1
E GIUSEPPE comandò, e disse al suo mastro di casa : Empi le sacca di questi uomini di vittuaglia, quanto essi ne potranno portare; e rimetti i danari di ciascuno di essi alla bocca del suo sacco.
2
Metti eziandio la mia coppa, quella coppa di argento , alla bocca del sacco del minore , insieme co’ danari del suo grano. Ed egli fece come Giuseppe gli avea detto .
3
In su lo schiarir della mattina , quegli uomini furono accommiatati co’ loro asini .
4
Essendo usciti fuor della città , e non essendo ancora lungi, Giuseppe disse al suo mastro di casa : Levati, persegui quegli uomini; e, quando tu li avrai aggiunti, di’ loro: Perchè avete voi renduto mal per bene ?
5
Non è quella la coppa, nella quale il mio signore suol bere, per la quale egli suole indovinare? voi avete malvagiamente operato in ciò che avete fatto.
6
Egli adunque li raggiunse, e disse loro quelle parole .
7
Ed essi gli dissero: Perchè dice il mio signore cotali parole ? tolga Iddio che i tuoi servitori facciano una cotal cosa.
8
Ecco, noi ti riportammo dal paese di Canaan i danari che avevamo trovati alle bocche delle nostre sacca; come dunque avremmo noi rubato della casa del tuo signore oro od argento ?
9
Muoia colui de’ tuoi servitori , appo il quale quella coppa sarà trovata; e oltre a ciò noi saremo servi al mio signore .
10
Ed egli disse : Quantunque ora fosse ragionevole di far secondo le vostre parole , pur nondimeno colui solo appo il quale ella sarà trovata, mi sarà servo, e voi altri sarete sciolti.
11
E ciascun d’essi mise giù il suo sacco in terra , e l’aperse .
12
E il maestro di casa li frugò tutti, cominciando dal sacco del maggiore , e finendo a quel del minore ; e la coppa fu ritrovata nel sacco di Beniamino .
13
Allora essi stracciarono i lor vestimenti; e, caricato ciascuno il suo asino , tornarono nella città .
14
E Giuda , co’ suoi fratelli , entrò nella casa di Giuseppe , il quale era ancora quivi; ed essi si gittarono in terra davanti a lui.
15
E Giuseppe disse loro: Quale è questo atto che voi avete fatto? non sapete voi che un par mio per certo indovina?
16
E Giuda disse : Che diremo al mio signore ? quali parole useremo? e come ci giustificheremo noi? Iddio ha ritrovata l’iniquità de’ tuoi servitori ; ecco, noi siamo servi al mio signore , così noi altri, come colui appo il quale è stata ritrovata la coppa.
17
Ma Giuseppe disse : Tolga Iddio che io faccia questo; colui, appo il quale è stata trovata la coppa, mi sia servo, e voi altri ritornatevene in pace a vostro padre .
18
E Giuda gli si accostò, e disse : Ahi! signor mio: deh! lascia che il tuo servitore dica una parola al mio signore , e non accendasi la tua ira contro al tuo servitore ; conciossiachè tu sii appunto come Faraone .
19
Il mio signore domandò i suoi servitori , dicendo: Avete voi padre o fratello ?
20
Enoi: dicemmo al mio signore : Noi abbiamo un padre vecchio, e un giovane piccol fratello , nato a nostro padre nella sua vecchiezza, e il suo fratello è morto ; talchè egli è rimasto solo di sua madre , e suo padre l’ama.
21
Allora tu dicesti a’ tuoi servitori : Menatemelo, ed io porrò l’occhio mio sopra lui.
22
E noi dicemmo al mio signore : Il fanciullo non può lasciar suo padre ; perciocchè s’egli lo lasciasse, suo padre morrebbe.
23
E tu dicesti a’ tuoi servitori : Se il vostro fratel minore non iscende con voi, voi non vedrete più la mia faccia.
24
Come dunque fummo ritornati a mio padre , tuo servitore , gli rapportammo le parole del mio signore .
25
Dipoi nostro padre disse : Tornate a comperarci un poco di vittuaglia.
26
E noi dicemmo: noi non possiamo scender là; ma, se il nostro fratello minore è con noi , noi vi scenderemo; perciocchè noi non possiam veder la faccia di quell’uomo , se il nostro fratel minore non è con noi .
27
E mio padre , tuo servitore , ci disse : Voi sapete che mia moglie mi partorì due figliuoli.
28
L’uno de’ quali, essendosi dipartito d’appresso a me, io ho detto : Certo egli del tutto è stato lacerato; ed io non l’ho veduto fino ad ora.
29
E se voi togliete ancora questo d’appresso a me, e gli avviene alcuna mortal sciagura, voi farete scender la mia canutezza con afflizione nel sepolcro.
30
Ora dunque se, quando io giungerò a mio padre , tuo servitore , il fanciullo, alla cui anima la sua è legata, non è con noi ;
31
egli avverrà che, come vedrà che il fanciullo non vi sarà, egli si morrà; e così i tuoi servitori avranno fatto scender la canutezza di nostro padre , tuo servitore , con cordoglio, nel sepolcro.
32
Ora, perciocchè il tuo servitore ha assicurato di questo fanciullo a mio padre , menandonelo d’appresso a lui, dicendo: Se io non te lo riconduco, io sarò colpevole inverso mio padre in perpetuo;
33
deh! lascia ora che il tuo servitore rimanga servo al mio signore , in luogo del fanciullo, e che il fanciullo se ne ritorni co’ suoi fratelli .
34
Perciocchè, come ritornerei io a mio padre , non essendo il fanciullo meco? Io non potrei farlo, che talora io non vedessi l’afflizione che ne avverrebbe a mio padre .