La Bibbia

 

Joshue 19

Studio

   

1 Et egressa est sors secunda filiorum Simeon per cognationes suas : fuitque hæreditas

2 eorum in medio possessionis filiorum Juda : Bersabee et Sabee et Molada

3 et Hasersual, Bala et Asem

4 et Eltholad, Bethul et Harma

5 et Siceleg et Bethmarchaboth et Hasersusa

6 et Bethlebaoth et Sarohen : civitates tredecim, et villæ earum.

7 Ain et Remmon et Athar et Asan : civitates quatuor, et villæ earum :

8 omnes viculi per circuitum urbium istarum usque ad Baalath Beer Ramath contra australem plagam. Hæc est hæreditas filiorum Simeon juxta cognationes suas,

9 in possessione et funiculo filiorum Juda : quia major erat : et idcirco filii Simeon possederunt in medio hæreditatis eorum.

10 Ceciditque sors tertia filiorum Zabulon per cognationes suas : factus est terminus possessionis eorum usque Sarid.

11 Ascenditque de mari et Merala, et pervenit in Debbaseth, usque ad torrentem qui est contra Jeconam.

12 Et revertitur de Sared contra orientem in fines Ceseleththabor : et egreditur ad Dabereth, ascenditque contra Japhie.

13 Et inde pertransit usque ad orientalem plagam Gethepher et Thacasin : et egreditur in Remmon, Amthar et Noa.

14 Et circuit ad aquilonem Hanathon : suntque egressus ejus vallis Jephthaël,

15 et Cateth et Naalol et Semeron et Jerala et Bethlehem : civitates duodecim, et villæ earum.

16 Hæc est hæreditas tribus filiorum Zabulon per cognationes suas, urbes et viculi earum.

17 Issachar egressa est sors quarta per cognationes suas :

18 fuitque ejus hæreditas Jezraël et Casaloth et Sunem

19 et Hapharaim et Seon, et Anaharath

20 et Rabboth et Cesion, Abes,

21 et Rameth, et Engannim, et Enhadda et Bethpheses.

22 Et pervenit terminus ejus usque Thabor et Sehesima et Bethsames : eruntque exitus ejus Jordanis : civitates sedecim, et villæ earum.

23 Hæc est possessio filiorum Issachar per cognationes suas, urbes et viculi earum.

24 Ceciditque sors quinta tribui filiorum Aser per cognationes suas :

25 fuitque terminus eorum Halcath et Chali et Beten et Axaph

26 et Elmelech et Amaad et Messal : et pervenit usque ad Carmelum maris et Sihor et Labanath.

27 Ac revertitur contra orientem Bethdagon : et pertransit usque Zabulon et vallem Jephthaël contra aquilonem in Bethemec et Nehiel. Egrediturque ad lævam Cabul,

28 et Abran et Rohob et Hamon et Cana, usque ad Sidonem magnam.

29 Revertiturque in Horma usque ad civitatem munitissimam Tyrum, et usque Hosa : eruntque exitus ejus in mare de funiculo Achziba :

30 et Amma et Aphec et Rohob : civitates viginti duæ, et villæ earum.

31 Hæc est possessio filiorum Aser per cognationes suas, urbesque et viculi earum.

32 Filiorum Nephthali sexta sors cecidit per familias suas :

33 et cœpit terminus de Heleph et Elon in Saananim, et Adami, quæ est Neceb, et Jebnaël usque Lecum : et egressus eorum usque ad Jordanem :

34 revertiturque terminus contra occidentem in Azanotthabor, atque inde egreditur in Hucuca, et pertransit in Zabulon contra meridiem, et in Aser contra occidentem, et in Juda ad Jordanem contra ortum solis :

35 civitates munitissimæ, Assedim, Ser, et Emath, et Reccath et Cenereth,

36 et Edema et Arama, Asor

37 et Cedes et Edrai, Enhasor,

38 et Jeron et Magdalel, Horem et Bethanath et Bethsames : civitates decem et novem, et villæ earum.

