From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #2

Study this Passage

  
/ 603  
  

2. PARTE 1 - CIELO

1.) Il Signore è il Dio del cielo

Innanzi tutto deve essere noto chi è il Dio del cielo, perché da questo discendono tutte le cose. Nel cielo intero, nessun altro se non il Signore è riconosciuto quale Dio del cielo. Lì si dice, così come Egli stesso ha insegnato,

Che Egli è uno col Padre, e chi vede Lui, vede il Padre; che il Padre è in Lui e Lui nel Padre; che tutto ciò che è santo proviene da Lui (Giovanni 10:30, 38; 14:9-11; 16:13-15)

Spesso ho parlato con gli angeli di questo argomento, ed essi hanno immancabilmente sostenuto che sono incapaci di dividere il Divino in tre, perché sanno e percepiscono che il Divino è Uno e questo Uno e nel Signore. Hanno anche detto che quelli della chiesa che nel mondo hanno sostenuto l’idea di tre entità Divine, non possono entrare nel cielo, fintanto che il loro ragionamento vaga da un Dio ad un altro; e lì non è permesso pensare tre e dire uno, 1 perché ognuno nel cielo parla secondo il proprio pensiero, infatti il discorso è il prodotto immediato del pensiero, ovvero è il pensiero che parla. Quindi quelli che in questo mondo separano il Divino in tre, e associano un’idea distinta ad ognuno di essi, e non individuano nell’idea di uno il Signore, non possono essere ricevuti nel cielo, perché nel cielo vi è una condivisione di tutti i pensieri, e perciò se qualcuno giunge lì con un’idea di tre, ma afferma uno, è subito individuato e respinto. Ma deve essere noto che tutti quelli che non hanno separato ciò che è vero da ciò che è buono, ovvero la fede dall’amore, accolgono nell’altra vita, ove sono opportunamente istruiti, l’idea del Signore che è il Dio dell’universo. Avviene altrimenti per quelli che hanno separato la fede dall’amore, cioè coloro che non hanno vissuto in conformità dei precetti della fede autentica.

Footnotes:

1. I cristiani sono stati esaminati nell'altra vita in merito alla loro idea di unico Dio ed è stato accertato che il loro pensiero è incentrato sul concetto di tre Dei (Arcana Coelestia 2329, 5256, 10736, 10738, 10821). La Divina Trinità nel Signore è riconosciuta nel cielo (nn. 14, 15, 1729, 2005, 5256, 9303).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

The Bible

 

Matteo 24:23

Study

       

23 Allora, se alcuno vi dice: "Il Cristo eccolo qui, eccolo là", non lo credete;

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #5068

Study this Passage

  
/ 10837  
  

5068. The reason the Lord calls Himself 'the King' in the following words - 'When the Son of Man comes in His glory, He will sit on the throne of [His] glory.....Then the King will say to them' - is that the Lord's kingly rule is Divine Truth, on which judgement is based and in accordance with which it is executed. But the basis and execution of judgement in the case of the good is different from what it is with the evil. Because the good have accepted Divine Truth, the basis on which they are judged is good, and so mercy; but because the evil have not accepted Divine Truth, the basis of their judgement is truth, but not mercy, for the reason that they have cast mercy aside and as a consequence are constantly casting it aside in the next life. The acceptance of Divine Truth implies not only possessing faith but also expressing that faith in action, that is, making what doctrine teaches a matter of life. These are the reasons why the Lord calls Himself 'the King'. The Lord's kingly rule consists in Divine Truth, see 1728, 2015(end), 3009, 3670, 4581, 4966.

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.