Библията

 

Geremia 44

Проучване

   

1 LA parola che fu indirizzata a Geremia, per rapportarla a tutti i Guidei, che dimoravano nel paese di Egitto, in Migdol, e in Tafnes, e in Nof, e nel paese di Patros, dicendo:

2 Così ha detto il Signor degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Voi avete veduto tutto il male, che io ho fatto venire sopra Gerusalemme, e sopra tutte le città di Giuda; ed ecco, oggi son desolate,

3 e non vi è alcuno che abiti in esse; per la lor malvagità, che usarono per dispettarmi; andando a far profumi, ed a servire ad altri dii, i quali nè essi, nè voi, nè i vostri padri non avevate conosciuti.

4 E benchè io vi mandassi tutti i miei servitori profeti, del continuo per ogni mattina, dicendo: Deh! non fate questa cosa abbominevole, che io odio;

5 non però ubbidirono, nè inchinarono il loro orecchio, per istornarsi dalla lor malvagità; per non far profumi ad altri dii.

6 Laonde il mio cruccio, e la mia ira si è versata, ed ha divampate le città di Giuda e le piazze di Gerusalemme; e sono state deserte e desolate, come appare al dì d’oggi.

7 Ed ora, così ha detto il Signore, l’Iddio degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Perchè fate voi questo gran male contro alle anime vostre, per farvi distruggere del mezzo di Giuda, uomini, e donne, e fanciulli, e bambini di poppa, e non lasciarvi alcun rimanente?

8 dispettandomi colle opere delle vostre mani, facendo profumi ad altri dii, nel paese di Egitto, dove siete venuti per dimorarvi; acciocchè siate sterminati, e siate in maledizione, e in vituperio, appo tutte le nazioni della terra?

9 Avete voi dimenticati i misfatti de’ vostri padri, e i misfatti dei re di Giuda, e i misfatti delle lor mogli, e i vostri propri misfatti, e i misfatti delle vostre mogli, che han commessi nel paese di Giuda, e nelle piazze di Gerusalemme?

10 Essi non sono stati domi infino al dì d’oggi, e non han temuto, e non son camminati nella mia Legge, e ne’ miei statuti, che io avea proposti a voi, ed a’ vostri padri.

11 Perciò, così ha detto il Signor degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Ecco, io metto la mia faccia contro a voi in male, e per distruggere tutto Giuda.

12 Ed io torrò via quelli che son rimasti di Giuda, i quali han volta la faccia per entrar nel paese di Egitto, per dimorarvi; e saran tutti consumati; caderanno nel paese di Egitto: saran consumati per la spada, e per la fame, dal minore al maggiore; morranno per la spada, e per la fame; e saranno in esecrazione, in istupore, e in maledizione, e in vituperio.

13 Ed io farò punizione di quelli che abitano nel paese di Egitto, siccome ho fatta punizione di Gerusalemme, per la spada, per la fame, e per la pestilenza.

14 E non vi sarà alcuno del rimanente di Giuda, di quelli che sono entrati nel paese di Egitto per dimorarvi, che si salvi, o che scampi per ritornar nel paese di Giuda, dove han l’animo intento a ritornare per abitarvi; perciocchè non vi ritorneranno, da alcuni infuori che scamperanno.

15 Or tutti gli uomini, che sapevano che le lor mogli facevano profumi ad altri dii; e parimente tutte le donne quivi presenti, in gran raunanza, e tutto il popolo che dimorava nel paese di Egitto, in Patros, risposero a Geremia, dicendo:

16 Quant’è alla parola che tu ci hai detta a nome del Signore, noi non ti ubbidiremo.

17 Anzi del tutto metteremo ad effetto tutte le parole che sono uscite della nostra bocca, per far profumi ed offerte da spandere alla regina del cielo; come e noi, e i nostri padri, e i nostri re, e i nostri principi, abbiam fatto per lo passato, nelle città di Giuda, e nelle piazze di Gerusalemme; e siamo stati saziati di pane, e siamo stati bene, e non abbiamo sentito alcun male.

18 Là dove, da che siamo restati di far profumi, ed offerte da spandere alla regina del cielo, abbiamo avuto mancamento d’ogni cosa, e siamo stati consumati per la spada, e per la fame.

19 E quando noi facevamo profumi, ed offerte da spandere alla regina del cielo, le facevamo noi delle focacce, per servirla nella maniera degl’idoli, e dell’offerte da spandere, senza l’autorità de’ nostri principali?

20 E Geremia rispose a tutto il popolo, agli uomini, ed alle donne, ed a tutto il popolo che gli avea fatta quella risposta, dicendo:

21 Non si è il Signore ricordato de’ profumi, che voi facevate nelle città di Giuda, e nelle piazze di Gerusalemme, voi, e i vostri padri, i vostri re, e i vostri principi, e il popolo del paese? ciò non gli è egli salito al cuore?

22 E il Signore non l’ha più potuto comportare, per la malvagità de’ vostri fatti, e per le abbominazioni che voi avete commesse; onde il vostro paese è stato messo in desolazione, e in istupore, e in maledizione, senza che vi abiti più alcuno; come si vede al dì d’oggi.

23 Perciocchè voi avete fatti que’ profumi, ed avete peccato contro al Signore, e non avete ubbidito alla voce del Signore, e non siete camminati nella sua Legge, e ne’ suoi statuti, e nelle sue testimonianze; perciò vi è avvenuto questo male, qual si vede al dì d’oggi.

