La Bibbia

 

Esodo 11

Studio

   

1 E IL Signore disse a Mosè: Io farò venire ancora una piaga sopra Faraone, e sopra l’Egitto; e poi egli vi lascerà andar di qui; quando egli vi lascerà andare, egli del tutto vi scaccerà tutti quanti di qui.

2 Parla ora al popolo, e digli che ciascuno uomo chiegga al suo amico, e ciascuna donna alla sua amica, vasellamenti di argento, e vasellamenti d’oro.

3 E il Signore rendette grazioso il popolo agli Egizj; e anche quell’uomo Mosè era molto grande nel paese di Egitto, appo i servitori di Faraone, ed appo il popolo.

4 E Mosè disse: Così ha detto il Signore: In su la mezza notte io uscirò fuori, e passerò per mezzo l’Egitto.

5 E ogni primogenito morrà nel paese di Egitto, dal primogenito di Faraone che siede sopra il suo trono, fino al primogenito della serva che è dietro alle macine; e anche ogni primogenito degli animali.

6 E vi sarà un gran grido per tutto il paese di Egitto, il cui pari non fu, nè sarà giammai più.

7 Ma appresso tutti i figliuoli d’Israele, così fra gli uomini, come fra gli animali, non pure un cane moverà la lingua; acciocchè voi sappiate che il Signore avrà messa separazione fra gli Egizj e gl’Israeliti.

8 Allora tutti questi tuoi servitori scenderanno a me, e s’inchineranno davanti a me, dicendo: Partiti, tu, e il popolo che è al tuo seguito; e, dopo quello, io me ne partirò. E Mosè se ne uscì d’appresso a Faraone, acceso d’ira.

9 Or il Signore aveva detto a Mosè: Faraone non vi porgerà orecchio; acciocchè io moltiplichi i miei prodigi nel paese di Egitto.

10 E Mosè ed Aaronne fecero tutti questi prodigi nel cospetto di Faraone, ma il Signore indurò il cuor di Faraone, ed egli non lasciò andare i figliuoli d’Israele fuori del suo paese.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Dalle opere di Swedenborg

 

Arcana Coelestia #7767

Studia questo passo

  
/ 10837  
  

7767. Afterward he will let you go from hence. That this signifies that then they will be left, is evident from the signification of “to let go,” as being to leave (as frequently above).

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.

Dalle opere di Swedenborg

 

Arcana Coelestia #5279

Studia questo passo

  
/ 10837  
  

5279. And the famine shall consume the land. That this signifies even to despair, is evident from the signification of “famine,” as being a lack of knowledges, and hence a privation of truth (of which above, n. 5277, 5278); and from the signification of the “land,” here of Egypt, as being the natural mind (of which also above, n. 5276, 5278). That it signifies even to despair is because it is said that “the famine shall consume the land;” for when by “land” is signified the natural mind, and by “famine” the privation of truth, nothing else than despair is signified: for then consumption takes place in a spiritual manner. In this passage is described a state of desolation caused by the privation of truth, the last stage of which state is despair. That despair is the last stage of this state, is because thereby the delight of the love of self and of the world is removed, and the delight of the love of good and of truth is instilled in its place; for in the case of those to be regenerated, the despair is about spiritual life, consequently is about the privation of truth and good, because when these persons are deprived of truth and good they despair of spiritual life; hence they have delight and bliss when they come out of their despair.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.