बाइबल

 

Geremia 33

पढाई करना

   

1 E la parola del Signore fu indirizzata la seconda volta a Geremia, mentre egli era ancora rinchiuso nel cortile della prigione, dicendo:

2 Così ha detto il Signore, che fa questa cosa; il Signore, che la forma, per istabilirla; il cui Nome è: Il Signore:

3 Grida a me, ed io ti risponderò, e ti dichiarerò cose grandi, e riserbate, che tu non sai.

4 Perciocchè, così ha detto il Signore Iddio d’Israele, delle case di questa città, e delle case del re di Giuda, che sono state diroccate per li terrapieni, e per le macchine;

5 le quali sono state impiegate per combattere co’ Caldei, e per empierle di corpi morti d’uomini; perciocchè io li ho percossi nella mia ira, e nel mio cruccio; e perchè io ho nascosta la mia faccia da questa città, per tutta la lor malvagità:

6 Ecco, io ristorerò, e rifarò questa città e riparerò queste case, e farò loro apparire abbondanza di pace, e di stabilità.

7 E ritrarrò di cattività Giuda ed Israele, e li riedificherò come erano prima;

8 e li purgherò di tutta la loro iniquità, per la quale hanno peccato contro a me; e perdonerò loro tutte le loro iniquità, per le quali hanno peccato contro a me; e per le quali hanno misfatto contro a me.

9 E questa città mi sarà in nome di gioia, in lode, e in gloria appresso tutte le nazioni della terra, che udiranno tutto il bene che io farò loro; e saranno spaventate, e tremeranno per tutto il bene, e per tutta la pace, della quale io la farò godere.

10 Così ha detto il Signore: In questo luogo, del quale voi dite: Egli è deserto, e non vi è più nè uomo, nè bestia; nelle città di Giuda, e nelle piazze di Gerusalemme, che sono desolate, senza che vi sia più nè uomo, nè abitante, nè bestia;

11 ancora sarà udita voce di gioia, e voce di allegrezza; voce di sposo, e voce di sposa; voce di persone che diranno: Celebrate il Signor degli eserciti; perciocchè il Signore è buono; perciocchè la sua benignità è in eterno; porteranno offerte di lode alla Casa del Signore; perciocchè io trarrò di cattività il paese, e lo rimetterò nello stato ch’era prima, ha detto il Signore.

12 Così ha detto il Signor degli eserciti: In questo luogo, che è deserto, e dove non vi sono più nè uomini, nè bestie; e in tutte le sue città, vi saranno ancora mandre di pastori, che vi faranno posar le gregge.

13 Nelle città del monte, e nelle città del piano, e nelle città del Mezzodì, e nel paese di Beniamino, e ne’ luoghi circonvicini di Gerusalemme, e nelle città di Giuda, le pecore passeranno ancora sotto la mano di colui che le conta, da detto il Signore.

14 Ecco, i giorni vengono, dice il Signore, che io metterò ad effetto la buona parola, che io ho pronunziata alla casa d’Israele, ed alla casa di Giuda.

15 In que’ giorni, e in quel tempo, io farò germogliare a Davide il Germoglio di giustizia, il quale farà giudicio e giustizia nella terra.

16 In que’ giorni Giuda sarà salvato, e Gerusalemme abiterà in sicurtà; e questo è il nome, del quale ella si chiamerà: IL SIGNORE È LA NOSTRA GIUSTIZIA.

17 Perciocchè, così ha detto il Signore: Giammai non verrà meno a Davide, uomo che segga sopra il trono della casa d’Israele;

18 ed a’ sacerdoti Leviti non verrà giammai meno nel mio cospetto, uomo che offerisca olocausto, e che faccia profumo d’offerta, e che faccia sacrificio tutti i giorni.

19 La parola del Signore fu ancora indirizzata a Geremia, dicendo:

20 Così ha detto il Signore: Se voi potete annullare il mio patto intorno al giorno, e il mio patto intorno alla notte, sì che il giorno e la notte non sieno più al tempo loro;

21 ei si potrà altresì annullare il mio patto con Davide, mio servitore, sì ch’egli non abbia più figliuolo che regni sopra il suo trono; e co’ sacerdoti Leviti miei ministri.

22 Perciocchè, come l’esercito del cielo non si può annoverare, e la rena del mare non si può misurare; così accrescerò la progenie di Davide, mio servitore, e i Leviti che fanno il servigio.

23 La parola del Signore fu ancora indirizzata a Geremia, dicendo:

24 Non hai tu posta mente a ciò che questo popolo ha pronunziato, dicendo: Il Signore ha riprovate le due nazioni, ch’egli avea elette? laonde sprezzano il mio popolo, come se non dovesse mai più esser nazione nel lor cospetto.