24 Poi Geremia disse a tutto il popolo, ed a tutte le donne: O voi tutti, uomini di Giuda, che siete nel paese di Egitto, ascoltate la parola del Signore.

25 Così ha detto il Signor degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Voi, e le vostre mogli, avete pronunziato con la bocca ciò che anche avete messo ad effetto con le vostre mani, dicendo: Noi adempieremo pure i nostri voti che abbiam fatti, per far profumi alla regina del cielo, e per farle offerte da spandere. Voi avete adunque adempiuti, e messi ad effetto i vostri voti.

26 Perciò, ascoltate la parola del Signore, voi tutti uomini di Giuda che dimorate nel paese di Egitto; Ecco, io ho giurato per lo mio gran Nome, ha detto il Signore, che il mio Nome non sarà più nominato per la bocca d’alcun Giudeo, che dica in tutto il paese di Egitto: Il Signore Iddio vive.

27 Ecco, io vegghio contro a loro in male, e non in bene; e tutti gli uomini di Giuda, che sono nel paese di Egitto, saranno consumati per la spada, e per la fame; finchè sieno del tutto venuti meno.

28 E quelli che saranno scampati dalla spada ritorneranno dal paese di Egitto nel paese di Giuda, in ben piccol numero; e tutto il rimanente di Giuda, che è entrato in Egitto per dimorarvi, conoscerà la cui parola sarà ferma, la mia, o la loro.

29 E questo vi sarà il segno, dice il Signore, che io farò punizione di voi in questo luogo; acciocchè sappiate che le mie parole saranno del tutto messe ad effetto contro a voi in male.

30 Così ha detto il Signore: Ecco, io do Faraone Ofra, re di Egitto, in man de’ suoi nemici, e in man di quelli che cercano l’anima sua; siccome ho dato Sedechia, re di Giuda, in man di Nebucadnesar, re di Babilonia, suo nemico, e che cercava l’anima sua.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Коментар

 

Babylon (Babel)

  
Babylon by Unsigned. Attributed to Lopo Homem, Pedro Reinel, Jorge Reinel and Antonio de Holanda

Babylon was an ancient city built on the Euphrates river in what is now southern Iraq. It once was the capital of a great empire which at one point conquered the land of Judah as mentioned in the second book of Kings and in Daniel. But the river changed its course and the city was abandoned long ago. Both the historic city in Mesopotamia and the parable city with its tower, mentioned in Genesis, represent the same thing, a worship that appears holy in externals, while the internals are profane. This representation expands to mean a church whose leaders use this kind of worship to gain dominion over others for their own gain and for the gain and power of the church. The city itself is the doctrinal structure that supports this kind of worship and dominion.

(Препратки: Apocalypse Explained 1029; Arcana Coelestia 1283, 1302, 1304, 1310, 1311)

От "Съчиненията на Сведенборг

 

Arcana Coelestia #1311

Проучете този пасаж

  
/ 10837  
  

1311. That 'Jehovah came down' means judgement on them is clear from the meaning of the previous verses, and of those that follow, and also from the meaning of 'coming down' when used of Jehovah. Previous verses dealt with building a city and the tower of Babel, those that follow deal with the confounding of lips and with dispersion, while 'coming down' when used of Jehovah has reference to the time when judgement takes place. Jehovah or the Lord is present everywhere and knows everything from eternity. Consequently it cannot be said of Him that 'He comes down to see' except in the literal sense where things are stated as they appear to man to be. But this is not the case in the internal sense. In that sense a matter is presented not according to appearances but as it is in itself. Consequently 'coming down to see' in this verse means judgement.

[2] Judgment is used of the time when evil has reached its furthest limit, which in the Word is called coming to a close or the time when iniquity has come to a close. For the fact of the matter is that every evil has its limits to which it is allowed to extend. When it is carried beyond those limits it incurs the punishment of evil. This applies both in particular and in general. The punishment of evil is what is then termed judgement. And since it seems at first as though the Lord does not see or notice the existence of evil - for when someone commits evil without getting punished he imagines that the Lord does not care, but when he does suffer punishment he supposes that this is when the Lord sees for the first time, and indeed that it is the Lord who is punishing him - these are the appearances which lead to the use of the expression 'Jehovah came down to see'.

[3] 'Coming down' is used of Jehovah because 'the most high', or His being 'in the highest', are phrases used of Him This too is phraseology based on appearances, for He dwells not in the highest but in inmost places, and therefore in the Word most high and inmost are identical in meaning. Judgement itself, or the punishment of evil, takes place at a lower or the lowest level. This is why He is spoken of as 'coming down', as He also is in David,

O Jehovah, bow Your heavens and come down. 1 Touch the mountains and they will smoke; send out lightning and scatter them. Psalms 144:5-6.

This too stands for the punishment of evil, which is judgement. In Isaiah,

Jehovah Zebaoth will come down to fight on Mount Zion and on its hill. Isaiah 31:4.

In the same prophet, You will come down, the mountains will dissolve at Your presence. Isaiah 64:3.

Here likewise 'coming down' stands for the punishment of evil, that is, for judgement. In Micah,

Jehovah came forth out of His place, and He came down and trod upon the lofty places of the earth; and the mountains melted beneath Him. Micah 1:3-4.

Бележки под линия:

1. The first Latin edition adds three words which mean and I will speak with You, but no phrase such as this occurs at this point in the Psalm quoted.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.