Mula sa Mga gawa ni Swedenborg

 

Cielo e inferno # 1

Pag-aralan ang Sipi na ito

  
/ 603  
  

1. Prefazione dell’Autore

Il Signore parlando ai suoi discepoli della fine dei tempi, cioè nell’ultimo periodo della chiesa, 1 dice, all’avvicinarsi della predetta fine, in merito al successivo stato di amore e fede: 2

Subito dopo l’afflizione di quei giorni il sole si oscurerà e la luna non darà il suo splendore, e le stelle cadranno dal cielo, e le potenze dei cieli saranno scosse. Ed allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell’uomo; ed allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio, e vedranno il Figliuolo dell’uomo venire sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all’altro dei cieli. (Matteo 24:29-31)

Coloro che si soffermano sul mero significato letterale di queste parole, hanno la convinzione che alla fine dei tempi, quando vi sarà il giudizio universale, tutte queste cose avranno luogo, così come sono descritte nel senso letterale, cioè che il sole e la luna si oscureranno e le stelle cadranno dal cielo, e che il segno del Signore apparirà nel cielo, ed egli stesso sarà visto sulle nubi, con gli angeli e con le trombe al seguito; inoltre è predetto in altri passi che l’intero universo sarà distrutto, e poi sorgerà un nuovo cielo e una nuova terra. Tale è la convinzione della maggior parte degli uomini nella chiesa, nel presente. Ma coloro che sono in questa fede ignorano i segreti che sono nascosti in ogni minimo dettaglio della Parola; in realtà in ogni singolo vocabolo della Parola vi è un significato interiore che concerne le cose spirituali e celesti anziché le cose naturali e mondane, così come appaiono nel senso letterale. E questo è vero non solo per il significato di gruppi di parole, ma per ciascuna parola. 3 Perché la Parola è scritta esclusivamente per corrispondenze 4 , affinché vi possa essere un significato interiore in ogni singolo particolare di essa. Quale sia questo significato lo si può vedere da tutto ciò che è stato scritto al riguardo in Arcana Coelestia [pubblicato nel 1749-1756]; e dalle citazioni attinte da quell’opera, nell’illustrazione del Cavallo Bianco [dell’Apocalisse, pubblicato nel 1758] cui si fa riferimento nell’Apocalisse.

È in conformità di quel significato spirituale, che deve essere inteso l’avvento del Signore dal cielo, sulle nuvole, di cui al passo sopra citato. Ivi il sole che si oscura significa il Signore quanto all’amore; 5 la “luna” si riferisce alla fede; 6 le stelle indicano la conoscenza del bene e della verità, o dell’amore e della fede; 7 il “segno del Figlio dell’uomo nel cielo” indica la manifestazione della Divina verità; le “tribù della terra” significano tutte le cose concernenti la verità ed il bene, o la fede e l’amore; 8 “l’avvento del Signore sulle nuvole del cielo, in gloria e potenza,” significa la sua presenza nella Parola e la sua rivelazione; 9 le “nuvole” significano il senso letterale della Parola, 10 e la “gloria” il senso interiore della Parola; 11 gli “angeli con gran suono di tromba” indicano il cielo quale sorgente della Divina verità. 12 Tutto questo chiarisce cosa deve intendersi con queste parole del Signore, vale a dire che alla fine della chiesa, quando non vi sarà più alcun amore, e quindi alcuna fede, il Signore svelerà il significato interiore della Parola e rivelerà i segreti del cielo. I segreti rivelati nelle seguenti pagine riguardano il cielo e l’inferno, nonché la vita dell’uomo dopo la morte. L’uomo della chiesa attualmente ha una scarsa conoscenza del cielo e dell’inferno, o della sua vita dopo la morte, sebbene questi argomenti siano contemplati e descritti nella Parola; ciò nondimeno molti di quelli nati in seno alla chiesa, negano queste cose, dicendo nel loro intimo, “Chi mai è venuto da quel mondo e ha confermato queste cose?” Per evitare che questo atteggiamento negazionista, invalso specialmente presso quelli pervasi dalla saggezza mondana, possa contaminare e traviare le persone semplici nel cuore e nella fede, mi è stato concesso di essere associato agli angeli e di parlare con loro, come tra uomo e uomo, e anche di vedere come sono i cieli e gli inferni, e questo da tredici anni, ormai; quindi, adesso posso descrivere ciò che ho visto è udito, nell’auspicio che l’ignoranza possa essere illuminata, e l’incredulità, dissipata. Le presenti rivelazioni sono estese ora perché questo deve intendersi per la venuta del Signore.

