La Biblia

 

Deuteronomio 10

Estudio

   

1 In quel tempo, l’Eterno mi disse: "Tagliati due tavole di pietra simili alle prime, e sali da me sul monte; fatti anche un’arca di legno;

2 e io scriverò su quelle tavole le parole che erano sulle prime che tu spezzasti, e tu le metterai nell’arca".

3 Io feci allora un’arca di legno d’acacia, e tagliai due tavole di pietra simili alle prime; poi salii sul monte, tenendo le due tavole in mano.

4 E l’Eterno scrisse su quelle due tavole ciò che era stato scritto la prima volta, cioè le dieci parole che l’Eterno avea pronunziate per voi sul monte, di mezzo al fuoco, il giorno della raunanza. E l’Eterno me le diede.

5 Allora mi volsi e scesi dal monte; misi le tavole nell’arca che avevo fatta, e quivi stanno, come l’Eterno mi aveva ordinato.

6 (Or i figliuoli d’Israele partirono da Beeroth-Benè-Jaakan per Mosera. Quivi morì Aaronne, e quivi fu sepolto; ed Eleazar, suo figliuolo, divenne sacerdote al posto di lui.

7 Di là partirono alla volta di Gudgoda; e da Gudgoda alla volta di Jotbatha, paese di corsi d’acqua.

8 In quel tempo l’Eterno separò la tribù di Levi per portare l’arca del patto dell’Eterno, per stare davanti all’Eterno ed esser suoi ministri, e per dar la benedizione nel nome di lui, come ha fatto sino al dì d’oggi.

9 Perciò Levi non ha parte né eredità coi suoi fratelli; l’Eterno è la sua eredità, come gli ha detto l’Eterno, l’Iddio tuo).

10 Or io rimasi sul monte, come la prima volta, quaranta giorni e quaranta notti; e l’Eterno mi esaudì anche questa volta: l’Eterno non ti volle distruggere.

11 E l’Eterno mi disse: "Lèvati, mettiti in cammino alla testa del tuo popolo, ed entrino essi nel paese che giurai ai loro padri di dar loro, e ne prendano possesso".

12 Ed ora, Israele, che chiede da te l’Eterno, il tuo Dio, se non che tu tema l’Eterno, il tuo Dio, che tu cammini in tutte le sue vie, che tu l’ami e serva all’Eterno, ch’è il tuo Dio, con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua,

13 che tu osservi per il tuo bene i comandamenti dell’Eterno e le sue leggi che oggi ti do?

14 Ecco, all’Eterno, al tuo Dio, appartengono i cieli, i cieli dei cieli, la terra e tutto quanto essa contiene;

15 ma soltanto ne’ tuoi padri l’Eterno pose affezione, e li amò; e, dopo loro, fra tutti i popoli, scelse la loro progenie, cioè voi, come oggi si vede.

16 Circoncidete dunque il vostro cuore e non indurate più il vostro collo;

17 poiché l’Eterno, il vostro Dio, è l’Iddio degli dèi, il Signor dei signori, l’Iddio grande, forte e tremendo, che non ha riguardi personali e non accetta presenti,

18 che fa giustizia all’orfano e alla vedova, che ama lo straniero e gli pane e vestito.

19 Amate dunque lo straniero, poiché anche voi foste stranieri nel paese d’Egitto.

20 Temi l’Eterno, il tuo Dio, a lui servi, tienti stretto a lui, e giura nel suo nome.

21 Egli è l’oggetto delle tue lodi, egli è il tuo Dio, che ha fatto per te queste cose grandi e tremende che gli occhi tuoi hanno vedute.

22 I tuoi padri scesero in Egitto in numero di settanta persone; e ora l’Eterno, il tuo Dio, ha fatto di te una moltitudine pari alle stelle de’ cieli.

   

Comentario

 

Noche

  

El sol en la Biblia representa al Señor, con su calor representando su amor y su luz representando su sabiduría. El "día", por lo tanto, representa un estado en el que nos volvemos hacia el Señor, recibiendo Su amor y siendo iluminados por Su verdad. Y "nocturno", obviamente, representa estados en los que nos alejamos del Señor, quedando fríos y ciegos a la verdad. La palabra más usada para ello en Swedenborg es "oscuridad".

La oscuridad no es absoluta, por supuesto. Swedenborg nos dice que la luz de la luna representa la comprensión que podemos tener basada en los hechos y en nuestra propia inteligencia. Pero aunque la luna refleja parte de la luz del sol, no ofrece casi ningún calor, por lo que este tipo de comprensión es fría, sin el calor del amor.

Y en su aspecto más oscuro y frío, la noche representa un estado de juicio. Esto ocurre cuando una persona -o una iglesia- se hunde tanto en el mal y la falsedad que no hay luz ni calor. El Señor puede entonces intervenir, separar el bien del mal, consignar el mal al infierno y comenzar a reconstruir sobre la base del remanente que aún es bueno.

Aunque suene drástico, es algo por lo que todos pasamos repetidamente en varios aspectos de nuestros amores, para poder librarnos de lo que es malo y dejar que el Señor nos reconstruya como ángeles.

(Referencias: Arcana Coelestia 862, 1712, 2353, 5092, 6000, 7776, 7870, 8199; Apocalipsis Explicado 401 [21])