Biblija

 

Joshua 17

Studija

   

1 E questa fu la parte toccata a sorte alla tribù di Manasse, perché egli era il primogenito di Giuseppe. Quanto a Makir, primogenito di Manasse e padre di Galaad, siccome era uomo di guerra, aveva avuto Galaad e Basan.

2 Fu dunque data a sorte una parte agli altri figliuoli di Manasse, secondo le loro famiglie: ai figliuoli di Abiezer, ai figliuoli di Helek, ai figliuoli d’Asriel, ai figliuoli di Sichem, ai figliuoli di Hefer, ai figliuoli di Scemida. Questi sono i figliuoli maschi di Manasse, figliuolo di Giuseppe, secondo le loro famiglie.

3 Or Tselofehad, figliuolo di Hefer, figliuolo di Galaad, figliuolo di Makir, figliuolo di Manasse, non ebbe figliuoli; ma ebbe delle figliuole, delle quali ecco i nomi: Mahlah, Noah, Hoglah, Milcah e Tirtsah.

4 Queste si presentarono davanti al sacerdote Eleazar, davanti a Giosuè figliuolo di Nun e davanti ai principi, dicendo: "L’Eterno comandò a Mosè di darci una eredità in mezzo ai nostri fratelli". E Giosuè diede loro un’eredità in mezzo ai fratelli del padre loro, conformemente all’ordine dell’Eterno.

5 Toccaron così dieci parti a Manasse, oltre il paese di Galaad e di Basan che è di là dal Giordano;

6 poiché le figliuole di Manasse ebbero un’eredità in mezzo ai figliuoli di lui, e il paese di Galaad fu per gli altri figliuoli di Manasse.

7 Il confine di Manasse si estendeva da Ascer a Micmetath ch’è dirimpetto a Sichem, e andava a man destra verso gli abitanti di En-Tappuah.

8 Il paese di Tappuah appartenne a Manasse; ma Tappuah sul confine di Manasse appartenne ai figliuoli di Efraim.

9 Poi il confine scendeva al torrente di Kana, a sud del torrente, presso città che appartenevano ad Efraim in mezzo alle città di Manasse; ma il confine di Manasse era dal lato nord del torrente, e facea capo al mare.

10 Ciò che era a mezzogiorno apparteneva a Efraim; ciò che era a settentrione apparteneva a Manasse, e il mare era il loro confine; a settentrione confinavano con Ascer, e a oriente con Issacar.

11 Di più Manasse ebbe, in quel d’Issacar e in quel d’Ascer, Beth-Scean con i suoi villaggi, Ibleam con i suoi villaggi, gli abitanti di Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di En-Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di Taanac con i suoi villaggi, gli abitanti di Meghiddo con i suoi villaggi: vale a dire tre regioni elevate.

12 Or i figliuoli di Manasse non poteron impadronirsi di quelle città; i Cananei eran decisi a restare in quel paese.

13 Però, quando i figliuoli d’Israele si furono rinforzati, assoggettarono i Cananei a servitù, ma non li cacciarono del tutto.

14 Or i figliuoli di Giuseppe parlarono a Giosuè e gli dissero: "Perché ci hai dato come eredità un solo lotto, una parte sola, mentre siamo un gran popolo che l’Eterno ha cotanto benedetto?"

15 E Giosuè disse loro: "Se siete un popolo numeroso, salite alla foresta, e dissodatela per farvi del posto nel paese dei Ferezei e dei Refaim, giacché la contrada montuosa d’Efraim è troppo stretta per voi".

16 Ma i figliuoli di Giuseppe risposero: "Quella contrada montuosa non ci basta; e quanto alla contrada in pianura, tutti i Cananei che l’abitano hanno dei carri di ferro: tanto quelli che stanno a Beth-Scean e nei suoi villaggi, quanto quelli che stanno nella valle d’Iizreel".