Mga talababa:

1. [I rinvii contenuti nelle note in questa edizione, se non altrimenti specificato, sono all'opera Arcana Coelestia di Emanuel Swedenborg, e sono stati inseriti dall'Autore]. La fine dei tempi è il periodo finale della chiesa (Arcana Coelestia 4535, 10622).

2. Le profezie del Signore in Matteo 24, 25, in merito alla fine dei tempi ed alla sua venuta, alla fine della chiesa e al giudizio finale, sono spiegate nelle prefazioni ai capitoli da 26 a 40 della Genesi (nn. 3353-3356, 3486-3489, 3650-3655, 3751-3757, 3897-3901, 4056-4060, 4229-4231, 4332-4335, 4422-4424, 4635-4638, 4661-4664, 4807-4810, 4954-4959, 5063-5071).

3. Sia in generale, sia in ogni particolare della Parola vi è un significato interiore o spirituale (nn. 1143, 1984, 2135, 2333, 2395, 2495, 4442, 9048, 9063, 9086).

4. La Parola è scritta esclusivamente per corrispondenze, e per questa ragione ogni singola cosa in essa ha un significato spirituale (nn. 1404, 1408, 1409, 1540, 1619, 1659, 1709, 1783, 2900, 9086).

5. Nella Parola il sole significa il Signore, quanto all'amore, e di conseguenza l'amore per il Signore (nn. 1529, 1837, 2441, 2495, 4060, 4696, 7083, 10809).

6. Nella Parola la luna significa il Signore, quanto alla fede, di conseguenza la fede per il Signore (nn. 1529, 1530, 2495, 4060, 4696, 7083).

7. Nella Parola le stelle significano la conoscenza del bene e della verità (nn. 2495, 2849, 4697).

8. Le tribù significano tutte le verità e tutti i beni nel loro insieme, quindi tutte le cose della fede e dell'amore (nn. 3858, 3926, 4060, 6335).

9. La venuta del Signore significa la sua presenza nella Parola, e la rivelazione di essa (nn. 3900, 4060).

10. Nella Parola le nuvole significano la Parola nel senso letterale Arcana Coelestia 4060, 4391, 5922, 6343, 6752, 8106, 8781, 9430, 10551, 10574).

11. Nella Parola gloria significa la Divina verità come è nel cielo e nel significato interiore della Parola (Arcana Coelestia 4809, 5922, 8267, 8427, 9429, 10574).

12. La tromba o il corno significano la Divina verità nel cielo, e rivelata dal cielo (Arcana Coelestia 8158, 8823, 8915); e la “voce” ha un simile significato (nn. 6771, 9926).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

Mula sa Mga gawa ni Swedenborg

 

Arcana Coelestia # 10810

Pag-aralan ang Sipi na ito

  
/ 10837  
  

10810. Visa tunc est nubes obscura versus ortum ex altitudine quadam descendens, quae in descendendo apparebat 1 per gradus lucida et in humana forma, 2 tandem haec in jubare flammeo, 3 circum quod stellulae ejusdem coloris; sic 4 Dominus praesentem Se stitit apud spiritus cum quibus loquebar; ad praesentiam tunc congregabantur ab undique omnes spiritus qui ibi, et cum veniebant, separabantur boni a malis, boni ad dextrum et mali ad sinistrum, 5 et hoc ilico sicut sua sponte, et qui ad dextrum, ordinabantur secundum quale boni, et qui ad sinistrum secundum quale mali, apud illos; qui boni erant relicti sunt, ut societatem caelestem inter se formarent, mali autem conjecti sunt in inferna. Postea videbam quod flammeum illud jubar descenderet in inferiora terrae ibi satis profunde, et tunc apparebat nunc in flammeo vergente ad lucidum, nunc in lucido vergente ad obscuram, et nunc in obscuro; et dicebatur mihi ab angelis quod apparentia illa sit secundum receptionem veri 6 a bono ac falsi a malo, apud illos qui inferiora terrae illius incolunt, et prorsus non quod flammeum illud jubar 7 tales varietates subiret; 8 dicebant etiam quod inferiora terrae illius incolerentur tam a bonis quam a malis, sed probe separati, ob causam ut mali regerentur per bonos a Domino; 9 addebant quod boni 10 per vices inde eleventur in caelum a Domino, et loco illorum alii succedant, et sic jugiter. 11 In descensu illo separabantur similiter boni a malis, et 12 redigebantur omnia in ordinem, mali enim per varias artes et astutias se 13 intulerunt ibi in domicilia bonorum, ac 14 infestaverunt illos, ob quam 15 causam illa visitatio.

