З творів Сведенборга

 

Arcana Coelestia #6314

Вивчіть цей уривок

  
/ 10837  
  

6314. Similiter ac cum luce se quoque habet cum calore qui homini vitalis 1 est; calor hic vitalis prorsus non originem trahit a calore qui e sole mundi, sed a calore spirituali qui est amor, 2 et procedit a Domino; hic calor est angelis; inde homo quantum in amore est, tantum in calore vitali est; corpus autem est in calore mundi, et quoque sensuale interius, sed calor vitalis influit in hunc calorem et vivificat illum; puritates et crassities ejus se similiter habent ac luces. m}Hic calor est qui intelligitur per ignes sacros in Verbo, 3 quapropter per ignes illos ibi significantur caelestes amores; ac in opposito sensu est ille calor qui intelligitur per ignes inferni, 4 quare per ignes illos in Verbo significantur amores infernales et eorum cupiditates.

Примітки:

1. The Manuscript places this before homini.

2. qui

3. quare

4. et per illos

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

З творів Сведенборга

 

Arcana Coelestia #145

Вивчіть цей уривок

  
/ 10837  
  

145. Nella Parola anche, con nome è intesa l'essenza di una cosa, e per vedere e chiamare per nome, si intende conoscere la qualità.

Come in Isaia:

Io ti darò i tesori delle tenebre, e le ricchezze nascoste in luoghi segreti, affinché tu possa conoscere che io, Signore, che ti chiamo per nome, sono il Dio di Israele. Per amore di Giacobbe mio servo, e Israele il mio eletto, ti ho chiamato per nome. Ti ho dato un cognome, eppure tu non mi hai conosciuto (Isaia 45:3-4)

In questo passo, chiamare per nome e cognome significa prevedere la qualità.

Nello stesso profeta:

Tu sarai chiamato con un nome nuovo, che la bocca del Signore profferirà (Isaia 62:2)

volendo intendere, cambiare qualità, come risulta dai versetti precedenti e successivi.

Nello stesso profeta:

Non temere, o Israele, perché io ti ho redento, ti ho chiamato con il tuo nome; tu mi appartieni

(Isaia 43:1)

volendo intendere che il Signore conosceva la loro qualità. Sempre nello stesso profeta:

Levate gli occhi in alto, ed ecco chi ha creato queste cose, che trae fuori il loro esercito per numero. Egli li chiamerà tutti per nome (Isaia 40:26)

il che significa che li conosceva tutti. Nell'Apocalisse:

Tu hai alcuni anche in Sardi che non hanno contaminato le loro vesti: colui che vince sarà adorno di bianche vesti, e io non cancellerò il suo nome dal libro della vita, ma lo riconoscerò davanti al Padre mio e davanti ai suoi angeli (Rivelazione 3:4-5)

I loro nomi non sono scritti nel libro della vita dell'Agnello (Rivelazione 13:8)

Per nomi in questi passi non sono affatto intesi i nomi, bensì le qualità. Neppure nel cielo è mai noto il nome di alcuno, bensì la sua qualità.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.