From Swedenborg's Works

 

Cavallo bianco #1

Study this Passage

/ 17  
  

1. Nell’Apocalisse, questo è il modo in cui Giovanni descrive la Parola in quanto al suo significato spirituale o interiore:

Vidi il cielo aperto, ed ecco un cavallo bianco. E colui che lo cavalcava è stato chiamato fedele e verace, perché giudica e combatte con giustizia. I suoi occhi sono come una fiamma di fuoco; ha molte gemme sul capo e porta scritto un nome che egli solo conosce. È vestito di un mantello intriso di sangue e il suo nome è la Parola di Dio. Le schiere celesti lo seguivano su cavalli bianchi, vestite di bianco, di puro lino finissimo. Sul mantello e sulla coscia porta scritto il suo nome: Re dei re e Signore dei signori. (Apocalisse 19:11-12, 13-14, 16).

Soltanto dal significato interiore si possono conoscere le implicazioni di questa descrizione particolareggiata. È evidente che ogni singolo dettaglio - il il cielo che è aperto; il cavallo che è di colore bianco; colui che lo cavalcava; il suo giudicare e combattere con giustizia; i suoi occhi nella forma della fiamma di fuoco; che avesse molte gemme sul capo; il fatto che avesse un nome che nessuno conosceva tranne lui; il suo essere avvolto in un mantello intriso di sangue; le schiere celesti, avvolte in fine lino bianco e puro, che lo seguivano su cavalli bianchi; che avesse un nome scritto sul suo mantello e sulla coscia - rappresenta e significa qualcosa. Si dice chiaramente che questa è la descrizione della Parola, e che è il Signore è la Parola, poiché si dice, il suo nome è chiamato la Parola di Dio; e poi si dice che sulla sua veste e sulla coscia porta scritto il nome; Re dei re e Signore dei signori.

[2] Se interpretiamo le singole parole, possiamo vedere che descrivono il senso spirituale

o interiore della Parola. Il cielo che si apre rappresenta e significa il senso interiore della Parola, che si vede nel cielo e quindi viene visto in questo mondo dalle persone a cui il cielo è stato aperto. Il cavallo bianco rappresenta e significa la comprensione della Parola in relazione al suo contenuto più profondo; la ragione di questo significato del cavallo bianco sarà chiarita di seguito. Senza dubbio, colui che era seduto sul cavallo è il Signore in quanto Parola ed è quindi la Parola, dal momento che si dice, il suo nome è la Parola di Dio. Egli è descritto come fedele e giudice giusto, perché è il bene; e come verace, e che combatte con giustizia, perché è la verità, dal momento che il Signore stesso è la giustizia. Che i suoi occhi sono una fiamma di fuoco significa la Divina verità che procede dal Divino bene del suo Divino amore. Il suo avere molte gemme sul capo, significa tutte le specie di bene e di verità che appartengono alla fede. Il suo avere un nome che egli solo conosce, significa che ciò che la Parola è in quanto al suo significato interiore non è accessibile a nessuno, tranne a lui e a coloro ai quali egli lo rivela. Il suo essere avvolto in un mantello intriso di sangue significa la Parola nel suo significato letterale, che ha subito violenza. Le schiere celesti che lo seguivano su cavalli bianchi indicano le persone che hanno la capacità d’intendere i contenuti più profondi della Parola. Il loro essere rivestiti con fine lino, bianco e puro, significa che queste persone hanno la consapevolezza della verità che deriva dall’agire rettamente. Il suo avere un nome scritto sul mantello e sulla coscia significa ciò che è vero e ciò che è bene; e ciò che è bene e ciò che è vero, sono simili.

[3] Si può vedere da questo e da quello che precede e che segue questo passo della Parola che qui abbiamo una previsione che nell’ultimo tempo della chiesa il significato spirituale

o interiore della Parola sarà dischiuso. Cosa accadrà poi è descritto nei versi Apocalisse 19:17-21.

