Dobbiamo raffigurare il Signore? Se sì, come?

Da Rev. Dan Goodenough (tradotto automaticamente in Italiano)
     
{{en|Walking on Water}}

Un solo Dio visibile

Perché dovremmo avere un'immagine mentale del Signore? Perché era importante per le persone pre-cristiane NON fare immagini di Geova? Poi, con la nascita del Signore, la situazione è cambiata: perché ora abbiamo bisogno di un'immagine mentale a cui possiamo riferirci?

I popoli precristiani avevano idee diverse, e spesso semplici, di Dio come essere umano, ma molte persone allora erano anche molto inclini all'idolatria. Adoravano statue, vitelli d'oro, Dagon e numerose altre divinità. Rachele, quando lasciò la casa di Labano, portò con sé "gli dèi della casa". (Genesi 31:30-35)

I Dieci Comandamenti proibiscono "qualsiasi immagine scolpita, o qualsiasi somiglianza" di qualsiasi cosa: "non ti prostrerai a loro e non li servirai....". (Esodo 20:4-5)

Quando Mosè chiese di vedere la gloria di Dio, gli fu detto: "Tu non sei in grado di vedere il mio volto, perché gli uomini non mi vedono e vivono". (Esodo 33:20). Ma YHWH pose Mosè in una fenditura della roccia, lo riparò con la sua palma e passò davanti a Mosè con la sua gloria; Mosè vide le sue spalle, ma non il suo volto. (Esodo 33:21-23)

In diversi momenti Mosè ha discusso con Dio come con un uomo e nell'Antico Testamento YHWH ha spesso parlato con parole umane, attraverso un angelo. Ma la gente non vedeva Dio in quella che si potrebbe definire la sua stessa forma. Alcuni individui vedevano l'angelo di YHWH, che parlava per conto di Dio. Pensavano a Dio come a un essere umano, NON come a una forza impersonale. In 1 Re 22:13-23 il profeta Micaia dice di aver visto YHWH "seduto sul suo trono e tutto l'esercito del cielo in piedi, alla sua destra e alla sua sinistra". YHWH chiese a questa assemblea come persuadere Achab a "salire, per cadere [essere colpito] a Ramoth Gilead". Dopo una certa discussione, sembra che sia stato permesso a uno spirito di trasmettere ad Achab un messaggio menzognero. Evidentemente Micaia e gli altri consideravano YHWH come una sorta di Dio umano.

Ma nel complesso gli israeliti precristiani pensavano poco a una forma visibile dell'unico Dio. YHWH sembrava lontano, invisibile, mutevole e in qualche modo arbitrario. YHWH era creatore e legislatore e richiedeva obbedienza, con buone ricompense per i suoi seguaci e punizioni per i superbi e i disobbedienti. Se fosse stata permessa un'immagine visiva di Dio, che tipo di immagine sarebbe stata o avrebbe potuto essere? Forse come la breve descrizione dell'"Antico dei Giorni" con capelli come lana pura, in veste bianca e seduto su un trono di fiamma ardente. (Daniele 7:9) È difficile immaginare un'immagine accettabile di Dio per i pre-cristiani, prima che Egli venisse effettivamente sulla terra nella sua forma umana.

La situazione cambiò completamente quando Egli venne sulla terra, nascendo come Figlio di Dio, e gradualmente rese divina la sua mente (e il suo corpo) umana. Ha portato l'amore divino (dalla sua anima) in tutte le sue qualità umane - anche nell'amare i suoi nemici. Ha vissuto una rinascita divina del suo essere umano e lo ha "glorificato" mentre viveva su questo piano spazio-temporale naturale in cui viviamo. Divenne YHWH nella Sua carne sulla terra, visibile a tutti. La sua vita è stata registrata nei quattro Vangeli, con numerosi insegnamenti, guarigioni e miracoli, e numerosi esempi di trattare gli altri con amore autentico, ma anche di trattare il male per quello che era. Vedere Dio stesso in Gesù Cristo sulla terra, inoltre, dà un'immagine reale di Dio di cui possiamo fidarci e che possiamo adorare. Niente foto o ritratti, che potrebbero ricondurre all'idolatria. Ma dagli artisti molte, molte foto e immagini mostrano ciò che sappiamo dai Vangeli: un'immagine vivente di Dio in forma naturale, che mostra Gesù come amore divino in forma umana.

