse: "Tu ci devi anche concedere di prendere di che fare de’ sacrifizi e degli olocausti, perché possiamo offrire sacrifizi all’Eterno, ch’è l’Iddio nostro.

26 Anche il nostro bestiame verrà con noi, senza che ne rimanga addietro neppure un’unghia; poiché di esso dobbiam prendere per servire l’Eterno Iddio nostro; e noi non sapremo con che dovremo servire l’Eterno, finché sarem giunti colà".

27 Ma l’Eterno indurò il cuore di Faraone, ed egli non volle lasciarli andare.

28 E Faraone disse a Mosè: "Vattene via da me! Guardati bene dal comparire più alla mia presenza! poiché il giorno che comparirai alla mia presenza, tu morrai!"

29 E Mosè rispose: "Hai detto bene; io non comparirò più alla tua presenza".

   

Dalle opere di Swedenborg

 

Arcana Coelestia #7766

Studia questo passo

  
/ 10837  
  

7766. 'One more plague I will bring onto Pharaoh and onto Egypt' means the final stage of vastation, which is damnation. This is clear from the meaning of 'one more plague' as the last stage of vastation. It is evident from the explanation of what has gone before that the plagues brought onto Egypt meant consecutive states of vastation. The fact that the last stage is damnation - the damnation of faith separated from charity - will be evident from what is to follow; for the killing in Egypt of the firstborn means the damnation of that faith, 'death' being damnation and 'the firstborn' faith. Faith is said to be damned when matters of faith are used to support falsities and evils. When used in support of these, matters of faith go over to their side and become endorsements of them. This happens with those who separate faith from charity in both doctrine and life. But no faith in fact resides with them, only knowledge of such things as are matters of faith, though they call that knowledge faith. This is what one should understand by faith that is damned. Furthermore the people themselves in whom such matters of faith have been linked to falsities and evils end up in damnation after undergoing stages of vastation. Their damnation is made perceptible by the rotten and foul stink that emanates from them, worse than any emitted by those who have never subscribed to matters of faith. Their situation in particular is the same as that which arises in a general way. Generally, if an evil spirit approaches a heavenly community, where charity exists, its inhabitants smell plainly the foul stink emanating from him. They do so in particular situations in which such things as belong to heaven, that is, matters of faith, have co-existed in a person with such things as belong to hell. From all this it is now evident that 'one more plague which will be brought onto Pharaoh and onto Egypt' means the last stage of vastation, which is damnation. For 'Pharaoh' represents those who have been molesters, at this point those who are damned, and 'Egypt' means the natural mind, 5276, 5278, 5280, 5288, 5301, 6147, 6252.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.

Dalle opere di Swedenborg

 

Arcana Coelestia #6252

Studia questo passo

  
/ 10837  
  

6252. 'My sons are they, whom God has given me here' means that they come from the internal in the natural. This is clear from the representation of Joseph, whose 'sons' they were, as the internal, dealt with in 6177, 6224; and from the meaning of the land of Egypt, to which 'here' refers, as the natural mind, dealt with in 5276, 5278, 5280, 5288, 5301, thus the natural.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.