La Biblia

 

Amos 2

Estudio

   

1 Così parla l’Eterno: Per tre misfatti di Moab, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché ha bruciato, calcinato le ossa del re d’Edom,

2 io manderò in Moab un fuoco, che divorerà i palazzi di Keriot; e Moab perirà in mezzo al tumulto, ai gridi di guerra e al suon delle trombe;

3 e sterminerò di mezzo ad esso il giudice, e ucciderò tutti i suoi capi con lui, dice l’Eterno.

4 Così parla l’Eterno: Per tre misfatti di Giuda, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché han sprezzato al legge dell’Eterno e non hanno osservato i suoi statuti, e perché si son lasciati sviare dai loro falsi dèi, dietro ai quali già i padri loro erano andati,

5 io manderò in Giuda un fuoco, che divorerà i palazzi di Gerusalemme.

6 Così parla l’Eterno: Per tre misfatti d’Israele, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché vendono il giusto per danaro, e il povero se deve loro un paio di sandali;

7 perché bramano veder la polvere della terra sul capo de’ miseri, e violano il diritto degli umili, e figlio e padre vanno dalla stessa femmina, per profanare il nome mio santo.

8 Si stendono presso ogni altare su vesti ricevute in pegno, e nella casa dei loro dèi bevono il vino di quelli che han colpito d’ammenda.

9 Eppure, io distrussi dinanzi a loro l’Amoreo, la cui altezza era come l’altezza dei cedri, e ch’era forte come le querce; e io distrussi il suo frutto in alto e le sue radici in basso.

10 Eppure, io vi trassi fuori del paese d’Egitto, e vi condussi per quarant’anni nel deserto, per farvi possedere il paese dell’Amoreo.

11 E suscitai tra i vostri figliuoli de’ profeti, e fra i vostri giovani dei nazirei. Non è egli così, o figliuoli d’Israele? Dice l’Eterno.

12 Ma voi avete dato a bere del vino ai nazirei, e avete ordinato ai profeti di non profetare!

13 Ecco, io farò scricchiolare il suolo sotto di voi, come lo fa scricchiolare un carro pien di covoni.

14 All’agile mancherà modo di darsi alla fuga, al forte non gioverà la sua forza, e il valoroso non salverà la sua vita;

15 colui che maneggia l’arco non potrà resistere; chi ha il piè veloce non potrà scampare, e il cavaliere sul suo cavallo non salverà la sua vita;

16 il più coraggioso fra i prodi, fuggirà nudo in quel giorno, dice l’Eterno.

   

Comentario

 

Esplorare il significato di Amos 2

Por E. Taylor, Helen Kennedy (Traducido por computadora al Italiano)

Nel libro di Amos, il capitolo due inizia con il Signore che dichiara la sua ira contro il popolo di Moab, Giudea e Israele. Essi hanno commesso vari torti contro il Signore e la chiesa, nonostante i Suoi sforzi per guidarli, e il capitolo prosegue suggerendo che il Signore sta perdendo fiducia nel Suo popolo.

I versetti 1-8 di questo capitolo descrivono i modi specifici in cui le persone possono distruggere o usare male il bene e la verità della Parola.

I versetti 1-3 parlano specificamente dei Moabiti. Essi rappresentano persone che corrompono il bene e la verità della chiesa, vale a dire che distorcerebbero ciò che hanno imparato dalla Parola per soddisfare i loro scopi egoistici. Le ossa rappresentano le verità naturali che possiamo usare come struttura per sostenere tutta la conoscenza superiore che impariamo, quindi il fatto che le persone stavano 'bruciando le ossa' significa che hanno distrutto le loro stesse fondamenta per ottenere la conoscenza spirituale. Nel verso 3, il Signore dice che taglierà via il giudice e il principe, il che significa che l'incapacità dei Moabiti di determinare ciò che è buono (come il giudice), e di condurre una vita basata sulla verità (come il principe) non si opporrà ai veri principi spirituali del Signore.

I versetti 4-5 riguardano le persone che distruggono le cose celesti dalla Parola, allontanando il loro cuore dal Signore. Il popolo di Giudea aveva creduto di essere il popolo eletto dal Signore per così tante generazioni a questo punto che si era compiaciuto, e non sentiva più di dover obbedire ai comandamenti del Signore.

I versetti 6-8 dicono cosa può succedere quando le persone pervertono le verità spirituali della chiesa e le trasformano in falsità. Swedenborg scrive che la maggior parte delle immagini di questi versi - argento, scarpe, polvere, vino - possono tutte rappresentare o la falsità, o solo il tipo più esteriore di verità. Gli israeliti si stavano rivolgendo a queste falsità e alla propria avidità, invece di usare le verità del Signore per aiutare i poveri e i miti.

