Das Obras de Swedenborg

 

Vita # 0

Estudar Esta Passagem

/ 114  
  

VITA

EMANUEL SWEDENBORG

Sommario:

Indice Insegnamenti sulla vita per la nuova Gerusalemme tratti dal Decalogo I, [§§ 18]

La religione concerne il modo in cui si vive, e la via religiosa alla vita è fare il bene, II [§§ 917]

Nessuno può fare qualcosa di autenticamente buono da se stesso, III [§§ 1831]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle alle cattive azioni perché sono peccati, le buone azioni che fa non procedono da lui ma dal Signore, IV [§§ 3241]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle al male perché è peccato, ama ciò che è vero, V [§§ 4252]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle al male perché è peccato, ha fede ed è spirituale, VI [§§ 5361]

I Dieci Comandamenti ci dicono quali mali sono peccati, VII [§§ 6266 ]

Tutti i generi di omicidio, adulterio, furto e falsa testimonianza, insieme con l’impulso a commetterli, sono mali ai quali si devono voltare le spalle perché sono peccati, VIII [§§ 6773]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle a ogni genere di omicidio, in quanto peccato, egli è nell’amore verso il prossimo, IX [§§ 7479]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle ad ogni genere di adulterio in quanto peccato, ama la castità, X [§§ 8086]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle a tutti i generi di furto in quanto peccato, ama l’onestà, XI [§§ 8791]

Nella misura in cui l’uomo volta le spalle è tutti i tipi di falsa testimonianza in quanto peccati, ama la verità, XII [§§ 92100]

L'unico modo di astenersi dai mali in quanto peccati, fino ad averli in avversione è combattere contro di essi, XIII [§§ 101107]

L’uomo deve astenersi dai mali come peccati, e combattere contro di essi come da se stesso, XIV [§§ 108114]

/ 114  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Das Obras de Swedenborg

 

Vita # 80

Estudar Esta Passagem

  
/ 114  
  

80. X. Nella misura in cui l’uomo volta le spalle a tutti i generi di furto in quanto peccato, ama l’onestà.

In termini terreni, furto significa non solo rubare e rapinare ma anche commettere frodi e impossessarsi dei beni altrui con dei pretesti. Compreso spiritualmente, furto significa privare gli altri delle verità della loro fede e del bene della loro carità; e nel senso supremo significa sottrarre al Signore ciò che gli appartiene, reclamandolo per se stessi, arrogandosi così la giustizia e il merito. Sono questi i furti di ogni genere; ed essi sono uniti uno come tutti i generi di adulterio e tutti i generi di omicidio, come appena descritto. Sono uniti perché una specie è nell'altra.

  
/ 114  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Das Obras de Swedenborg

 

Vita # 53

Estudar Esta Passagem

  
/ 114  
  

53. VI. I Dieci Comandamenti ci dicono quali mali sono peccati.

C'è una qualche società, da qualche parte nel globo, la quale non sappia che è male rubare, commettere adulterio, omicidio e testimoniare il falso? Se non sanno questo, e se non sono impediti per legge dal fare queste cose sarà la fine per loro, perché ogni comunità o repubblica o regno collasserebbe se non avesse tali leggi. Può qualcuno presumere che la nazione israelita fu così tanto più stupida di qualunque altra da non sapere che queste cose erano male? Allora potremmo meravigliarci che queste leggi, così ben conosciute sull'intera faccia della terra, furono rese pubbliche da Jehovah stesso, dal monte Sinai, in maniera così miracolosa. Ma la verità è che vennero rese pubbliche in maniera così miracolosa per far sapere a Israele che queste leggi non sono leggi meramente civili e morali, ma sono altresì leggi spirituali e infrangerle è dannoso non solo per i nostri concittadini e per la comunità, ma è anche un peccato contro Dio. Così, la proclamazione di di tali leggi dal monte Sinai da parte di Jehovah, fece di esse delle leggi religiose. È ovvio che se Jehovah Dio comanda qualcosa, lo fa al fine di renderlo parte della nostra religione, come qualcosa che necessita di essere fatto per il suo bene e a beneficio della nostra stessa salvezza.

  
/ 114  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.