17 Allora Giosuè parlò alla casa di Giuseppe, a Efraim e a Manasse, e disse loro: "Voi siete un popolo numeroso e avete una gran forza; non avrete una parte sola;

18 ma vostra sarà la contrada montuosa; e siccome è una foresta, la dissoderete, e sarà vostra in tutta la sua distesa; poiché voi caccerete i Cananei, benché abbiano dei carri di ferro e benché siano potenti".

   

Komentar

 

Esplorare il significato di Giosuè 17

Po New Christian Bible Study Staff, Julian Duckworth (strojno prevedeno u Italiano)

Giosuè 17: La tribù di Manasse riceve la metà occidentale del suo territorio.

Il capitolo precedente (Giosuè 16) si occupava del territorio dato a Efraim, fratello minore di Manasse; questo copre la metà occidentale di Manasse (l'altra metà della tribù di Manasse era destinata a vivere al di là del Giordano).

È interessante notare che questo capitolo menziona molte persone per nome, invece di descrivere solo luoghi come abbiamo visto prima. I versetti 1 e 2 elencano tutti e sette i figli di Manasse e le loro famiglie. Poi il versetto 3 menziona Zelophehad, il pronipote di Manasse, che aveva avuto cinque figlie, ma nessun figlio. Quando Zelophehad morì durante il viaggio attraverso il deserto, le sue figlie vennero da Giosuè per reclamare l'eredità che Mosè aveva promesso loro (vedi Numeri 27). Quindi, sia i figli che le figlie della famiglia di Manasse ricevettero delle terre.

Dopo che l'area data a Manasse fu delineata, la gente di Efraim e Manasse venne da Giosuè e si lamentò che essi meritavano più terra, a causa della loro posizione importante tra le tribù d'Israele (versetto 14). Sostenevano di essere stati particolarmente benedetti e di dover ricevere molto di più.

Giosuè disse loro che se erano un popolo così grande, avrebbero dovuto andare nella foresta e prendere la terra dai Perriziti e dai giganti che vivevano lì. Il popolo non era contento e disse a Giosuè che i Cananei che ancora vagavano lì erano forti e avevano carri di ferro. Nonostante ciò, Giosuè disse loro di nuovo di tagliare il legno e di usarlo, perché alla fine sarebbero stati in grado di scacciare i Cananei.

Il significato spirituale di questa storia è tutto sulla relazione tra bene e verità. Di nuovo, ci sono molti nomi per indicare la geografia della zona di "Manasse occidentale", e il significato di questi nomi molto spesso si collega al significato spirituale della tribù. Oltre a questo, l'area specifica in Canaan data a una tribù è spiritualmente importante. Efraim e Manasse sono proprio al centro della terra perché stanno per verità e bene, per la verità che porta al bene, per il bene che viene dalla verità.

Anche la storia delle cinque figlie di Zelophehad si riferisce al luogo della verità e del bene. Questo perché i figli stanno per le verità, spesso per le verità che combattono per noi durante le nostre tentazioni, mentre le figlie stanno per il bene nella nostra vita spirituale che porta "figli" (vedi l'opera di Swedenborg, Arcana Coelestia 8993 [3,4]).

I versetti 5 e 6 descrivono molto bene questa unione di bene e verità: "Dieci porzioni furono date a Manasse perché le figlie di Manasse ricevettero un'eredità tra i suoi figli; e il resto dei figli di Manasse ebbe il paese di Galaad". Vale la pena notare qui che il significato spirituale del numero "dieci" ha a che fare con l'interezza, e anche con i "resti", o ricordi, che il Signore ci impartisce quando siamo molto giovani (Arcana Coelestia 4638).

Quando il popolo di Efraim e Manasse si lamentò con Giosuè, è proprio come noi che vogliamo che la nostra vita spirituale sia facile. Vogliamo che sia qualcosa che ci viene dato, e non qualcosa su cui dovremo lavorare e per cui dovremo anche lottare in noi stessi.

