스웨덴보그의 저서에서

 

Cielo e inferno #2

해당 구절 연구하기

  
/ 603  
  

2. PARTE 1 - CIELO

1.) Il Signore è il Dio del cielo

Innanzi tutto deve essere noto chi è il Dio del cielo, perché da questo discendono tutte le cose. Nel cielo intero, nessun altro se non il Signore è riconosciuto quale Dio del cielo. Lì si dice, così come Egli stesso ha insegnato,

Che Egli è uno col Padre, e chi vede Lui, vede il Padre; che il Padre è in Lui e Lui nel Padre; che tutto ciò che è santo proviene da Lui (Giovanni 10:30, 38; 14:9-11; 16:13-15)

Spesso ho parlato con gli angeli di questo argomento, ed essi hanno immancabilmente sostenuto che sono incapaci di dividere il Divino in tre, perché sanno e percepiscono che il Divino è Uno e questo Uno e nel Signore. Hanno anche detto che quelli della chiesa che nel mondo hanno sostenuto l’idea di tre entità Divine, non possono entrare nel cielo, fintanto che il loro ragionamento vaga da un Dio ad un altro; e lì non è permesso pensare tre e dire uno, 1 perché ognuno nel cielo parla secondo il proprio pensiero, infatti il discorso è il prodotto immediato del pensiero, ovvero è il pensiero che parla. Quindi quelli che in questo mondo separano il Divino in tre, e associano un’idea distinta ad ognuno di essi, e non individuano nell’idea di uno il Signore, non possono essere ricevuti nel cielo, perché nel cielo vi è una condivisione di tutti i pensieri, e perciò se qualcuno giunge lì con un’idea di tre, ma afferma uno, è subito individuato e respinto. Ma deve essere noto che tutti quelli che non hanno separato ciò che è vero da ciò che è buono, ovvero la fede dall’amore, accolgono nell’altra vita, ove sono opportunamente istruiti, l’idea del Signore che è il Dio dell’universo. Avviene altrimenti per quelli che hanno separato la fede dall’amore, cioè coloro che non hanno vissuto in conformità dei precetti della fede autentica.

각주:

1. I cristiani sono stati esaminati nell'altra vita in merito alla loro idea di unico Dio ed è stato accertato che il loro pensiero è incentrato sul concetto di tre Dei (Arcana Coelestia 2329, 5256, 10736, 10738, 10821). La Divina Trinità nel Signore è riconosciuta nel cielo (nn. 14, 15, 1729, 2005, 5256, 9303).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

성경

 

Matteo 24:29-31

공부

      

29 Or subito dopo l’afflizione di que’ giorni, il sole si oscurerà, e la luna non darà il suo splendore, e le stelle cadranno dal cielo, e le potenze de’ cieli saranno scrollate.

30 E allora apparirà nel cielo il segno del Figliuol dell’uomo; ed allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio, e vedranno il Figliuol dell’uomo venir sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria.

31 E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, dall’un capo all’altro de’ cieli.

      

스웨덴보그의 저서에서

 

True Christianity #763

해당 구절 연구하기

  
/ 853  
  

763. It is part of the divine design that things proceed from beginning to end; this is both a pattern overall and a pattern in smaller increments within the overall pattern. This design allows for the variety of all things, and this variety allows there to be qualities of all kinds. The quality of anything is more perfectly assessed through its contrast to things that are somewhat its opposite and things that are very much its opposite.

Darkness allows us to appreciate what a wonderful thing light is, and coldness allows us to appreciate what a wonderful thing heat is. Likewise (as everyone surely recognizes), falsity allows us to appreciate what a wonderful thing truth is, and evil allows us to appreciate what a wonderful thing goodness is.

What would color be if only white existed, and black did not? The quality of the other colors would be poorer if there were no way to darken them.

What is sensation without contrast? And what is contrast without the existence of things that are opposites? Our eyesight is dimmed by whiteness alone, but is brought to life by colors - such as green, for example - that are darkened by a measure of blackness. Our ear grows deaf to a single note that constantly assaults our organs of hearing; the ear is stimulated, though, by notes in various different harmonic relationships.

[2] What is beauty if there is no ugliness to serve as a contrast? This is why some paintings highlight and bring to life the beauty of a young woman by including an ugly image beside her.

What are joy and delight apart from their contrast with what is miserable and unpleasant?

Surely we all become deranged if we constantly think the same idea and never interrupt it with a variety of other notions that tend in different and even opposite directions.

The same is true of the spiritual qualities offered by the church. The opposites of these qualities relate to evil and falsity. Evil and falsity are not from the Lord, though; they come from us. We have free choice, and we can exercise that choice to serve either a good purpose or an evil purpose. Falsity and evil are like the dark and the cold. The sun does not cause the dark or the cold; it is the earth's turning away that causes them. And yet without that turning away, there would be no day, there would be no year, and therefore there would be nothing and no one on this planet.

I have been told that the churches and all their varying approaches to goodness and truth - provided their goodness has something to do with loving the Lord and their truths have something to do with faith in him - are like all the different gems on a monarch's crown.

  
/ 853  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.