Библия

 

Daniel 2

Учиться

   

1 Il secondo anno del regno di Nebucadnetsar, Nebucadnetsar ebbe dei sogni; il suo spirito ne fu turbato, e il suo sonno fu rotto.

2 Il re fece chiamare i magi, gli astrologi, gl’incantatori e i Caldei, perché gli spiegassero i suoi sogni. Ed essi vennero e si presentarono al re.

3 E il re disse loro: "Ho fatto un sogno; e il mio spirito è turbato, perché vorrei comprendere il sogno".

4 Allora i Caldei risposero al re, in aramaico: "O re, possa tu vivere in perpetuo! Racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo la interpretazione".

5 Il re replicò, e disse ai Caldei: "La mia decisione è presa: se voi non mi fate conoscere il sogno e la sua interpretazione, sarete fatti a pezzi; e le vostre case saran ridotte in tanti immondezzai;

6 ma se mi dite il sogno e la sua interpretazione, riceverete da me doni, ricompense e grandi onori; ditemi dunque il sogno e la sua interpretazione".

7 Quelli risposero una seconda volta, e dissero: "Dica il re il sogno ai suoi servi, e noi ne daremo l’interpretazione".

8 Il re replicò, e disse: "Io m’accorgo che di certo voi volete guadagnar tempo, perché vedete che la mia decisione è presa;

9 se dunque non mi fate conoscere il sogno, non c’è che un’unica sentenza per voi; e voi vi siete messi d’accordo per dire davanti a me delle parole bugiarde e perverse, aspettando che mutino i tempi. Perciò ditemi il sogno, e io saprò che siete in grado di darmene l’interpretazione".

10 I Caldei risposero in presenza del re, e dissero: "Non c’è uomo sulla terra che possa far conoscere quello che il re domanda; così non c’è mai stato re, per grande e potente che fosse, il quale abbia domandato una cosa siffatta a un mago, a un astrologo, o a un Caldeo.

11 La cosa che il re domanda è ardua; e non v’è alcuno che la possa far conoscere al re, tranne gli dèi, la cui dimora non è fra i mortali".

12 A questo, il re s’adirò, montò in furia, e ordinò che tutti i savi di Babilonia fossero fatti perire.

13 E il decreto fu promulgato, e i savi dovevano essere uccisi; e si cercavano Daniele e i suoi compagni per uccidere anche loro.

14 Allora Daniele si rivolse in modo prudente e sensato ad Arioc, capo delle guardie del re, il quale era uscito per uccidere i savi di Babilonia.

15 Prese la parola e disse ad Arioc, ufficiale del re: "Perché questo decreto così perentorio da parte del re?" Allora Arioc fece sapere la cosa a Daniele.

16 E Daniele entrò dal re, e gli chiese di dargli tempo; che avrebbe fatto conoscere al re l’interpretazione del sogno.

17 Allora Daniele andò a casa sua, e informò della cosa Hanania, Mishael e Azaria, suoi compagni,

18 perché implorassero la misericordia dell’Iddio del cielo, a proposito di questo segreto, onde Daniele e i suoi compagni non fossero messi a morte col resto dei savi di Babilonia.

19 Allora il segreto fu rivelato a Daniele in una visione notturna. E Daniele benedisse l’Iddio del cielo.

20 Daniele prese a dire: "Sia benedetto il nome di Dio, d’eternità in eternità! poiché a lui appartengono la sapienza e la forza.

21 Egli muta i tempi e le stagioni; depone i re e li stabilisce, dà la sapienza ai savi, e la scienza a quelli che hanno intelletto.

22 Egli rivela le cose profonde e occulte; conosce ciò ch’è nelle tenebre, e la luce dimora con lui.

23 O Dio de’ miei padri, io ti rendo gloria e lode, perché m’hai dato sapienza e forza, e m’hai fatto conoscere quello che t’abbiam domandato, rivelandoci la cosa che il re vuole".

24 Daniele entrò quindi da Arioc, a cui il re aveva dato l’incarico di far perire i savi di Babilonia; entrò, e gli disse così: "Non far perire i savi di Babilonia! Conducimi davanti al re, e io darò al re l’interpretazione".

25 Allora Arioc menò in tutta fretta Daniele davanti al re, e gli parlò così: "Io ha trovato, fra i Giudei che sono in cattività, un uomo che darà al re l’interpretazione".

26 Il re prese a dire a Daniele, che si chiamava Beltsatsar: "Sei tu capace di farmi conoscere il sogno che ho fatto e la sua interpretazione?"