39 Hæc est possessio tribus filiorum Nephthali per cognationes suas, urbes et viculi earum.

40 Tribui filiorum Dan per familias suas egressa est sors septima :

41 et fuit terminus possessionis ejus Sara et Esthaol, et Hirsemes, id est, civitas solis.

42 Selebin et Ajalon et Jethela,

43 Elon et Themna et Acron,

44 Elthece, Gebbethon et Balaath,

45 et Jud et Bane et Barach et Gethremmon :

46 et Mejarcon et Arecon, cum termino qui respicit Joppen,

47 et ipso fine concluditur. Ascenderuntque filii Dan, et pugnaverunt contra Lesem, ceperuntque eam : et percusserunt eam in ore gladii, et possederunt, et habitaverunt in ea, vocantes nomen ejus Lesem Dan, ex nomine Dan patris sui.

48 Hæc est possessio tribus filiorum Dan, per cognationes suas, urbes et viculi earum.

49 Cumque complesset sorte dividere terram singulis per tribus suas, dederunt filii Israël possessionem Josue filio Nun in medio sui,

50 juxta præceptum Domini, urbem quam postulavit Thamnath Saraa in monte Ephraim : et ædificavit civitatem, habitavitque in ea.

51 Hæ sunt possessiones, quas sorte diviserunt Eleazar sacerdos, et Josue filius Nun, et principes familiarum ac tribuum filiorum Israël in Silo, coram Domino ad ostium tabernaculi testimonii, partitique sunt terram.

   

Commento

 

Esplorare il significato di Giosuè 19

Da New Christian Bible Study Staff, Julian Duckworth (tradotto automaticamente in Italiano)

Giosuè 19: Le ultime sei tribù ricevono i loro territori e Giosuè la sua eredità.

Questo capitolo è l'ultimo di sette capitoli che descrivono in dettaglio la divisione del paese di Canaan tra le tribù. In questo capitolo, le altre sei tribù ricevono le loro porzioni.

Simeone ricevette una terra molto a sud, sotto quella di Giuda, e il territorio di Simeone fu reso parte di Giuda. Simeone significa 'sentire'. Ascoltare il Signore, e ascoltare la verità, significa voler vivere in obbedienza con ciò che il Signore insegna. Simeone fu importante nei primi eventi biblici, ma è raramente menzionato in seguito; obbedire al Signore può e deve essere un affare tranquillo (vedi l'opera di Swedenborg, Apocalisse Rivelata 87).

L'area data a Zabulon era modesta e verso nord, tra il mare di Galilea e la costa. Il nome di Zabulon significa 'luogo di esaltazione e di onore', e il suo significato spirituale è altrettanto glorioso: si riferisce all'onorare il Signore attraverso il modo in cui viviamo la nostra vita, sia interiormente che esteriormente (vedi Swedenborg Cielo e Inferno 390).

Il territorio di Issacar era una piccola area fertile nel nord, vicino al Giordano. Il nome "Issachar" significa 'un uomo a noleggio' o 'un mercenario'. Spiritualmente, si tratta di voler servire il Signore e di dedicare la nostra vita a questo. Allora siamo 'assunti' come servitori del Signore, e siamo ricompensati con forza spirituale, gioia e benedizioni (vedi Swedenborg's Arcana Coelestia 6388).

Asher significa 'felice' - un nome delizioso - e il suo territorio era lungo la costa settentrionale, estendendosi verso l'interno. Comprendeva il Monte Carmelo e la Piana di Sharon, che erano entrambi luoghi bellissimi. La felicità spirituale è abbastanza profonda, ed è davvero una sensazione di gioia, contentezza e benessere. Quando siamo spiritualmente felici, ci sentiamo contenti di essere vivi, di conoscere il Signore e di fare ciò che è bene a causa di Dio (Arcana Coelestia 6408).

Neftali aveva un territorio che andava dal mare di Galilea al confine settentrionale. Neftali significa 'astuto e scaltro', il che non suona molto celestiale. Tuttavia, l'idea è che noi usiamo la nostra intelligenza per ottenere risultati celestiali dalle innumerevoli decisioni che prendiamo ogni giorno. Prima nella Bibbia, Neftali è benedetto e chiamato 'un cervo lasciato libero', che sarebbe poi libero di scappare (vedi Genesi 49:21, Arcana Coelestia 3928).