Nei versi 9-11, il Signore ricorda ai figli d'Israele tutto ciò che ha fatto per prepararli alla salvezza. Ha combattuto per loro e li ha liberati dall'Egitto, ha innalzato i loro capi e profeti, e ha fornito loro le verità di cui avrebbero avuto bisogno per essere rigenerati.

Mostra anche che ha la forza di punirli, perché ha già vinto gli Amoriti, che simboleggiano il male in generale (Arcana Coelestia 6306).

I versetti 12-16 descrivono come gli israeliti pervertirono la conoscenza che il Signore cercò di dare loro. Invece di fidarsi di ciò che il Signore aveva insegnato loro, si rivolsero alla loro auto-giustizia per essere guidati. Poiché pensavano di avere tutte le risposte, corruppero i nazareni e misero a tacere i profeti. Senza una corretta comprensione degli insegnamenti del Signore, il popolo non era più attrezzato per combattere i mali o per crescere spiritualmente.

Al valore nominale, questo capitolo raffigura il Signore come un dio arrabbiato che punirà coloro che gli disobbediscono. Quella che sembra essere rabbia è in realtà il Signore che ci protegge ferocemente e ci chiama a seguirlo. Questo capitolo ci ricorda di rivolgere i nostri cuori verso il Signore e di vivere secondo le verità della Parola.

De obras de Swedenborg

 

Arcana Coelestia #6397

Estudiar este pasaje

  
/ 10837  
  

6397. 'Will judge his people, as one of the tribes of Israel' means that it is one of the truths in general which the tribes of Israel represent. This is clear from the meaning of 'judging' as truth exercising its proper function, dealt with below; from the meaning of 'people' as those governed by truth, dealt with in 1259, 1260, 2928, 3295, 3581, 4619, at this point those guided by truth but not as yet by good, since they are Dan, that is, the people of Dan, 6396; and from the representation of 'the tribes of Israel' as all truths and forms of good in general, dealt with in 3858, 3926, 3939, 4060, 6335. Consequently 'will judge his people, as one of the tribes of Israel' means that the truth which 'Dan' represents is one of the general truths that 'the tribes of Israel' represent. The reason why 'judging his people' means truth exercising its proper function is that all truths in general are represented by 'the tribes of Israel', as may become clear from the paragraphs referred to above; and since truths are what act as judges, 'judging his people' means truth exercising its proper function.

[2] In the Word one reads the description that the twenty-four elders will sit on thrones and judge nations and peoples, and that the twelve apostles will similarly sit on thrones and judge the twelve tribes of Israel. A person with no knowledge of the internal sense of the Word will think that precisely that is going to happen. But how those descriptions should be understood becomes clear when one knows from the internal sense what 'the twenty-four elders', 'the twelve apostles', and also 'thrones' mean, namely all truths in their entirety, in accordance with which judgement is effected. The same goes for one's understanding here of 'judging his people as one of the tribes of Israel'. The meaning is not that these or any other elders among them will act as judges, but that the actual truths meant by them, therefore the Lord alone since every truth comes forth from Him, will do so. The reference to the twenty-four elders who will sit on thrones and act as judges occurs in John as follows,

Around the throne were twenty-four thrones, and on the thrones I saw twenty-four elders seated, clad in white garments, who had crowns of gold on their heads. Revelation 4:4; 11:16.

In the same book,

I saw thrones, and they sat on them, and judgement was given to them. Revelation 20:4.

The reference to the twelve apostles occurs in Matthew,

Jesus said, You who have followed Me, in the regeneration, when the Son of Man sits on the throne of His glory, will also sit on twelve thrones, judging the twelve tribes of Israel. Matthew 19:28.

And in Luke,

I bestow on you, just as My father bestowed on Me, a kingdom, that you may eat and drink at My table in My kingdom, and sit on thrones, judging the twelve tribes of Israel. Luke 21:29-30.

Here neither the twenty-four elders nor the twelve apostles are what are really meant but all truths and forms of good in general, as may be recognized from the consideration that nobody, not even any angel, can judge anyone; for no one except the Lord alone can know what a person is or ever will be like interiorly. With regard to the twelve apostles, that they had a similar meaning to the twelve tribes, which was all truths and forms of good in their entirety, see 2129, 2553, 3488, 3858 (end). From all this it is now evident that 'Dan will judge his people, as one of the tribes of Israel' means that the truth represented by 'Dan' is one of the general truths by means of which judgement is effected.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.