Библия

 

Ezechiele 48

Учиться

   

1 E questi sono i nomi delle tribù. Partendo dall’estremità settentrionale, lungo la via d’Hethlon per andare a Hamath, fino ad Hatsar-Enon, frontiera di Damasco a settentrione verso Hamath, avranno questo: dal confine orientale al confine occidentale, Dan, una parte.

2 Sulla frontiera di Dan, dal confine orientale al confine occidentale: Ascer, una parte.

3 Sulla frontiera di Ascer, dal confine orientale al confine occidentale: Neftali, una parte.

4 Sulla frontiera di Neftali, dal confine orientale al confine occidentale: Manasse, una parte.

5 Sulla frontiera di Manasse, dal confine orientale al confine occidentale: Efraim, una parte.

6 Sulla frontiera di Efraim, dal confine orientale al confine occidentale: Ruben, una parte.

7 Sulla frontiera di Ruben dal confine orientale al confine occidentale: Giuda, una parte.

8 Sulla frontiera di Giuda, dal confine orientale al confine occidentale, sarà la parte che preleverete di venticinquemila cubiti di larghezza, e lunga come una delle altre parti dal confine orientale al confine occidentale; e quivi in mezzo sarà il santuario.

9 La parte che preleverete per l’Eterno avrà venticinquemila cubiti di lunghezza diecimila di larghezza.

10 E questa parte santa prelevata apparterrà ai sacerdoti: venticinquemila cubiti di lunghezza al settentrione, diecimila di larghezza all’occidente, diecimila di larghezza all’oriente, e venticinquemila di lunghezza al mezzogiorno; e il santuario dell’Eterno sarà quivi in mezzo.

11 Essa apparterrà ai sacerdoti consacrati di tra i figliuoli di Tsadok che hanno fatto il mio servizio, e non si sono sviati quando i figliuoli d’Israele si sviarono, come si sviavano i Leviti.

12 Essa apparterrà loro come parte prelevata dalla parte del paese che sarà stata prelevata: una cosa santissima, verso la frontiera dei Leviti.

13 I Leviti avranno, parallelamente alla frontiera de’ sacerdoti, una lunghezza di venticinquemila cubiti e una larghezza di diecimila cubiti: tutta la lunghezza sarà di venticinquemila, e la larghezza di diecimila.

14 Essi non potranno venderne nulla; questa primizia del paese non potrà essere né scambiata né alienata, perché è cosa consacrata all’Eterno.

15 I cinquemila cubiti che rimarranno di larghezza sui venticinquemila, formeranno un’area non consacrata destinata alla città, per le abitazioni e per il contado; la città sarà in mezzo,

16 ed eccone le dimensioni: dal lato settentrionale, quattromila cinquecento cubiti; dal lato meridionale, quattromila cinquecento; dal lato orientale, quattromila cinquecento; e dal lato occidentale, quattromila cinquecento.

17 La città avrà un contado di duecentocinquanta cubiti a settentrione, di duecentocinquanta a mezzogiorno; di duecentocinquanta a oriente, e di duecentocinquanta a occidente.

18 Il resto della lunghezza, parallelamente alla parte santa, cioè diecimila cubiti a oriente e diecimila a occidente, parallelamente alla parte santa servirà, coi suoi prodotti, al mantenimento dei lavoratori della città.

19 I lavoratori della città, di tutte le tribù d’Israele, ne lavoreranno il suolo.

20 Tutta la parte prelevata sarà di venticinquemila cubiti di lunghezza per venticinquemila di larghezza; ne preleverete così una parte uguale al quarto della parte santa, come possesso della città.

21 Il rimanente sarà del principe, da un lato e dall’altro della parte santa prelevata e del possesso della città, difaccia ai venticinquemila cubiti della parte santa sino alla frontiera d’oriente e a occidente difaccia ai venticinquemila cubiti verso la frontiera d’occidente, parallelamente alle parti; questo sarà del principe; e la parte santa e il santuario della casa saranno in mezzo.

22 Così, toltone il possesso dei Leviti e il possesso della città situati in mezzo a quello del principe, ciò che si troverà tra la frontiera di Giuda e la frontiera di Beniamino, apparterrà al principe.

23 Poi verrà il resto della tribù. Dal confine orientale al confine occidentale: Beniamino, una parte.

24 Sulla frontiera di Beniamino, dal confine orientale al confine occidentale: Simeone, una parte.

25 Sulla frontiera di Simeone, dal confine orientale al confine occidentale: Issacar, una parte.

26 Sulla frontiera di Issacar, dal confine orientale al confine occidentale: Zabulon, una parte.

27 Sulla frontiera di Zabulon, dal confine orientale al confine occidentale: Gad, una parte.

28 Sulla frontiera di Gad, dal lato meridionale verso mezzogiorno, la frontiera sarà da Tamar fino alle acque di Meriba di Kades, fino al torrente che va nel mar Grande.

