Genesi 19:10

Study

       

10 E quegli uomini stesero le mani, e ritrassero Lot a loro, dentro alla casa; poi serrarono l’uscio.


Commentarius in hunc versum  

By Brian David (machina translata in Italiano)

{{en|1=The Sodomites are smitten with blindness, as in Genesis 19:11; illustration from the 1728 "Figures de la Bible"; illustrated by Gerard Hoet (1648-1733) and others, and published by P. de Hondt in The Hague; image courtesy Bizzell Bible Collection, University of Oklahoma Libraries}}

Alla fine il Signore si prenderà cura di coloro che perseverano di fronte alla tentazione. Lo fa portandoci via dagli attacchi del male e portandoci in uno stato in cui possiamo sperimentare pienamente il desiderio di bene che stiamo cercando. Questo stato è rappresentato qui dalla casa di Lot, ed è uno stato in cui si amano le altre persone, ci si prende cura di loro e le si serve. Quando la porta - che rappresenta i desideri e le idee che portano allo stato interiore - viene chiusa, significa che il male rappresentato dagli uomini di Sodoma non è più una minaccia; non può danneggiare le persone all'interno.

Ad un livello, questa storia rappresenta le ultime fasi della Chiesa antica, con un residuo che viene salvato perché era ancora in uno stato di amore verso il prossimo. Ad un altro livello riguarda ognuno di noi, e la sicurezza e la tranquillità a cui il Signore può portarci se riusciamo a combattere la tentazione nel tentativo di diventare persone migliori.




To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.