La Bibbia

 

Numeri 16

Studio

   

1 Or Kore, figliuolo di Itshar, figliuolo di Kehath, figliuolo di Levi, insieme con Dathan e Abiram figliuoli di Eliab, e On, figliuolo di Peleth, tutti e tre figliuoli di Ruben,

2 presero altra gente e si levaron su in presenza di Mosè, con duecentocinquanta uomini dei figliuoli d’Israele, principi della raunanza, membri dei consiglio, uomini di grido;

3 e, radunatisi contro Mosè e contro Aaronne, dissero loro: "Basta! tutta la raunanza, tutti fino ad uno son santi, e l’Eterno è in mezzo a loro; perché dunque v’innalzate voi sopra la raunanza dell’Eterno?"

4 Quando Mosè ebbe udito questo, si prostrò colla faccia a terra;

5 poi parlò a Kore e a tutta la gente ch’era con lui, dicendo: "Domattina l’Eterno farà conoscere chi è suo e chi è santo, e se lo farà avvicinare: farà avvicinare a se colui ch’egli avrà scelto.

6 Fate questo: prendete de’ turiboli, tu, Kore, e tutta la gente che è con te;

7 e domani mettetevi del fuoco, e ponetevi su del profumo dinanzi all’Eterno; e colui che l’Eterno avrà scelto sarà santo. Basta, figliuoli di Levi!"

8 Mosè disse inoltre a Kore: "Ora ascoltate, o figliuoli di Levi!

9 E’ egli poco per voi che l’Iddio d’Israele v’abbia appartati dalla raunanza d’Israele e v’abbia fatto accostare a sé per fare il servizio del tabernacolo dell’Eterno e per tenervi davanti alla raunanza affin d’esercitare a pro suo il vostro ministerio?

10 Egli vi fa accostare a sé, te e tutti i tuoi fratelli figliuoli di Levi con te, e cercate anche il sacerdozio?

11 E per questo tu e tutta la gente che è teco vi siete radunati contro l’Eterno! poiché chi è Aaronne che vi mettiate a mormorare contro di lui?"

12 E Mosè mandò a chiamare Dathan e Abiram, figliuoli di Eliab; ma essi dissero: "Noi non saliremo.

13 E’ egli poco per te l’averci tratti fuori da un paese ove scorre il latte e il miele, per farci morire nel deserto, che tu voglia anche farla da principe, si, da principe su noi?

14 E poi, non ci hai davvero condotti in un paese dove scorra il latte e il miele, e non ci hai dato possessi di campi e di vigne! Credi tu di potere render cieca questa gente? Noi non saliremo".

15 Allora Mosè si adirò forte e disse all’Eterno: "Non gradire la loro oblazione; io non ho preso da costoro neppure un asino, e non ho fatto torto ad alcuno di loro".

16 Poi Mosè disse a Kore: "Tu e tutta la tua gente trovatevi domani davanti all’Eterno: tu e loro, con Aaronne;

17 e ciascun di voi prenda il suo turibolo, vi metta del profumo, e porti ciascuno il suo turibolo davanti all’Eterno: saranno duecentocinquanta turiboli. Anche tu ed Aaronne prenderete ciascuno il vostro turibolo".

18 Essi dunque presero ciascuno il suo turibolo, vi misero del fuoco, vi posero su del profumo, e si fermarono all’ingresso della tenda di convegno; lo stesso fecero Mosè ed Aaronne.

19 E Kore convocò tutta la raunanza contro Mosè ed Aaronne all’ingresso della tenda di convegno; e la gloria dell’Eterno apparve a tutta la raunanza.

20 E l’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne, dicendo:

21 "Separatevi da questa raunanza, e io li consumerò in un attimo".

22 Ma essi, prostratisi con la faccia a terra, dissero: "O Dio, Dio degli spiriti d’ogni carne! Un uomo solo ha peccato, e ti adireresti tu contro tutta la raunanza?"

23 E l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:

24 "Parla alla raunanza e dille: Ritiratevi d’intorno alla dimora di Kore, di Dathan e di Abiram".

25 Mosè si levò e andò da Dathan e da Abiram; e gli anziani d’Israele lo seguirono.

26 Ed egli parlò alla raunanza, dicendo: "Allontanatevi dalle tende di questi uomini malvagi, e non toccate nulla di ciò ch’è loro, affinché non abbiate a perire a cagione di tutti i loro peccati".