Siamo invitati a immaginare Gesù come il volto di Dio. Gesù disse a Filippo: "Sono stato tanto tempo con te e non mi hai ancora conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre, quindi come puoi dire: "Mostraci il Padre"? Non credi che io sono nel Padre e il Padre in me?" (Giovanni 14:9-10; e altri passi di Giovanni; e si veda Arcana Coelestia 10579.)

Lo scrittore del Libro degli Ebrei chiama Gesù "splendore della gloria [di Dio] e immagine espressa della sua sostanza, che regge tutte le cose con la parola della sua potenza". (Ebrei 1:3)

Paolo chiama il Signore "l'immagine del Dio invisibile". (Colossesi 1:15) "In lui infatti abita corporalmente tutta la pienezza della Divinità". (Colossesi 2:9)

"Perché è il Dio che ha fatto risplendere la luce dalle tenebre che ha brillato nei nostri cuori per dare la luce della conoscenza della gloria di Dio nel volto di Gesù Cristo". (2 Corinzi 4:6)

"Grande è il mistero della pietà: Dio si è manifestato nella carne....". (1 Timoteo 3:16)

Queste e altre affermazioni chiariscono che Gesù Cristo ci mostra Dio; che noi vediamo Dio in Gesù Cristo.

Non era mai successo prima che il Dio YHWH potesse essere visto in un essere umano in carne e ossa sulla terra, permettendoci di immaginare, vedere e capire veramente Dio, in una forma umana di amore autentico. Rimangono alcuni pericoli di idolatria - ad esempio, alcune immagini e pratiche religiose e processioni tra alcuni cristiani. Ma gli stessi insegnamenti del Signore (nell'Antico e nel Nuovo Testamento, e molto nelle Dottrine Celesti) scoraggiano un culto esterno eccessivo incentrato sulle immagini. Gli artisti hanno prodotto così tante immagini visive del Signore che possiamo avere un senso dell'umanità amorevole di Dio per tutti, senza concentrarci su una sola immagine.

Ma che dire dei pre-cristiani: sono stati lasciati orfani spirituali? Le loro chiese erano chiese rappresentative e la loro strada verso il cielo e la rigenerazione era in qualche modo diversa da quella aperta da Gesù Cristo. Non hanno mai goduto della luce spirituale che è diventata possibile dopo la venuta del Signore sulla terra; non hanno conosciuto i quadri viventi dei Vangeli di buona volontà verso ogni prossimo. Ma certamente molti sono arrivati in cielo e hanno formato regni spirituali e celesti. Il popolo della Chiesa più antica era particolarmente innocente e buono, e vicino a Dio, anche se non così vicino come è possibile ora. E DOPO la Sua venuta, questi precristiani hanno ora un legame più pieno e più chiaro con Dio, come predetto in Isaia: "La luce della luna sarà come la luce del sole, e la luce del sole sarà settuplicata, come la luce di sette giorni, nel giorno in cui YHWH ricucirà la falla del suo popolo". (Isaia 30:26)

La Vera Religione Cristiana 109 racconta come il cristianesimo abbia portato profondi e fondamentali cambiamenti spirituali. Tuttavia, i precristiani avevano la possibilità di essere condotti in cielo attraverso le religioni a loro disposizione. La luce, la vita e gli usi nei loro cieli erano più limitati, ma ora sono cresciuti notevolmente dopo la prima e la seconda venuta del Signore. Con il peggioramento della vita umana nei secoli precedenti la nascita del Signore, il male si è moltiplicato e ha quasi distrutto il provvidenziale equilibrio spirituale e la libera scelta sulla terra (come testimoniano la storia antica, ad esempio la vita e le guerre di Cesare). Questa decadenza spirituale si diffuse perché l'antica Parola rappresentativa e le chiese non fornivano abbastanza verità o comprensione di Dio. Così il Signore è venuto sulla terra per ripristinare il suo potere e il suo controllo sull'inferno e per portare il suo amore e la sua luce sulla terra, dapprima nella sua mente naturale (di Gesù) e da allora agli uomini sulla terra e anche in una luce splendente per tutti i cieli.

Infine, ecco un obiettivo molto forte e stimolante per la Nuova Chiesa Cristiana:

"essa adorerà un solo Dio visibile, nel quale si trova il Dio invisibile, come l'anima è nel corpo". La congiunzione con un Dio invisibile è come la comprensione dell'universo da parte dell'occhio, la cui fine è al di là della sua vista, o come la visione in mezzo all'oceano. Ma la congiunzione con un Dio visibile è come vedere un uomo nell'aria o sul mare, che stende le mani e invita tutti alle sue braccia". (La Vera Religione Cristiana 787)