From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #2

Study this Passage

  
/ 603  
  

2. PARTE 1 - CIELO

1.) Il Signore è il Dio del cielo

Innanzi tutto deve essere noto chi è il Dio del cielo, perché da questo discendono tutte le cose. Nel cielo intero, nessun altro se non il Signore è riconosciuto quale Dio del cielo. Lì si dice, così come Egli stesso ha insegnato,

Che Egli è uno col Padre, e chi vede Lui, vede il Padre; che il Padre è in Lui e Lui nel Padre; che tutto ciò che è santo proviene da Lui (Giovanni 10:30, 38; 14:9-11; 16:13-15)

Spesso ho parlato con gli angeli di questo argomento, ed essi hanno immancabilmente sostenuto che sono incapaci di dividere il Divino in tre, perché sanno e percepiscono che il Divino è Uno e questo Uno e nel Signore. Hanno anche detto che quelli della chiesa che nel mondo hanno sostenuto l’idea di tre entità Divine, non possono entrare nel cielo, fintanto che il loro ragionamento vaga da un Dio ad un altro; e lì non è permesso pensare tre e dire uno, 1 perché ognuno nel cielo parla secondo il proprio pensiero, infatti il discorso è il prodotto immediato del pensiero, ovvero è il pensiero che parla. Quindi quelli che in questo mondo separano il Divino in tre, e associano un’idea distinta ad ognuno di essi, e non individuano nell’idea di uno il Signore, non possono essere ricevuti nel cielo, perché nel cielo vi è una condivisione di tutti i pensieri, e perciò se qualcuno giunge lì con un’idea di tre, ma afferma uno, è subito individuato e respinto. Ma deve essere noto che tutti quelli che non hanno separato ciò che è vero da ciò che è buono, ovvero la fede dall’amore, accolgono nell’altra vita, ove sono opportunamente istruiti, l’idea del Signore che è il Dio dell’universo. Avviene altrimenti per quelli che hanno separato la fede dall’amore, cioè coloro che non hanno vissuto in conformità dei precetti della fede autentica.

Footnotes:

1. I cristiani sono stati esaminati nell'altra vita in merito alla loro idea di unico Dio ed è stato accertato che il loro pensiero è incentrato sul concetto di tre Dei (Arcana Coelestia 2329, 5256, 10736, 10738, 10821). La Divina Trinità nel Signore è riconosciuta nel cielo (nn. 14, 15, 1729, 2005, 5256, 9303).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

The Bible

 

Matteo 24:45

Study

       

45 Qual è mai il servitore fedele e prudente che il padrone abbia costituito sui domestici per dar loro il vitto a suo tempo?

From Swedenborg's Works

 

Heaven and Hell #271

Study this Passage

  
/ 603  
  

271. The reason angels of the third heaven are like this is that they are centered in love for the Lord, and that love opens the deeper levels of the mind to the third level and is open to and retentive of all wisdom. It should also be known that angels of the inmost heaven are constantly being even more perfected in wisdom and that this too happens differently than for angels of the outmost heaven. Angels of the inmost heaven do not store up divine truths in their memory or translate them into information. Rather, as soon as they hear them, they grasp them and apply them to their lives. This is why divine truths for them are virtually engraved, because anything that is committed to life is to that extent internalized. It is different, though, for angels of the outmost heaven. They first assign divine truths to their memory and store them in the form of information. Then they retrieve them and use them to perfect their understanding; and without any deeper grasp of their truth, they intend them and commit them to life. Consequently, things are relatively cloudy for them.

It is worth noting that angels of the third heaven are perfected in wisdom through hearing rather than through seeing. What they hear through preaching does not go into their memory but directly into their perception and intention and becomes a matter of their life. What they see with their eyes, though, does go into their memory, and they think and talk about it. This has enabled me to see that the path of hearing is the path of wisdom for them. This too is because of correspondence, since the ear corresponds to obedience, and obedience has to do with the way we live; while the eye corresponds to intelligence, and intelligence is a matter of doctrine. 1 The state of these angels is described in many places in the Word; for instance in Jeremiah:

I will put my law in their mind and write it on their heart. No longer will anyone teach a friend or a brother by saying "Know the Lord," for all the people there are will know me, from the least of them to the greatest of them. (Jeremiah 31:33-34)

And in Matthew,

Let your conversation be "Yes, yes; no, no," for anything beyond this comes from evil. (Matthew 5:36, 5:37)

The reason anything beyond this comes from evil is that it is not from the Lord; for the truths that are resident within angels of the third heaven are from the Lord because they are centered in a love for him. Love for the Lord in that heaven is intending and doing divine truth, for divine truth is the Lord in heaven.

Footnotes:

1. [Swedenborg's footnote] On the correspondence of the ear and hearing: 4652-4660. The ear corresponds to perception and obedience and therefore refers to them: 2542, 3869, 4653, 5017, 7216, 8361, 9311, 9397, 10065 [10061?]. It means the acceptance of truths: 5471, 5475, 9926. On the correspondence of the eye and its sight: 4403-4421, 4523-4534. Eyesight therefore means the intelligence of faith and also faith itself: 2701, 4410, 4526, 6923, 9051, 10569.

  
/ 603  
  

Thanks to the Swedenborg Foundation for the permission to use this translation.