27 Così quelli si ritirarono d’intorno alla dimora di Kore, di Dathan e di Abiram. Dathan ed Abiram uscirono, e si fermarono all’ingresso delle loro tende con le loro mogli, i loro figliuoli e i loro piccini. E Mosè disse:

28 "Da questo conoscerete che l’Eterno mi ha mandato per fare tutte queste cose, e che io non le ho fatte di mia testa.

29 Se questa gente muore come muoion tutti gli uomini, se la loro sorte è la sorte comune a tutti gli uomini, l’Eterno non mi ha mandato;

30 ma se l’Eterno fa una cosa nuova, se la terra apre la sua bocca e li ingoia con tutto quello che appartiene loro e s’essi scendono vivi nel soggiorno de’ morti, allora riconoscerete che questi uomini hanno disprezzato l’Eterno".

31 E avvenne, com’egli ebbe finito di proferire tutte queste parole, che il suolo si spaccò sotto i piedi di coloro,

32 la terra spalancò la sua bocca e li ingoiò: essi e le loro famiglie, con tutta la gente che apparteneva a Kore, e tutta la loro roba.

33 E scesero vivi nel soggiorno de’ morti; la terra si richiuse su loro, ed essi scomparvero di mezzo all’assemblea.

34 Tutto Israele ch’era attorno ad essi fuggì alle loro grida; perché dicevano: "Che la terra non inghiottisca noi pure!"

35 E un fuoco uscì dalla presenza dell’Eterno e divorò i duecentocinquanta uomini che offrivano il profumo.

36 Poi l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:

37 "Di’ a Eleazar, figliuolo del sacerdote Aaronne, di trarre i turiboli di mezzo all’incendio e di disperdere qua e là il fuoco, perché quelli son sacri;

38 e dei turiboli di quegli uomini che hanno peccato al prezzo della loro vita si facciano tante lamine battute per rivestirne l’altare, poiché sono stati presentati davanti all’Eterno e quindi son sacri; e serviranno di segno ai figliuoli d’Israele".

39 E il sacerdote Eleazar prese i turiboli di rame presentati dagli uomini ch’erano stati arsi; e furon tirati in lamine per rivestirne l’altare,

40 affinché servissero di ricordanza ai figliuoli d’Israele, e niun estraneo che non sia della progenie d’Aaronne s’accosti ad arder profumo davanti all’Eterno ed abbia la sorte di Kore e di quelli ch’eran con lui. Eleazar fece come l’Eterno gli avea detto per mezzo di Mosè.

41 Il giorno seguente, tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele mormorò contro Mosè ed Aaronne dicendo: "Voi avete fatto morire il popolo dell’Eterno".

42 E avvenne che, come la raunanza si faceva numerosa contro Mosè e contro Aaronne, i figliuoli d’Israele si volsero verso la tenda di convegno; ed ecco che la nuvola la ricoprì, e apparve la gloria dell’Eterno.

43 Mosè ed Aaronne vennero davanti alla tenda di convegno.

44 E l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:

45 "Toglietevi di mezzo a questa raunanza, e io li consumerò in un attimo". Ed essi si prostrarono con la faccia a terra.

46 E Mosè disse ad Aaronne: "Prendi il turibolo, mettivi del fuoco di sull’altare, ponvi su del profumo, e portalo presto in mezzo alla raunanza e fa’ l’espiazione per essi; poiché l’ira dell’Eterno è scoppiata, la piaga è già cominciata".

47 E Aaronne prese il turibolo, come Mosè avea detto; corse in mezzo all’assemblea, ed ecco che la piaga era già cominciata fra il popolo; mise il profumo nel turibolo e fece l’espiazione per il popolo.

48 E si fermò tra i morti e i vivi, e la piaga fu arrestata.

49 Or quelli che morirono di quella piaga furono quattordicimila settecento, oltre quelli che morirono per il fatto di Kore.

