Biblija

 

Levitico 2

Studija

   

1 Quando qualcuno presenterà all’Eterno come offerta una oblazione, la sua offerta sarà di fior di farina; vi verserà sopra dell’olio e v’aggiungerà dell’incenso.

2 E la porterà ai sacerdoti figliuoli d’Aaronne; e il sacerdote prenderà una manata piena del fior di farina spruzzata d’olio, con tutto l’incenso, e farà fumare ogni cosa sull’altare, come ricordanza. Questo è un sacrifizio di soave odore, fatto mediante il fuoco all’Eterno.

3 Ciò che rimarrà dell’oblazione sarà per Aaronne e per i suoi figliuoli; è cosa santissima tra i sacrifizi fatti mediante il fuoco all’Eterno.

4 E quando offrirai un’oblazione di cosa cotta in forno, ti servirai di focacce non lievitate di fior di farina impastata con olio, e di gallette senza lievito unte d’olio.

5 E se la tua offerta è un’oblazione cotta sulla gratella, sarà di fior di farina, impastata con olio, senza lievito.

6 La farai a pezzi, e vi verserai su dell’olio; è un’oblazione.

7 E se la tua offerta è un’oblazione cotta in padella, sarà fatta di fior di farina con olio.

8 Porterai all’Eterno l’oblazione fatta di queste cose; sarà presentata al sacerdote, che la porterà sull’altare.

9 Il sacerdote preleverà dall’oblazione la parte che dev’essere offerta come ricordanza, e la farà fumare sull’altare. E’ un sacrifizio di soave odore, fatto mediante il fuoco all’Eterno.

10 Ciò che rimarrà dell’oblazione sarà per Aaronne e per i suoi figliuoli; è cosa santissima tra i sacrifizi fatti mediante il fuoco all’Eterno.

11 Qualunque oblazione offrirete all’Eterno sarà senza lievito; poiché non farete fumar nulla che contenga lievito o miele, come sacrifizio fatto mediante il fuoco all’Eterno.

12 Potrete offrirne all’Eterno come oblazione di primizie; ma queste offerte non saranno poste sull’altare come offerte di soave odore.

13 E ogni oblazione che offrirai, la condirai con sale e non lascerai la tua oblazione mancar di sale, segno del patto del tuo Dio. Su tutte le tue offerte offrirai del sale.

14 E se offri all’Eterno un’oblazione di primizie, offrirai, come oblazione delle tue primizie, delle spighe tostate al fuoco, chicchi di grano nuovo, tritati.

15 E vi porrai su dell’olio e v’aggiungerai dell’incenso: è un’oblazione.

16 E il sacerdote farà fumare come ricordanza una parte del grano tritato e dell’olio, con tutto l’incenso. E’ un sacrifizio fatto mediante il fuoco all’Eterno.

   

Komentar

 

Dio

  
Ancient of Days, by William Blake

Il Signore è l'amore stesso, espresso sotto forma di saggezza. L'amore, quindi, è la sua essenza, il suo intimo. La saggezza - la comprensione amorosa di come mettere in atto l'amore - è un po' più esterna, dando all'amore un modo di esprimersi.

Quando la Bibbia parla di "Geova", rappresenta quell'amore intimo che è l'essenza del Signore. Che l'amore è uno, intero e completo in sé, e anche Geova è uno, un nome applicato solo al Signore. La saggezza, tuttavia, si esprime in una grande varietà di pensieri e idee, ciò che gli Scritti chiamano collettivamente verità divina. Ci sono anche molti dei immaginari, e a volte gli angeli e le persone possono essere chiamati dei (il Signore disse che Mosè sarebbe stato come un dio per Aronne). Così, quando la Bibbia chiama il Signore "Dio", nella maggior parte dei casi si riferisce alla verità divina.

In altri casi, "Dio" fa riferimento a quello che viene chiamato l'umano divino. Il caso è questo:

Come esseri umani non possiamo impegnare direttamente il Signore come amore divino. È troppo potente e troppo puro. Dobbiamo invece avvicinarci a Lui comprendendolo attraverso la verità divina. La verità divina, quindi, è il Signore in forma umana, una forma che possiamo avvicinare e comprendere. Così "Dio" è usato anche in riferimento a questo aspetto umano, perché è espressione di verità.

(Reference: Apocalisse Rivelata 21; Arcana Coelestia 300, 391, 624, 2001, 2769, 2807 [2], 4287 [4], 6905, 7268, 10154)

Reproduciraj video

This video is a product of the New Christian Bible Study Corporation. Follow this link for more information and more explanations - text, pictures, audio files, and videos: www.newchristianbiblestudy.org

Reproduciraj video

This video is a product of the New Christian Bible Study Corporation. Follow this link for more information and more explanations - text, pictures, audio files, and videos: www.newchristianbiblestudy.org

Iz Swedenborgovih djela

 

Arcana Coelestia #1787

Proučite ovaj odlomak

  
/ 10837  
  

1787. 'Fear not, Abram, I am a shield to you' means protection against evils and falsities which is able to be trusted. This is clear from the meaning of 'a shield', to be dealt with shortly. These words which declare that Jehovah is 'a shield' and 'an exceedingly great reward' are words of comfort following temptations. Every temptation entails some kind of despair, or else it is not temptation; and for that reason comfort follows. A person who is being tempted is subjected to anxious fears which produce a state of despair over the end in view. The conflict brought about by temptation does not consist in anything else. One who is quite certain of victory does not experience any anxiety, nor thus any temptation.

[2] Since the Lord underwent the most dreadful and the cruelest temptations of all it was inevitable that He too should be driven into feelings of despair which He put to flight and overcame by His own power, as becomes quite clear from His temptation in Gethsemane, which is described in Luke as follows,

When Jesus was at the place He said to the disciples, Pray that you may not enter into temptation. But He was withdrawn from them about a stone's throw, and kneeling down He prayed, saying, Father, if You are willing, let this cup pass from Me; nevertheless not My will but Yours be done. And there appeared to Him an angel from heaven, strengthening Him. And when He was in agony He prayed more earnestly; and His sweat became as great drops of blood falling down upon the ground. Luke 22:40-45.

In Matthew,

He began to be sorrowful and in agony. Then He said to the disciples, My soul is utterly dejected even to death. And He went forward a little and praying fell on His face, saying, My Father, if it is possible, let this cup pass from Me; nevertheless, not as I will but as You will. Again, for the second time, He went away and prayed, saying, My Father, if this cup cannot pass from Me unless I drink it, Your will be done. And He prayed for the third time, saying the same thing. 1 Matthew 26:36-44.

In Mark,

He began to be terrified and in great agony. He said to the disciples, My soul is wrapped in dejection, even to death. He went forward a little, fell on the ground, and prayed that if it were possible the hour might pass from Him. He said, Abba, Father, all things are possible to You; remove this cup from Me; yet not as I will but as You will. This happened a second and a third time. Mark 14:33-41.

[3] These quotations show the nature of the Lord's temptations - that they were the most frightful of all; that He suffered agony from the inmost parts of His being, even to the sweating of blood; that He was at the time in a state of despair over the end in view and over the outcome; and that He received comfort repeatedly. The words 'I am Jehovah your shield, your exceedingly great reward' in a similar way embody the comfort received after the conflicts brought about by the temptations which were described in the previous chapter.

Bilješke:

1. literally, word

  
/ 10837  
  

Thanks to the Swedenborg Society for the permission to use this translation.