Mga talababa:

1. The Manuscript inserts magis et magis.

2. et tandem ut

3. circa

4. venit intra spiritus illos

5. et hoc illico absque

6. in bono a Domino

7. The Manuscript inserts, in quo Dominus, .

8. The Manuscript inserts sed quod esset modo apparentia ex receptione.

9. at

10. The Manuscript places this after inde.

11. per descensum illum

12. The Manuscript places this after ordinem.

13. inferant

14. infestant

15. finem

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

Mula sa Mga gawa ni Swedenborg

 

Arcana Coelestia # 4638

Pag-aralan ang Sipi na ito

  
/ 10837  
  

4638. Tunc simile fiet regnum caelorum decem virginibus significat ultimum tempus Ecclesiae veteris et primum novae;

Ecclesia est regnum Domini in terra; ‘decem virgines’ sunt omnes qui in Ecclesia, nempe tam qui in bono et vero, 1 quam qui in malo et falso; ‘decem’ in sensu interno sunt reliquiae, et quoque plenum, ita omnes; et ‘virgines’ sunt illi qui in Ecclesia; ita quoque alibi in Verbo.

[2] Quae accipientes lampades suas significat spiritualia in quibus caeleste, seu vera in quibus bonum, seu quod idem, fidem in qua charitas erga proximum, et charitatem in qua amor in Dominum, ‘oleum’ enim est bonum amoris, de quo sequitur; at ‘lampades in quibus non oleum’ sunt eadem in quibus non bonum.

[3] Exiverunt in occursum Sponsi significat receptionem eorum 2 .

Quinque autem erant ex illis prudentes, quinque vero stultae significat partem eorum qui in veris in quibus bonum, et partem qui in veris in quibus non bonum; illi sunt ‘prudentes’, hi autem ‘stultae’; ‘quinque’ in sensu interno sunt aliqui, hic itaque pars eorum. Quae stultae accipientes lampades suas non acceperunt secum oleum significat quod non haberent bonum charitatis 3 in veris suis; ‘oleum’ in sensu interno est bonum charitatis et amoris.

Verum prudentes acceperunt oleum in vasis suis cum lampadibus suis significat quod haberent bonum charitatis et amoris in veris suis;

‘vasa’ sunt doctrinalia fidei.

[4] Tardante autem Sponso, dormitarunt omnes, et obdormierunt significat moram et inde dubium; ‘dormitare’ in sensu interno est ex mora pigrescere in illis quae sunt Ecclesiae, et ‘obdormire’ est dubium fovere, 4 ‘prudentes’ dubium in quo est affirmativum, 5 ‘stultae’ dubium in quo est negativum. Media autem nocte clamor factus est significat tempus quod ultimum Ecclesiae veteris et primum novae; hoc tempus est quod in Verbo vocatur ‘nox’ cum agitur de statu Ecclesiae; ‘clamor’ est mutatio. Ecce Sponsus venit, exite in occursum Ipsius significat id quod judicium, nempe acceptationem 6 et rejectionem. [5] Tunc excitatae sunt omnes virgines istae, et adornarunt lampades suas significat praeparationem omnium, nam qui in veris in quibus non bonum, aeque acceptari se credunt quam illi qui in veris in quibus bonum; putant enim fidem solam salvare, non scientes quod nulla fides sit 7 ubi non est charitas. Verum stultae prudentibus dixerunt, Date nobis de oleo vestro, quia lampades nostrae exstinguuntur significat quod velint communicari bonum veris suis inanibus, seu fidei suae vacuae, ab aliis; spiritualia enim et caelestia omnia in altera vita mutuo communicantur, sed non nisi per bonum.