50 Aaronne tornò a Mosè all’ingresso della tenda di convegno e la piaga fu arrestata.

   

Dalle opere di Swedenborg

 

Arcana Coelestia #6239

Studia questo passo

  
/ 10837  
  

6239. 'And your offspring that you beget after them' means interior truths and forms of good which are begotten later on. This is clear from the meaning of 'offspring' or 'generation' as matters of faith and charity, dealt with in 613, 2020, 2584, thus truths and forms of good; and from the meaning of 'after them' as interior ones which are begotten later on. The reason interior ones are meant is that what is begotten from the internal at a later time is more interior. For in every consecutive stage all that has already been begotten serves the internal as the means by which what is begotten subsequently can be introduced into a more interior position, for the internal raises the natural by degrees up to itself. This is evident from the birth of all that constitutes the understanding in a person. At first he is on the level of his senses; later on he rises to more and more internal levels until he arrives at full use of his understanding. Similar to this is the new generation or birth which is effected by means of faith and charity. Thus it is that a person is perfected by degrees; see what has been stated in 6183 about the gradual raising up to more interior levels when a person is being regenerated.

[2] In the Word 'generation' means things which have to do with faith and charity, for the reason that no generation other than that of a spiritual kind is meant in the internal sense. That kind of generation is also meant in David,

They will fear greatly, for God is in the generation of the righteous. Psalms 14:5.

'The generation of the righteous' stands for truths that flow from good, for righteousness is an attribute of good. In Isaiah, 41:4.

They will not labour in vain, and they will not produce offspring 1 in terror; they will be the seed of the blessed of Jehovah. Isaiah 65:23.

In the same prophet,

Who has performed and done this, calling the generations from the beginning? I, Jehovah, am the first, and with the last I am the same. Isaiah 41:4.

In Ezekiel,

Your tradings and your births' are of the land of the Canaanite. Your father was an Amorite and your mother a Hittite. As for your births, 2 on the day you were born your navel cord was not cut, and you were not washed with water for Me to see. Ezekiel 16:3-4.

In these verses, which refer to the abominations of Jerusalem, it is quite evident that 'generations' or 'births' means generations in a spiritual sense.

[3] In Isaiah,

Awake as in the days of eternity, in the generations of eternity. 3 Isaiah 51:9.

'The days of eternity' stands for the state and time of the Most Ancient Church. The expression 'eternity' is used in reference to that Church because the good of love to the Lord reigned in it, and that good, since it flows directly from the Lord, is called eternal. 'The generations of eternity' stands for the forms of good that spring from that good.

[4] Something similar to this appears in Moses,

Remember the days of eternity, understand the years of generation after generation. Deuteronomy 32:7.

'The days of eternity' stands for the state and time of the Most Ancient Church which existed before the Flood and was a celestial Church. 'The years of generation after generation' stands for the state and time of the Ancient Church which existed after the Flood and was a spiritual Church. Those Churches are the subject at that point in Moses.

[5] In Joel,

Judah will abide into eternity, and Jerusalem into generation after generation. Joel 3:20.

'Eternity' is used in reference to Judah because 'Judah' represents the celestial Church, 3881, and 'generation after generation' is used in reference to Jerusalem because by 'Jerusalem' is meant the spiritual Church, 402.

[6] In Isaiah,

My righteousness will exist into eternity, and My salvation into each generation. 4 Isaiah 51:8.

Here 'eternity' has reference to the good of love, for the word 'righteousness' is used in connection with that good, 612, 2235, and 'generation' has reference to the good of faith.

[7] In David,

Your kingdom is a kingdom to all eternity, 5 and Your dominion to every generation after generation. Psalms 145:13.

Here the meaning is similar, for unless 'eternity' had had reference to what was celestial, and 'generation' to what was spiritual, one expression alone would have been used. The use of two would be pointless repetition.

[8] Things that have to do with a state of faith are also meant in the laws which forbade one who was illegitimate, down to the tenth generation of his descendants, to come into the assembly of Jehovah, Deuteronomy 23:2, or an Ammonite or Moabite, down to the tenth generation of his descendants, Deuteronomy 23:3; and in the law which allowed the third generation of an Edomite or Egyptian to come into the assembly of Jehovah, Deuteronomy 23:8. Things that have to do with a state of faith are meant similarly in the Ten Commandments, where it says that Jehovah God will visit the iniquity of the fathers on the sons, on the third and the fourth generation, inasmuch as they hate Him, Exodus 20:5.

[9] The reason why forms of faith and charity are meant by 'generations' is that in the spiritual sense no other kinds of offspring are meant than those associated with regeneration or one who has been regenerated. Similarly with references in the Word to birth, bearing. and conception; forms of faith and charity are meant, see 1145, 1255, 3860, 3863, 4668, 5160, 5598.

Note a piè di pagina:

1. literally, generate

2. literally, generations

3. literally, eternities

4. literally, generation of generations

5. literally, of all eternities

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.