29 Tale è il paese che vi spartirete a sorte, come eredità delle tribù d’Israele, e tali ne sono le parti, dice il Signore, l’Eterno.

30 E queste sono le uscite della città. Dal lato settentrionale, quattromila cinquecento cubiti misurati;

31 le porte della città porteranno i nomi delle tribù d’Israele, e ci saranno tre porte a settentrione: la Porta di Ruben, l’una; la Porta di Giuda, l’altra; la Porta di Levi, l’altra.

32 Dal lato orientale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Giuseppe, l’una; la Porta di Beniamino, l’altra; la Porta di Dan, l’altra.

33 Dal lato meridionale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Simeone, l’una; la Porta di Issacar, l’altra; la Porta di Zabulon, l’altra.

34 Dal lato occidentale, quattromila cinquecento cubiti, e tre porte: la Porta di Gad, l’una; la Porta d’Ascer, l’altra; la Porta di Neftali, l’altra.

35 La circonferenza sarà di diciottomila cubiti. E, da quel giorno, il nome della città sarà: L’Eterno è quivi".

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

Из произведений Сведенборга

 

Arcana Coelestia # 4502

Изучить этот эпизод

  
/ 10837  
  

4502. 'And they took Dinah from Shechem's house, and went away' means that they took away the affection for truth. This is clear from the representation of 'Dinah' as the affection for truth, dealt with above in 4498. The meaning according to the internal proximate sense is that they took away the affection for truth from those who were part of the remnants of the Most Ancient Church, for the phrase 'from Shechem's house' is used and by 'Shechem's house' is meant the good of truth of that Church. But as the subject here is the utter destruction of truth and good among those descended from Jacob, who are meant here by Jacob's sons, and as every detail mentioned has a specific application to the particular subject that is under discussion, 'Shechem's house' therefore means here simply the good of truth, like that which had existed with the member of the Most Ancient Church. Thus the meaning is that this good was wiped out among the nation descended from Jacob. For in the internal sense of the Word every expression or name means some aspect of the subject to which it belongs. At the same time the extinction of good and truth among Hamor and Shechem and his family is meant, because they accepted external usages, as shown in 4493.

[2] The truth of what has been explained so far regarding Simeon and Levi becomes clear from the prophetical utterances of Jacob before he died, where the following occurs,

Simeon and Levi are brothers; instruments of violence are their swords. Into their secret place let my soul not come; in their congregation let not my glory be united; for in their anger they killed a man, in their pleasure they hamstrung an ox. Cursed be their anger, for it is fierce, and their fury, for it is severe. I will divide them in Jacob, and will scatter them in Israel. Genesis 49:5-7.

'Simeon and Levi' means the truth of faith which among the descendants of Jacob was turned into falsity, and the good of charity into evil, as above in 4499, 4500. They are called 'brothers' because good is the brother of truth, or charity is the brother of faith, 4498. 'Instruments of violence are their swords' means that falsities and evils did violence to truths and goods, 4499. 'Into their secret place let my soul not come, in their congregation let not my glory be united' means severance as regards life and doctrine, for in the Word 'soul' is used to refer to life, 1000, 1040, 1742, 3299, and 'glory' to doctrine. 'For in their anger they killed a man, in their pleasure they hamstrung an ox' means that with evil intent they annihilated the truth of the Church and the good of the Church, 'a man' meaning the truth of the Church, 3134, and 'an ox' its good, 2180, 2566, 2781. 'Cursed be their anger, for it is fierce, and their fury, for it is severe' means the punishment incurred for turning away from truth and good - 'cursing' meaning turning oneself away and also being punished on that account, 245, 379, 1423, 3530, 3584, while anger means the departure from good, and 'fury' the departure from truth, 357, 3614. 'I will divide them in Jacob, and will scatter them in Israel' means that goods and truths will exist no longer within either the external or the internal aspect of their Church - 'dividing' and 'scattering' meaning separating and completely removing from them, 4424, 'Jacob' being the external aspect of the Church and 'Israel' the internal, 4286.

[3] These things are said about Simeon and Levi in this prophetical utterance because those two mean in general the truth and good of the Church, and when these cease to exist, and more so when falsities and evils take their place, the Church has been wiped out. Nothing other than this is contained in these prophetical words, as may be seen from the fact that neither the tribe of Simeon nor the tribe of Levi was cursed more than any other tribe. For the tribe of Levi was selected for the priesthood, and the tribe of Simeon existed as one of the rest of the tribes of Israel.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.