Nga veprat e Swedenborg

 

Cielo e inferno #141

Studioni këtë pasazh

  
/ 603  
  

141. 16) Le quattro regioni del cielo

Sia il cielo, sia il mondo sono suddivisi in quattro regioni, oriente, mezzogiorno, occidente e settentrione, determinati in ciascun mondo dal proprio sole; nel cielo, dal sole del cielo, cioè dal Signore, nel mondo dal sole del mondo. E tuttavia, vi sono grandi differenze tra di loro. Nel mondo il mezzogiorno è il luogo ove il sole raggiunge la sua massima altitudine sopra la terra, il nord è il luogo della terra esattamente in opposizione al mezzogiorno, l'oriente è il luogo ove sorge il sole, e occidente il luogo ove tramonta. Dunque nel mondo tutte le regioni sono determinate a partire dal mezzogiorno. Invece nel cielo, ciò che viene chiamato oriente è il luogo ove è visibile il Signore in quanto sole; in opposizione a questo vi è l'occidente; a destra dell'oriente vi è il mezzogiorno, ed alla sua sinistra vi è il settentrione; e questo scenario appare in qualunque direzione sia diretto il volto ed il corpo di ciascuno. Quindi nel cielo tutte le regioni sono determinate dall'oriente. Ciò che è chiamato oriente è dove il Signore appare come un sole, perché l'origine della vita proviene da Lui in quanto sole; inoltre nella misura in cui gli angeli ricevono calore e luce o amore e intelligenza dal Signore, si dice che il Signore sorga su di loro. Per la stessa ragione il Signore è denominato l'oriente nella Parola. 1

Fusnotat:

1. Nel senso più elevato il Signore è l'oriente, perché Egli è il sole del cielo, che è sempre in alto e mai tramonta (Arcana Coelestia 101, 5097, 9668).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Nga veprat e Swedenborg

 

Cielo e inferno #311

Studioni këtë pasazh

  
/ 603  
  

311. 35) Cielo e inferno provengono dal genere umano

Nella cristianità non è affatto noto che il cielo e l’inferno provengono dal genere umano, perché si ritiene che in principio siano stati creati gli angeli e così è stato formato il cielo; e si crede anche che il diavolo o satana fosse inizialmente un angelo di luce, il quale essendosi ribellato è stato precipitato insieme alla sua orda, e così si è formato l'inferno. Gli angeli non cessano di stupirsi di una tale credenza nella cristianità, e ancor più del fatto che non si sappia alcunché del cielo, quando effettivamente questo è il fondamento di tutta la dottrina nella chiesa. Tuttavia, poiché questa ignoranza è diffusa, essi si rallegrano di cuore del fatto che il Signore ha inteso rivelare all'umanità in questa epoca molte cose inerenti il cielo e l'inferno, al fine di rimuovere il più possibile l'oscurità che si intensifica ogni giorno di più, perché la chiesa è arrivata alla sua fine.

[2] Essi desiderano perciò che io proclami per loro conto che in tutto il cielo non vi è un solo angelo così creato dal principio, e neppure alcun diavolo che originariamente sia stato creato come angelo di luce, per poi essere precipitato; ma tutti, sia nel cielo, sia nell'inferno, provengono dal genere umano; nel cielo coloro che nel mondo hanno vissuto nell'amore celeste e nella fede, e nell'inferno coloro che hanno vissuto nell'amore infernale ed in quella fede. L’inferno nel suo insieme è chiamato diavolo o satana; il nome diavolo è dato all’inferno più profondo dove sono coloro che sono denominati geni infernali, ed il nome satana è dato all’inferno anteriore dove si trovano coloro che sono denominati spiriti infernali. 1 Le caratteristiche di questi due inferni saranno descritte nelle pagine seguenti.

[3] Gli angeli mi hanno anche detto che i cristiani hanno desunto una tale dottrina in merito a quelli che sono nel cielo e nell’inferno da alcuni passi della Parola, considerati nel loro mero significato letterale, che non è illuminato, né decodificato secondo l'autentica dottrina della Parola; inoltre, finché il significato letterale della Parola non è illuminato dall'autentica dottrina, conduce la mente in direzioni divergenti, da cui ne derivano ignoranza, eresie ed errori. 2

Fusnotat:

1. Gli inferni nel loro insieme e coloro che abitano negli inferni nel loro insieme, sono chiamati diavolo e satana (Arcana Coelestia 694). Quelli che sono stati diavoli nel mondo, diventano diavoli dopo la morte (n. 968).

2. La dottrina della chiesa deve necessariamente discendere dalla Parola (nn. 3464, 5402, 6822, 6832, 10763, 10765). Senza la dottrina la Parola non è comprensibile (nn. 9025, 9409, 9424, 9430, 10324, 10431, 10582). L'autentica dottrina è la luce che illumina coloro che leggono la Parola (n. 10400). La dottrina autentica viene da coloro che sono illuminati dal Signore (nn. 2510, 2516, 2519, 9424, 10105). Coloro che si fermano al senso letterale della Parola senza la dottrina restano nell'incomprensione delle Divine verità (nn. 9409, 9410, 10582). Ed essi sono indotti in numerosi errori (n. 10431). La differenza tra quelli che insegnano e apprendono dalla dottrina della chiesa desunta dalla Parola e quelli che insegnano e apprendono dal mero senso letterale della Parola (n. 9025).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.