La Bibbia

 

Ezechiele 41

Studio

   

1 Poi mi condusse nel tempio, e misurò i pilastri: sei cubiti di larghezza da un lato e sei cubiti di larghezza dall’altro, larghezza della tenda.

2 La larghezza dell’ingresso era di dieci cubiti; le pareti laterali dell’ingresso avevano cinque cubiti da un lato e cinque cubiti dall’altro. Egli misurò la lunghezza del tempio: quaranta cubiti, e venti cubiti di larghezza.

3 Poi entrò dentro, e misurò i pilastri dell’ingresso: due cubiti; e l’ingresso: sei cubiti; e la larghezza dell’ingresso: sette cubiti.

4 E misurò una lunghezza di venti cubiti e una larghezza di venti cubiti in fondo al tempio; e mi disse: "Questo è il luogo santissimo".

5 Poi misurò il muro della casa: sei cubiti; e la larghezza delle camere laterali tutt’attorno alla casa: quattro cubiti.

6 Le camere laterali erano una accanto all’altra, in numero di trenta, e c’erano tre piani; stavano in un muro, costruito per queste camere tutt’attorno alla casa, perché fossero appoggiate senz’appoggiarsi al muro della casa.

7 E le camere occupavano maggiore spazio man mano che si salì di piano in piano, poiché la casa aveva una scala circolare a ogni piano tutt’attorno alla casa; perciò questa parte della casa si allargava a ogni piano, e si saliva dal piano inferiore al superiore per quello di mezzo.

8 E io vidi pure che la casa tutta intorno stava sopra un piano elevato; così le camere laterali avevano un fondamento: una buona canna, e sei cubiti fino all’angolo.

9 La larghezza del muro esterno delle camere laterali era di cinque cubiti;

10 e lo spazio libero intorno alle camere laterali della casa e fino alle stanze attorno alla casa aveva una larghezza di venti cubiti tutt’attorno.

11 Le porte delle camere laterali davano sullo spazio libero: una porta a settentrione, una porta a mezzogiorno; e la larghezza dello spazio libero era di cinque cubiti tutt’all’intorno.

12 L’edifizio ch’era davanti allo spazio vuoto dal lato d’occidente aveva settanta cubiti di larghezza, il muro dell’edifizio aveva cinque cubiti di spessore tutt’attorno, e una lunghezza di novanta cubiti.

13 Poi misurò la casa, che aveva cento cubiti di lunghezza. Lo spazio vuoto, l’edifizio e i suoi muri avevano una lunghezza di cento cubiti.

14 La larghezza della facciata della casa e dello spazio vuoto dal lato d’oriente era di cento cubiti.

15 Egli misurò la lunghezza dell’edifizio davanti allo spazio vuoto, sul di dietro, e le sue gallerie da ogni lato: cento cubiti. L’interno del tempio, i vestiboli che davano sul cortile,

16 gli stipiti, le finestre a grata, le gallerie tutt’attorno ai tre piani erano ricoperti, all’altezza degli stipiti, di legno tutt’attorno. Dall’impiantito fino alle finestre (le finestre erano sbarrate),

17 fino al di sopra della porta, l’interno della casa, l’esterno, e tutte le pareti tutt’attorno, all’interno e all’esterno, tutto era fatto secondo precise misure.

18 E v’erano degli ornamenti di cherubini e di palme, una palma fra cherubino e cherubino,

19 e ogni cherubino aveva due facce: una faccia d’uomo, vòlta verso la palma da un lato, e una faccia di leone vòlta verso l’altra palma, dall’altro lato. E ve n’era per tutta la casa, tutt’attorno.

20 Dall’impiantito fino al di sopra della porta c’erano dei cherubini e delle palme; così pure sul muro del tempio.

21 Gli stipiti del tempio erano quadrati, e la facciata del santuario aveva lo stesso aspetto.

22 L’altare era di legno, alto tre cubiti, lungo due cubiti; aveva degli angoli; e le sue pareti, per tutta la lunghezza, erano di legno. L’uomo mi disse: "Questa è la tavola che sta davanti all’Eterno".

23 Il tempio e il santuario avevano due porte;

24 E ogni porta aveva due battenti; due battenti che si piegano in due pezzi: due pezzi per ogni battente.

25 E su d’esse, sulle porte del tempio, erano scolpiti dei cherubini e delle palme, come quelli sulle pareti. E sulla facciata del vestibolo, all’esterno c’era una tettoia di legno.

26 E c’erano delle finestre a grata e delle palme, da ogni lato, alle pareti laterali del vestibolo, alle camere laterali della casa e alle tettoie.

   

Dalle opere di Swedenborg

 

Arcana Coelestia #2130

Studia questo passo

  
/ 10837  
  

2130. As regards the second representation, that is to say, the idea of a Last Judgement which takes place before the eyes of the good when they are being admitted into heaven, let that too be described. In the Word it is said that the door was shut, so that they could no longer be admitted; and that they had no oil, arrived too late, and therefore were not admitted, statements which also mean a Last-Judgement state. The situation with these matters and how they are to be understood has been shown to me.

[2] I heard communities of spirits declaring in a clear voice, one community after another, that a wolf had wished to carry them off but that the Lord rescued them, and so they were restored to Him, and on that account rejoiced from the depths of their heart. Indeed they had been without hope, and so were afraid that the door had been shut, and that they had arrived too late to be admitted. Such thought had been instilled into them by those called wolves, but it vanished on their being admitted, that is, being received, by angelic communities. Being admitted into heaven is nothing else. The admission which I witnessed seemed to proceed continuously community by community, up to twelve of them, the admission, that is, the reception, of the twelfth being more difficult than that of the previous eleven. After that about eight more communities were also admitted, which, it was pointed out to me, were composed of females. Having witnessed all this I was told that this is how the process of admission, that is, of being received into heavenly communities is seen. They proceed in an orderly continuation from one place to another. I was also told that heaven can never be filled up, still less the door be shut, but that the more who enter, the more blessing and happiness there is for those in heaven, because their unanimity is made that much stronger.

[3] After these had been admitted it did at that point seem as though heaven was shut; for there were still more who wished after that to be admitted, that is, to be received. But they were told in reply that they could not yet be let in. This is meant by those arriving too late, by the door being shut, by their knocking, and by the statement about their having no oil in their lamps. The reason they were not admitted was that they were not yet ready to move among angelic communities where mutual love exists, for, as stated above towards the end of 2119, people who in the world have lived charitably disposed towards the neighbour are raised up by the Lord into heaven gradually.

[4] There were also other spirits who did not know what heaven is, namely mutual love, and who also at that time wished to be admitted. They imagined it was just a matter of being admitted. They received the reply however that it was not yet time for them, but that they would be admitted at another time when they were ready for it. The reason why twelve communities were seen was that 'twelve' means everything comprising faith, as stated above towards the end of 2129.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.