27 Daniele rispose in presenza del re, e disse: "Il segreto che il re domanda, né savi, né incantatori, né magi, né astrologi possono svelarlo al re;

28 Ma v’è nel cielo un Dio che rivela i segreti, ed egli ha fatto conoscere al re Nebucadnetsar quello che avverrà negli ultimi giorni. Ecco quali erano il tuo sogno e le visioni della tua mente quand’eri a letto.

29 I tuoi pensieri, o re, quand’eri a letto, si riferivano a quello che deve avvenire da ora innanzi; e colui che rivela i segreti t’ha fatto conoscere quello che avverrà.

30 E quanto a me, questo segreto m’è stato rivelato, non per una sapienza ch’io possegga superiore a quella di tutti gli altri viventi, ma perché l’interpretazione ne sia data al re, e tu possa conoscere quel che preoccupava il tuo cuore.

31 Tu, o re, guardavi, ed ecco una grande statua; questa statua, ch’era immensa e d’uno splendore straordinario, si ergeva dinanzi a te, e il suo aspetto era terribile.

32 La testa di questa statua era d’oro fino; il suo petto e le sue braccia eran d’argento; il suo ventre e le sue cosce, di rame;

33 le sue gambe, di ferro; i suoi piedi, in parte di ferro e in parte d’argilla.

34 Tu stavi guardando, quand’ecco una pietra si staccò, senz’opera di mano, e colpì i piedi di ferro e d’argilla della statua, e li frantumò.

35 Allora il ferro, l’argilla, il rame, l’argento e l’oro furon frantumati insieme, e diventarono come la pula sulle aie d’estate; il vento li portò via, e non se ne trovò più traccia; ma la pietra che aveva colpito la statua diventò un gran monte, che riempì tutta la terra.

36 Questo è il sogno; ora ne daremo l’interpretazione davanti al re.

37 Tu, o re, sei il re dei re, al quale l’Iddio del cielo ha dato l’impero, la potenza, la forza e la gloria;

38 e dovunque dimorano i figliuoli degli uomini, le bestie della compagna e gli uccelli del cielo, egli te li ha dati nelle mani, e t’ha fatto dominare sopra essi tutti. La testa d’oro sei tu;

39 e dopo di te sorgerà un altro regno, inferiore al tuo; poi un terzo regno, di rame, che dominerà sulla terra;

40 poi vi sarà un quarto regno, forte come il ferro; poiché, come il ferro spezza ed abbatte ogni cosa, così, pari al ferro che tutto frantuma, esso spezzerà ogni cosa.

41 E come hai visto i piedi e le dita, in parte d’argilla di vasaio e in parte di ferro, così quel regno sarà diviso; ma vi sarà in lui qualcosa della consistenza del ferro, giacché tu hai visto il ferro mescolato con la molle argilla.

42 E come le dita de’ piedi erano in parte di ferro e in parte d’argilla, così quel regno sarà in parte forte e in parte fragile.

43 Tu hai visto il ferro mescolato con la molle argilla, perché quelli si mescoleranno mediante connubi umani; ma non saranno uniti l’un all’altro, nello stesso modo che il ferro non s’amalgama con l’argilla.

44 E al tempo di questi re, l’Iddio del cielo farà sorgere un regno, che non sarà mai distrutto, e che non passerà sotto la dominazione d’un altro popolo; quello spezzerà e annienterà tutti quei regni; ma esso sussisterà in perpetuo,

45 nel modo che hai visto la pietra staccarsi dal monte, senz’opera di mano, e spezzare il ferro, il rame, l’argilla, l’argento e l’oro. Il grande Iddio ha fatto conoscere al re ciò che deve avvenire d’ora innanzi; il sogno è verace, e la interpretazione n’è sicura".

46 Allora il re Nebucadnetsar cadde sulla sua faccia, si prostrò davanti a Daniele, e ordinò che gli fossero presentati offerte e profumi.

47 Il re parlò a Daniele, e disse: "In verità il vostro Dio è l’Iddio degli dèi, il Signore dei re, e il rivelatore dei segreti, giacché tu hai potuto rivelare questo segreto".

48 Allora il re elevò Daniele in dignità, lo colmò di numerosi e ricchi doni, gli diede il comando di tutta la provincia di Babilonia, e lo stabilì capo supremo di tutti i savi di Babilonia.

49 E Daniele ottenne dal re che Shadrac, Meshac e Abed-nego fossero preposti agli affari della provincia di Babilonia; ma Daniele stava alla corte del re.

   

Из произведений Сведенборга

 

Apocalypse Revealed # 537

Изучить этот эпизод

  
/ 962  
  

537. Behold, a great, fiery red dragon. This symbolizes people in the Protestant Reformed Church who make God three entities and the Lord two, and who divorce charity from faith, making faith saving and not at the same time charity.