[6] Responderunt autem prudentes, dicentes, Ne forte non sufficiat nobis et vobis significat quod communicari non possit quia parum 8 boni quod illis, auferretur; ita enim cum communicatione boni cum illis qui in 9 veris absque bono sunt, in altera vita se habet quasi auferunt 10 illis bonum et sibi appropriant et non cum aliis communicant, 11 sed conspurcant id, quapropter non fit aliqua communicatio boni cum illis; de his ab experientia videbitur ad finem capitis 12 seq: 37

[7] Abite vero potius ad vendentes et emite vobis ipsis significat bonum meriti; qui id jactant, sunt ‘vendentes’; etiam 13 illi qui in vero sunt in quo non bonum, prae aliis in altera vita meritorium faciunt omne id quod ut bonum in externa forma apparenter fecerunt, tametsi malum esset in interna, secundum illa quae Dominus dicit apud Matthaeum, Multi dicent Mihi in illo die, Domine, Domine, nonne per nomen Tuum prophetavimus, et per nomen Tuum daemonia ejecimus, et in nomine Tuo virtutes multas fecimus? sed tunc confitebor illis, Non novi vos, discedite a Me operarii iniquitatis, 7:22 [23]:

et apud Lucam, Ex quo surrexerit Paterfamilias, et occluserit januam; tunc incipietis foris stare et pulsare januam, dicentes, Domine, Domine, aperi nobis; sed respondens dicet vobis, Non novi vos unde sitis; tunc incipietis dicere, Edimus coram Te, et bibimus, et in plateis nostris docuisti; sed dicet, Dico vobis, non novi vos unde sitis, discedite a Me omnes operarii iniquitatis, [Luc 13:25], 26, 27; tales sunt qui per ‘stultas’ hic intelliguntur, quapropter de illis similiter dicitur his verbis, ‘ 14 veniunt etiam illae, dicentes, Domine, Domine, aperi nobis; Ipse vero respondens dixit, Amen dico vobis, non novi vos’.

[8] Abeuntibus autem illis ad emendum, venit Sponsus significat praeposteram applicationem. Et paratae ingressae sunt cum Ipso ad nuptias significat qui in bono et inde in vero quod recepti 15 in caelum; Caelum 16 assimilatur nuptiis ex conjugio caelesti quod est conjugium boni et veri, et Dominus 17 Sponso quia Ipsi tunc conjunguntur, inde Ecclesia vocatur Sponsa. Et clausa est janua significat quod alii non intrare possint.

[9] Postea vero veniunt etiam reliquae virgines, dicentes, Domine, Domine, aperi nobis significat quod ex sola fide absque charitate, et ex operibus in quibus non vita Domini sed vita sui, intrare velint. Ipse vero respondens, dixit, Amen dico vobis, non novi vos significat rejectionem; ‘non nosse illos’ in sensu interno est non in aliqua charitate erga proximum esse, et per illam in conjunctione cum Domino; qui non in conjunctione sunt, ‘non noti esse’ dicuntur.

[10] Vigilate itaque, quia non scitis diem, neque horam, in qua Filius hominis venturus est significat studium vitae secundum praecepta fidei, quod est ‘vigilare’; tempus acceptationis quod homini ignotum, et status significantur per ‘non scitis diem 18 neque horam in qua Filius hominis venturus’. Qui in bono, hoc est, qui facit secundum praecepta, ‘prudens’ dicitur, at qui in 19 cognitionibus veri, et non facit, ‘stultus’; etiam alibi a Domino apud Matthaeum, Omnis qui audit Mea verba et facit ea, comparabo eum viro prudenti, ... 20 et omnis audiens verba Mea, sed non faciens ea, comparabitur viro stulto, 7:24, 26.

Mga talababa:

1. et omnes

2. The Manuscript inserts a Domino.

3. The Manuscript inserts et amoris.

4. The Manuscript inserts sed.

5. The Manuscript inserts at.

6. vel

7. nisi ubi

8. veri, in the First Latin Edition

9. vero

10. id

11. et quoque

12. xxxviii Genes:

13. qui in veris sunt in quibus

14. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

15. The Manuscript inserts sint.

16. hic vocatur nuptiae

17. Sponsus

18. et

19. The Manuscript has vero but alters to cognitionibus veri.

20. at

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.