Infine, il significato di usare carri di legno per combattere i Cananei significa combattere dal nostro amore per ciò che è buono. Questo perché il legno corrisponde al bene, poiché è vivo e cresciuto. Il 'ferro' qui sta per la durezza della verità senza alcun bene, che appare invincibile, ma in realtà è più debole del potere del bene e dell'amore (Arcana Coelestia 426[3]).

Biblija

 

Joshua 9

Studija

   

1 And it came to pass, when all the kings which were on this side Jordan, in the hills, and in the valleys, and in all the coasts of the great sea over against Lebanon, the Hittite, and the Amorite, the Canaanite, the Perizzite, the Hivite, and the Jebusite, heard thereof;

2 That they gathered themselves together, to fight with Joshua and with Israel, with one accord.

3 And when the inhabitants of Gibeon heard what Joshua had done unto Jericho and to Ai,

4 They did work wilily, and went and made as if they had been ambassadors, and took old sacks upon their asses, and wine bottles, old, and rent, and bound up;

5 And old shoes and clouted upon their feet, and old garments upon them; and all the bread of their provision was dry and mouldy.

6 And they went to Joshua unto the camp at Gilgal, and said unto him, and to the men of Israel, We be come from a far country: now therefore make ye a league with us.

7 And the men of Israel said unto the Hivites, Peradventure ye dwell among us; and how shall we make a league with you?

8 And they said unto Joshua, We are thy servants. And Joshua said unto them, Who are ye? and from whence come ye?

9 And they said unto him, From a very far country thy servants are come because of the name of the LORD thy God: for we have heard the fame of him, and all that he did in Egypt,

10 And all that he did to the two kings of the Amorites, that were beyond Jordan, to Sihon king of Heshbon, and to Og king of Bashan, which was at Ashtaroth.

11 Wherefore our elders and all the inhabitants of our country spake to us, saying, Take victuals with you for the journey, and go to meet them, and say unto them, We are your servants: therefore now make ye a league with us.

12 This our bread we took hot for our provision out of our houses on the day we came forth to go unto you; but now, behold, it is dry, and it is mouldy:

13 And these bottles of wine, which we filled, were new; and, behold, they be rent: and these our garments and our shoes are become old by reason of the very long journey.

14 And the men took of their victuals, and asked not counsel at the mouth of the LORD.

15 And Joshua made peace with them, and made a league with them, to let them live: and the princes of the congregation sware unto them.

16 And it came to pass at the end of three days after they had made a league with them, that they heard that they were their neighbours, and that they dwelt among them.

17 And the children of Israel journeyed, and came unto their cities on the third day. Now their cities were Gibeon, and Chephirah, and Beeroth, and Kirjath-jearim.

18 And the children of Israel smote them not, because the princes of the congregation had sworn unto them by the LORD God of Israel. And all the congregation murmured against the princes.

19 But all the princes said unto all the congregation, We have sworn unto them by the LORD God of Israel: now therefore we may not touch them.

20 This we will do to them; we will even let them live, lest wrath be upon us, because of the oath which we sware unto them.

21 And the princes said unto them, Let them live; but let them be hewers of wood and drawers of water unto all the congregation; as the princes had promised them.

22 And Joshua called for them, and he spake unto them, saying, Wherefore have ye beguiled us, saying, We are very far from you; when ye dwell among us?

23 Now therefore ye are cursed, and there shall none of you be freed from being bondmen, and hewers of wood and drawers of water for the house of my God.

24 And they answered Joshua, and said, Because it was certainly told thy servants, how that the LORD thy God commanded his servant Moses to give you all the land, and to destroy all the inhabitants of the land from before you, therefore we were sore afraid of our lives because of you, and have done this thing.

25 And now, behold, we are in thine hand: as it seemeth good and right unto thee to do unto us, do.

26 And so did he unto them, and delivered them out of the hand of the children of Israel, that they slew them not.

27 And Joshua made them that day hewers of wood and drawers of water for the congregation, and for the altar of the LORD, even unto this day, in the place which he should choose.