25 Così ha detto il Signore: Se io non ho stabilito il mio patto intorno al giorno, ed alla notte, e gli statuti del cielo, e della terra;

26 io altresì riproverò la progenie di Giacobbe, e di Davide, mio servitore; per non prender più del suo legnaggio persone che signoreggino sopra la progenie di Abrahamo, d’Isacco, e di Giacobbe; perciocchè io li ritrarrò di cattività, e avrò pietà di loro.

   


To many Protestant and Evangelical Italians, the Bibles translated by Giovanni Diodati are an important part of their history. Diodati’s first Italian Bible edition was printed in 1607, and his second in 1641. He died in 1649. Throughout the 1800s two editions of Diodati’s text were printed by the British Foreign Bible Society. This is the more recent 1894 edition, translated by Claudiana.

स्वीडनबॉर्ग के कार्यों से

 

Apocalypse Revealed #32

इस मार्ग का अध्ययन करें

  
/ 962  
  

32. I, John, who am also your brother and companion. (1:9) This symbolizes those people who possess the goodness of charity and consequent truths of faith.

The Apostle John represented those people who possess the goodness of charity, as we said in no. 5 above, and people who possess the goodness of charity also possess truths of faith, since charity is the soul and life of faith.

It is because of this that John calls himself the brother and companion of the people in the church to whom he was writing, for he was writing to the seven churches. In the spiritual sense of the Word a brother means someone who possesses the goodness of charity, and a companion someone who for that reason possesses truths of faith. For people are all as though blood relatives through charity, and relatives by marriage through faith. That is because charity unites, but not so much faith unless it springs from charity. When faith springs from charity, then the charity unites and the faith affiliates. Moreover, because the two go together, therefore the Lord commanded all to be brothers; for He said,

...One is your Teacher, the Christ, while you are all brethren. (Matthew 23:8)

[2] The Lord also calls those brothers who possess the goodness of charity or goodness of life. He said,

My mother and My brothers are these who hear the Word of God and do it. (Luke 8:21; cf. Matthew 12:49, Mark 3:33-35)

Mother means the church, and brothers those who possess charity. Moreover, because the goodness of charity is "a brother," therefore the Lord names those who possess it His brothers (see also Matthew 25:40); and so likewise the disciples (Matthew 28:10, John 20:17). But we do not read that the disciples called the Lord brother, because "a brother" is the goodness that emanates from the Lord. It is comparatively like the case of a king, prince, or eminent person, who calls his relatives by blood and marriage brothers, even though they do not call him so in return. For the Lord says,

...One is your Teacher, the Christ, while you are all brethren. (Matthew 23:8)

And so, too:

You call me Teacher and Lord, and you say rightly, for so I am. (John 13:13)

The children of Israel called brothers all those who were descended from their ancestor Jacob, and in a wider sense those also who were descended from Esau. But people not descended from those ancestors they called companions.

However, because in its spiritual sense the Word deals only with people who are in the Lord's church, therefore in that sense brothers mean those who possess the goodness of charity emanating from the Lord, and companions those who possess truths of faith, as in the following passages:

Thus every one of you shall say to his companion, and every one to his brother, "What has Jehovah answered?" (Jeremiah 23:35)

You have not (proclaimed) liberty, every one to his brother and every one to his companion. (Jeremiah 34:17)

Let him not press his companion or his brother... (Deuteronomy 15:1-2)

For the sake of my brethren and companions, I will... say... (Psalms 122:8)

Everyone helps his companion, and says to his brother, "Be strong!" (Isaiah 41:6)

And in an opposite sense:

Everyone beware of his companion, and do not trust in any brother; ...every brother... supplants, and every companion slanders. (Jeremiah 9:3)

I will embroil Egypt with Egypt; each will fight against his brother, and... against his companion... (Isaiah 19:2)

And elsewhere.

I have adduced these particulars to make known why John calls himself a brother and companion - that in the Word a brother means one who possesses charity or goodness, and a companion one who possesses faith or truth.

Still, because charity is the foundation from which faith springs, therefore the Lord does not call anyone a companion, but a brother or neighbor. Everyone also is the neighbor in accordance with the quality of his goodness (Luke 10:36-37 1 ).

फुटनोट:

1. "So which of these three do you think was neighbor to him who fell among the thieves?" And [the lawyer] said, "He who showed mercy on him." Then Jesus said to him, "Go and do likewise."

  
/ 962  
  

Many thanks to the General Church of the New Jerusalem, and to Rev. N.B. Rogers, translator, for the permission to use this translation.