Dan aveva due piccoli territori: uno al centro, sulla costa, e uno all'estremo nord, vicino alla sorgente del fiume Giordano. Dan significa 'giudicare bene', e sta per il nostro bisogno di trattare le persone in modo equo a causa della nostra relazione con il Signore. Forse ci sono due territori perché uno è la nostra mente (nord), e l'altro è nella vita (centro) (Arcana Coelestia 3923).

Infine, a Giosuè stesso viene data la sua eredità, un luogo in Efraim chiamato Timnath Serah. Il nome significa 'una porzione extra', e questo suggerisce che oltre a tutto ciò che Giosuè ha fatto, gli verrà dato qualcosa in più. Spiritualmente, questo potrebbe essere la gioia inaspettata che otteniamo quando ci dedichiamo a servire il Signore (Arcana Coelestia 995[3]).

Il significato spirituale di ricevere una porzione di terra è che siamo in grado di sperimentare benedizioni e bontà dal Signore, ma solo dopo aver 'conquistato la terra'. Questo significa lavorare attraverso le nostre tentazioni e superare le debolezze durante la nostra vita naturale.

Poiché la terra di Canaan sta per il cielo - e anche per la crescita del cielo in noi - ciascuna delle dodici tribù rappresenta una parte della vita celeste che deve essere attiva in noi. Dobbiamo imparare ad ascoltare la parola del Signore, giudicare bene nelle nostre azioni quotidiane e onorare il Suo nome con il nostro modo di vivere.

Dalle opere di Swedenborg

 

Arcana Coelestia #425

Studia questo passo

  
/ 10837  
  

425. Up to now the world has not known that 'bronze' means natural good, nor indeed that every metal mentioned in the Word has some definite meaning in the internal sense. For example 'gold' means celestial good, 'silver' spiritual truth, 'bronze' natural good, 'iron' natural truth, and so on with all the rest. The same applies to stone and wood. These were the meanings of the gold, silver, bronze, and wood in the Ark and the Tabernacle, and of similar objects in the Temple, which in the Lord's Divine mercy will be dealt with later on. In the Prophets it is plain that such things are meant, as in Isaiah,

You will suck the milk of nations, and the breast of kings will you suck. Instead of bronze I will bring gold, and instead of iron, I will bring silver, and instead of wood, bronze, and instead or stones, iron. And I will make peace your assessment and righteousness your tax-collectors. Isaiah 60:16-17.

This refers to the Coming of the Lord and to His kingdom, and to the celestial Church. 'Gold instead of bronze' means celestial good instead of natural good. 'Silver instead of iron' means spiritual truth instead of natural truth. 'Bronze instead of wood' means natural good instead of bodily good. 'Iron instead of stones' means natural truth instead of sensory truth. In Ezekiel,

Javan, Tubal, and Meshech, they were your merchants in the souls of men, and they gave vessels of bronze for your merchandise. Ezekiel 27:13

This refers to Tyre, which means people who are in possession of spiritual and celestial riches. 'Vessels of bronze' stands for natural goods. In Moses,

A land whose stones are Iron, and from whose mountains you will dig out bronze. Deuteronomy 8:9.

Here similarly 'stones' stands for sensory truth, 'iron' for natural or rational truth, and 'bronze' for natural good. In the cases of the four living creatures or the cherubim seen by Ezekiel, whose feet sparkled like burnished bronze, Ezekiel 1:7, 'bronze' in a similar way means natural good, for the human foot represents that which is natural. Something similar was seen by Daniel,

A man clothed in linen whose loins were girded with gold of Uphaz and whose body was like tarshish. 1 His arms and feet were like the appearance of burnished bronze. Daniel 10:5-6

And for the fact that the bronze serpent mentioned in Numbers 21:9 represented the Lord's good, sensory and natural, see what has been said already [in 197].

Note a piè di pagina:

1. A Hebrew word for a particular kind of precious stone, possibly a beryl.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.