Non è necessario dimostrare qui che questo è il significato di queste parole, dal momento che i particolari sono stati illustrati in Arcana Coelestia nel seguente ordine:

il Signore è la Parola, perché egli è la Divina verità: 2533, 2813, 2894, 5272, 8535; la Parola è la Divina verità: 4692, 5075, 9987; si dice che Colui che sedeva sui cavalli giudica e combatte con giustizia perché il Signore è la giustizia; il Signore si chiama giustizia, perché ha salvato il genere umano dal proprio della sua volontà: 1813, 2025, 2026, 2027, 9715, 9809, 10019, 10152; la giustizia è una forma di merito che appartiene unicamente al Signore da solo: 9715, 9979;

la somiglianza dei suoi occhi ad una fiamma di fuoco significa la Divina verità che procede dal Divino bene del suo Divino amore, perché gli occhi significano l’intelletto e la verità che appartiene alla fede: 2701, 4403, 4421, 4523, 4534, 6923, 9051, 10569; e una fiamma di fuoco significa il bene dell’amore: 934, 4906, 5215, 6314, 6832;

le gemme sul capo significano tutte le specie di bene e di verità che appartengono alla fede: 114, 3858, 6335, 6640, 9863, 9865, 9868, 9873, 9905;

il suo avere un nome che egli solo conosce, significa che ciò che la Parola è in quanto al suo significato interiore, non è accessibile a nessuno, tranne a lui e a coloro ai quali egli lo rivela, perché il nome significa ciò a cui la cosa denominata realmente somiglia: 144, 145, 1754, 1896, 2009, 2724, 3006, 3237, 3421, 6674, 9310;

il suo essere avvolto in un mantello intriso di sangue significa la Parola nel suo significato letterale, che ha subito violenza, perché un indumento significa la verità, la quale riveste ciò che è bene: 1073, 2576, 5248, 5319, 5954, 9212, 9216, 9952, 10536, e questo con particolare riferimento alle forme più esterne di verità, e quindi alla Parola nel senso letterale: Arcana Coelestia 5248, 6918, 9158, 9212; e poiché il sangue significa la violenza inflitta alla verità, da ciò che è falso: 374, 1005, 4735, 5476, 9127;

le schiere celesti che lo seguivano su cavalli bianchi significa le persone che hanno la capacità d’intendere i contenuti più profondi della Parola, perché schiere significa le

persone che hanno la capacità d’intendere la verità e l’amore di fare del bene, che sono caratteristici del cielo e della chiesa: 3448, 7236, 7988, 8019; cavallo significa l’intelletto: 3217, 5321, 6125, 6400, 6534, 6534, 7024, 8146, 8381; e bianco significa la verità che è nella luce del cielo, e quindi significa la verità più profonda: 3301, 3993, 4007, 5319;

il loro essere stati rivestiti con fine lino, bianco e puro, significa che queste persone hanno una consapevolezza della verità che procede dall’agire bene, perché le vesti di lino significano la verità da un’origine celeste, che è la verità derivanti da ciò che è bene: 5319, 9469;

iIl suo avere un nome scritto sul suo mantello e sulla coscia significa ciò che è vero e ciò che è bene e ciò a cui la verità e il bene sono simili, perché un mantello significa ciò che è vero e un nome significa ciò a cui la verità è simile, e la coscia significa la bontà che viene dall’amore: 3021, 4277, 4280, 9961, 10488;

Re dei re e Signore dei signori è il Signore in quanto alla Divina verità e alla Divina bontà; Il Signore è chiamato Re in ragione della sua Divina verità: 3009, 5068, 6148.

Egli è chiamato Signore in ragione della sua Divina bontà: 4973, 9167, 9194.

Possiamo vedere di qui ciò che la Parola è nel suo senso spirituale o interiore, e che non c’è una solo termine in essa che non significhi qualcosa di spirituale; qualcosa che riguarda circa il cielo e la chiesa.

/ 17  
  

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #5954

Study this Passage

  
/ 10837  
  

5954. ‘Et omnibus illis dedit cuique mutatorias vestes’: quod significet vera initiata bono, constat ex significatione ‘vestium’ quod sint vera, de qua sequitur; inde ‘mutatoriae vestes’ sunt vera quae nova, et vera nova fiunt cum initiantur bono, tunc enim vitam accipiunt; agitur enim de conjunctione naturalis hominis cum spirituali, seu externi cum interno; quando conjunctio fit, tunc vera mutantur et nova fiunt, nam vitam ab influxu boni accipiunt, videatur mox supra n. 5951; quod ‘mutare vestes’ fuerit repraesentativum quod induerentur sancta vera, et quod inde quoque vestes mutatoriae, videatur n. 4545.