These are the people meant by the dragon here and in the following verses. For they are antagonistic to the two essential elements of the New Church, namely, that God is one in essence and person, in whom is the Trinity, and that that God is the Lord; moreover, that charity and faith are one, like an essence and its form, and that only those people possess charity and faith who live in accordance with the Ten Commandments, which teach that evils are not to be done. To the extent anyone does not do evils then, by refraining from them as sins against God, to the same extent he does goods which are goods of charity and believes truths that are truths of faith.

[2] Everyone who considers it can see that people who make God three entities and the Lord two, and who divorce charity from faith, making faith saving and not at the same time charity, are antagonistic to these two essential elements of the New Church.

When we say that they make God three entities and the Lord two, we mean people who think of three persons as three gods and distinguish the Lord's humanity from His Divinity. Who, moreover, entertains any other thought, or can entertain any other thought, when he prays in accordance with the formal expression of his faith "that God the Father may send the Holy Spirit for His Son's sake"? Does he not pray to God the Father as one God, for the sake of the Son as another, concerning the Holy Spirit as a third?

It is apparent from this that even though someone intellectually may make the three persons one God, still he distinguishes between them, which is to say that he pictures them as three Gods when he prays these words. The same formal expression of his faith also makes the Lord two entities, since one thinks then only of the Lord's humanity and not at the same time of His Divinity; for the phrase, "for His Son's sake," means for the sake of His humanity that suffered the cross.

From this it can now be seen just who those are who are meant by the dragon which attempted to devour the woman's child, and which, because of the child, afterward pursued the woman into the wilderness.

[3] The dragon is called great because, with the exception of some people here and there who do not believe in the same way regarding the Trinity and faith, all the Protestant Reformed churches distinguish God into three persons and make faith alone saving. People who distinguish God into three persons and cling to this statement in the Athanasian Creed, "There is one Person of the Father, another of the Son, and another of the Holy Spirit," and also to this, "The Father is God, the Son is God, and the Holy Spirit is God" - these people, I say, cannot make one God out of three. They can indeed say they are one God, but they cannot think it.

By the same token people who think of the Lord's Divinity from eternity as a second person in the Godhead, and of His humanity in time as being like the humanity of any other person, cannot help but make the Lord two entities, despite the statement in the Athanasian Creed that His Divinity and humanity are one person, united like soul and body.

[4] The dragon is called fiery red because a fiery red color symbolizes falsity arising from the evils attendant on lusts, which is a falsity of hell.

Now because these two fundamental doctrinal tenets in the Protestant Reformed churches are false, and falsities destroy the church, inasmuch as they take away its truths and goods, therefore they were represented by the dragon. That is because a dragon in the Word symbolizes the destruction of the church, as can be seen from the following passages:

I will make Jerusalem a heap of ruins, a habitation of dragons; and I will turn the cities of Judah into a wasteland... (Jeremiah 9:11)

Behold..., there has come... a great tumult out of the north country, to turn the cities of Judah into a wasteland, a habitation of dragons. (Jeremiah 10:22)

Hazor shall be a habitation of dragons, a desolation forever. (Jeremiah 49:33)

...that it may be a habitation of dragons, a courtyard for the offspring of owls. (Isaiah 34:13)

In the habitation of dragons, her couch... (Isaiah 35:7)

I will go stripped and naked; I will make a wailing like dragons, and a mourning like the offspring of owls. (Micah 1:8)

...I cried out for help. I am a brother of dragons, and a companion of the offspring of the screech owl. (Job 30:28-29)

The iyyim 1 will reply in her palaces, and dragons in her... temples. (Isaiah 13:22)

Let Babylon be a heap, a habitation of dragons, as a hissing and an astonishment... (Jeremiah 51:37)

You have crushed us in the place of dragons, and covered us with the shadow of death. (Psalms 44:18-19)

I have made (Esau's) mountains a wasteland, and his inheritance one for dragons of the wilderness. (Malachi 1:3)

And so on elsewhere, as in Isaiah 43:20, Jeremiah 14:6, Psalms 91:13-14, Deuteronomy 32:33.

[5] The dragon here means people who are caught up in faith alone and who reject works of the Law as not saving, and I have had this attested several times by personal experience in the spiritual world. I have seen many thousands of such people assembled into companies, and at a distance then they looked like a dragon with a long tail, which seemed to be covered with thorn-like spikes, symbolizing falsities.

I also once saw a still bigger dragon, which arched its back and extended its tail up to the sky in an effort to draw down the stars from there.

I thus had it visually shown to me that these and no others are the people meant by the dragon.

Сноски:

1. A Hebrew word אִיִּים, appearing only three times in the Old Testament (Isaiah 13:22; 34:14

  
/ 962  
  

Many thanks to the General Church of the New Jerusalem, and to Rev. N.B. Rogers, translator, for the permission to use this translation.