Библията

 

Genesi 20

Проучване

   

1 ED Abrahamo se ne andò di là verso il paese del Mezzodì, e dimorò fra Cades e Sur; ed abitò come forestiere in Gherar.

2 Ed Abrahamo disse della sua moglie Sara: Ell’è mia sorella. Ed Abimelecco, re di Gherar, mandò a torla.

3 Ma Iddio venne ad Abimelecco in sogno di notte, e gli disse: Ecco, tu sei morto, per cagion della donna che tu hai tolta, essendo ella maritata ad un marito.

4 Or Abimelecco non se l’era accostato. Ed egli disse: Signore, uccideresti tu tutta una nazione, ed anche giusta?

5 Non mi ha egli detto: Ell’è mia sorella? ed essa ancora ha detto: Egli è mio fratello; io ho fatto questo con integrità del mio cuore, e con innocenza delle mie mani.

6 E Iddio gli disse in sogno: Anch’io so che tu hai fatto questo con integrità del tuo cuore; onde io ancora ti ho impedito di peccar contro a me; perciò non ti ho permesso di toccarla.

7 Ora dunque restituisci la moglie a quest’uomo; perciocchè egli è profeta; ed egli pregherà per te, e tu viverai; ma, se tu non la restituisci, sappi che per certo morrai, tu e tutti i tuoi.

8 Ed Abimelecco, levatosi la mattina, chiamò tutti i suoi servitori, e raccontò in lor presenza tutte queste cose; e quegli uomini temettero grandemente.

9 Ed Abimelecco chiamò Abrahamo, e gli disse: Che cosa ci hai tu fatto? e di che ti ho io offeso, che tu abbi fatto venir sopra me, e sopra il mio regno, un gran peccato? Tu hai fatto inverso me cose che non si convengono fare.

10 Abimelecco disse ancora ad Abrahamo: A che hai tu riguardato, facendo questo?

11 Ed Abrahamo disse: Io l’ho fatto, perciocchè io diceva: E’ non vi è pure alcun timor di Dio in questo luogo; e mi uccideranno per cagion della mia moglie.

12 E pure anche certo ella è mia sorella, figliuola di mio padre, ma non già figliuola di mia madre; ed è divenuta mia moglie.

13 Or facendomi Iddio andar qua e là, fuor della casa di mio padre, io le ho detto: Questo è il favor che tu mi farai: dovunque noi giungeremo, di’ di me: Egli è mio fratello.

14 Ed Abimelecco prese pecore, buoi, servi e serve, e le diede ad Abrahamo, e gli restituì Sara sua moglie.

15 Ed Abimelecco disse: Ecco, il mio paese è davanti a te, dimora dovunque ti piacerà.

16 Ed a Sara disse: Ecco, io ho donati mille sicli d’argento al tuo fratello; ecco, egli ti è coperta d’occhi appo tutti coloro che son teco. E con tutto ciò, ella fu ripresa.

17 Ed Abrahamo fece orazione a Dio; e Iddio guarì Abimelecco, e la sua moglie, e le sue serve; e poterono partorire.

18 Perciocchè il Signore avea del tutto serrata ogni matrice alla casa di Abimelecco, per cagion di Sara moglie di Abrahamo.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

От "Съчиненията на Сведенборг

 

Arcana Coelestia #2395

Проучете този пасаж

  
/ 10837  
  

2395. 'For we are destroying this place' means that the state of evil which was theirs would condemn them. This is clear from the meaning of 'destroy', when used of the Lord, as - in the internal meaning - to perish from evil, that is, to be condemned; and also from the meaning of 'place' as a state of evil, 2393. The expression 'Jehovah destroys' occurs many times in the Word, but in the internal sense the meaning is that man destroys himself, for Jehovah or the Lord destroys no one. But because it does seem as though Jehovah or the Lord were the author of such destruction since He sees every single thing and governs every single thing, that expression occurs in various places in the Word, for the reason that it holds men to the very general idea that all things are before the Lord's eyes and all things under His guidance. Once they are held to that idea men can then be taught easily, for explanations of the Word giving its internal sense are nothing other than the details that fill out the general idea. There is the further reason that those who do not have love are held in fear, and in that fear revere the Lord and flee to Him for deliverance. From this it is evident that it does no harm to believe the sense of the letter, even though the internal sense teaches something other, provided that such belief is that of a simple heart. But these points are dealt with more fully further on at verse 24, in 2447, where it is said that 'Jehovah rained on Sodom and Gomorrah brimstone and fire'. Because they have the internal sense angels are so far removed from thinking of Jehovah's or the Lord's destroying anybody that they do not tolerate the very idea. Consequently when man reads these and similar statements in the Word, the sense of the letter is so to speak pushed to the back and at length merges into the teaching that evil itself is what destroys a person and that the Lord destroys nobody, as becomes clear from the example referred to in 1875.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.