[2] Quod per ‘vestes’ in Verbo significentur vera, est quia vera vestiunt bonum paene sicut vasa sanguinem, ac fibrae spiritum; quod ‘vestis’ significativum veri sit, est quia spiritus et quoque angeli appareant vestibus induti, et quilibet secundum vera quae apud illos, in albis apparent illi qui 1 sunt in veris fidei per quae bonum, at in candidis splendentibus qui in veris fidei quae ex bono, translucet enim bonum per verum, inde splendor, videatur n. 5248.

[3] Quod spiritus et angeli appareant in vestibus, constare etiam potest ex Verbo ubi memoratur quod angeli visi; ut apud Matthaeum, Angeli ad sepulcrum Domini sedentis species erat sicut fulgur, et vestimentum album sicut nix, 28:3:

apud Johannem, Super thronis vidi viginti et quatuor seniores sedentes, indutos vestimentis albis, Apoc. 4:4:

apud eundem,

Sedens super equo albo ... indutus erat vestimento tincto sanguine, et vocatur nomen ejus Verbum Dei: exercitus ejus in caelo sequebantur Eum super equis albis, induti byssinum album et mundum, Apoc. 19:11, 13, 14; ‘vestimenta alba sicut nix’ et ‘byssinum album’ significant sancta vera, ‘albedo’ enim et ‘candor’ praedicantur de veris, n. 3301, 3993, 4007, 5319, ex causa quia proxime accedunt ad lucem, et lux quae a Domino est Divinum Verum; 2 quapropter 3 Dominus cum transformatus, 4 vestimenta ejus 5 apparuerunt sicut lux, de qua apud Matthaeum, Cum Jesus transformatus, splenduit facies Ipsius sicut sol, et vestimenta Ipsius sunt facta sicut lux, 17:2;

quod ‘lux’ sit Divinum Verum, in Ecclesia notum est, at quod comparetur ‘vesti’, constat apud Davidem,

Jehovah operit Se luce, quasi veste, Ps. 104:2.

[4] Quod ‘vestes’ sint vera, patet a pluribus locis in Verbo, ut apud Matthaeum, Ingressus rex ut videret discumbentes, videt ibi hominem non indutum veste nuptiarum; et dixit illi, Amice, quomodo 6 huc intrasti non habens vestem nuptiarum? ... quare ejectus est in tenebras exteriores, 22:11-13;

quinam intelliguntur per ‘non indutum veste nuptiarum’, videatur n. 2132:

apud Esaiam,

Excitare, excitare, indue robur tuum, Zion; indue vestes decoris tui, Hierosolyma, urbs sanctitatis, quia non addet veniat in te amplius praeputiatus et immundus, 52:1;

'vestes decoris' pro veris ex bono:

[5] apud Ezechielem,

Vestivi te acupicto, et calceavi te taxo, et accinxi te bysso, ac obtexi te serico; ... vestes tuae byssus et sericum, et acupictum; similam, mel et oleum comedisti, 16:10, 13;

de Hierosolyma per quam 7 ibi intelligitur Ecclesia Antiqua spiritualis quae postquam exspiravit Ecclesia Antiquissima caelestis, instaurata fuit a Domino; vera quibus Ecclesia illa donata fuit, describuntur per ‘vestes’; 'acupictum' est scientificum, hoc cum genuinum 8 , etiam apparet ut acupictum, ac sicut lacinia in altera vita, quod etiam datum est videre; ‘byssus et sericum’ 9 sunt vera ex bono, sed illa in caelo, quia t}in ejus luce ibi, sunt splendidissima et transparentia:

[6] apud eundem,

Byssus in acupictura ex Aegypto fuit expansio tua, et hyacinthinum et purpura ex insulis Elishah, fuit tegumentum tuum, 27:7;

ibi de Tyro, per quam repraesentantur cognitiones veri et boni, n. 1201, quae cum genuinae, sunt ‘byssus in acupictura ex Aegypto’; bonum inde, seu bonum veri, sunt ‘hyacinthinum et purpura’:

[7] apud Davidem,

Tota gloriosa filia regis, de implexis auri vestis ejus, in acupictis adducetur regi, Ps. 45:14, 15 10 [KJV 13, 14];

‘filia regis’ pro affectione veri; ‘de implexis auri vestis ejus’ pro veris in quibus bonum; ‘acupicta’ pro veris infimis:

apud Johannem,

Habes pauca nomina in Sardibus, 11 qui non polluerunt vestimenta sua, et ambulabunt Mecum in albis, quia digni sunt. 12 Qui vicerit, hic induetur vestimentis albis, Apoc. 3:4, 5; 13 'non polluere ‘vestimenta’ pro vera non inquinare falsis:

[8] apud eundem,

Beatus qui vigilat et servat vestimenta sua, ut non nudus ambulet, et 14 videant pudorem ejus, Apoc. 16:15;

vestimenta' similiter pro veris; sunt vera fidei ex Verbo quae proprie significantur per vestimenta; qui illa inde, aut qui vera 15 seu verosimilia ex suo religioso, ut gentiles, non sibi acquisiverat et applicuerat vitae, is utcumque putat se in bono esse, usque non est; nam quia 16 nulla ei vera ex Verbo aut religioso sunt, se patitur duci per ratiocinia aeque a spiritibus malis quam bonis, ac ita defendi non potest ab angelis; hoc intelligitur per quod ‘vigilandum, et servanda vestimenta sua, ut non nudus ambulet et videant pudorem ejus’:

[9] apud Zachariam, Jehoshua fuit 17 indutus vestibus pollutis, sic stabat coram angelo, qui dixit ad stantes coram illo, Removete vestes pollutas a coram illo; ad illum autem dixit, Vide transire feci a te iniquitatem tuam, et induendo te vestibus mutatoriis, 3:3, 4;

'vestes pollutae' pro veris conspurcatis a falsis quae a malo, quare remotis vestibus illis et indutis aliis, dicitur ‘vide transire 18 feci a te iniquitatem tuam’; quod iniquitas non transeat per mutationem vestium, quisque scire potest, inde etiam quisque concludere quod vestium mutatio fuerit repraesentativum, sicut etiam vestium lavatio quae mandata cum purificarentur, ut cum accederent ad montem Sinai, Exod. 19:14 19 ; cumque ab impuris mundarentur, Lev. 11:25, 40, 14:8, 9, Num. 8:6, 7, 19:21 20 , 31:19-24 21 ;

[10] mundationes enim ab impuris fiunt per vera fidei, quia haec docent quid bonum, 22 quid charitas, quid proximus, quid fides, quod Dominus, quod caelum quod vita aeterna, haec non sciuntur quid sunt absque veris quae docent, et ne quidem quod 23 sint; quis non aliter ex se novit quam quod bonum amoris sui et mundi, sit unicum quod bonum homini, utrumque enim est ejus vitae jucundum; et quis nisi ex veris fidei nosse potest, quod 24 aliud bonum sit quod homini applicari potest, nempe bonum amoris in Deum et bonum charitatis erga proximum, et quod in illis bonis sit vita caelestis, 25 tum quod tantum ejus boni influat per caelum a Domino, quantum homo se prae aliis non amat et quantum non amat mundum prae caelo; 26 ex his constare potest quod purificatio 27 quae 28 repraesentata fuit per lavationem vestium, 29 fiat per vera fidei.

Footnotes:

1. The Manuscript places this after splendentibus.

2. inde est

3. The following two (or in some cases more) words are transposed in the Manuscript.

4. The Manuscript inserts quod.

5. apparuerint

6. hoc, in the First Latin Edition.

7. The Manuscript places this before de.

8. The Manuscript inserts est.

9. est verum

10. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

11. quae

12. Quia, in the First Latin Edition.

13. vestimenta pro veris

14. videam, in the First Latin Edition.

15. aut

16. The following two (or in some cases more) words are transposed in the Manuscript.

17. in, in the First Latin Edition.

18. The following two (or in some cases more) words are transposed in the Manuscript.

19. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

20. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

21. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

22. et sic ducunt ad bonum; bonum enim spirituale, seu amoris in Dominum, et amoris erga proximum non scitur quod sit

23. sit, nam

24. bonum hominis sit bonum charitatis et quod in illo bono

25. et

26. inde

27. The Manuscript inserts hominis.

28. The Manuscript inserts purificatio.

29. The Manuscript places this before quae.

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.