From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #2

Study this Passage

  
/ 603  
  

2. PARTE 1 - CIELO

1.) Il Signore è il Dio del cielo

Innanzi tutto deve essere noto chi è il Dio del cielo, perché da questo discendono tutte le cose. Nel cielo intero, nessun altro se non il Signore è riconosciuto quale Dio del cielo. Lì si dice, così come Egli stesso ha insegnato,

Che Egli è uno col Padre, e chi vede Lui, vede il Padre; che il Padre è in Lui e Lui nel Padre; che tutto ciò che è santo proviene da Lui (Giovanni 10:30, 38; 14:9-11; 16:13-15)

Spesso ho parlato con gli angeli di questo argomento, ed essi hanno immancabilmente sostenuto che sono incapaci di dividere il Divino in tre, perché sanno e percepiscono che il Divino è Uno e questo Uno e nel Signore. Hanno anche detto che quelli della chiesa che nel mondo hanno sostenuto l’idea di tre entità Divine, non possono entrare nel cielo, fintanto che il loro ragionamento vaga da un Dio ad un altro; e lì non è permesso pensare tre e dire uno, 1 perché ognuno nel cielo parla secondo il proprio pensiero, infatti il discorso è il prodotto immediato del pensiero, ovvero è il pensiero che parla. Quindi quelli che in questo mondo separano il Divino in tre, e associano un’idea distinta ad ognuno di essi, e non individuano nell’idea di uno il Signore, non possono essere ricevuti nel cielo, perché nel cielo vi è una condivisione di tutti i pensieri, e perciò se qualcuno giunge lì con un’idea di tre, ma afferma uno, è subito individuato e respinto. Ma deve essere noto che tutti quelli che non hanno separato ciò che è vero da ciò che è buono, ovvero la fede dall’amore, accolgono nell’altra vita, ove sono opportunamente istruiti, l’idea del Signore che è il Dio dell’universo. Avviene altrimenti per quelli che hanno separato la fede dall’amore, cioè coloro che non hanno vissuto in conformità dei precetti della fede autentica.

Footnotes:

1. I cristiani sono stati esaminati nell'altra vita in merito alla loro idea di unico Dio ed è stato accertato che il loro pensiero è incentrato sul concetto di tre Dei (Arcana Coelestia 2329, 5256, 10736, 10738, 10821). La Divina Trinità nel Signore è riconosciuta nel cielo (nn. 14, 15, 1729, 2005, 5256, 9303).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

The Bible

 

Lucas 21

Study

   

1 Respiciens autem, vidit eos qui mittebant munera sua in gazophylacium, divites.

2 Vidit autem et quamdam viduam pauperculam mittentem æra minuta duo.

3 Et dixit : Vere dico vobis, quia vidua hæc pauper plus quam omnes misit.

4 Nam omnes hi ex abundanti sibi miserunt in munera Dei : hæc autem ex eo quod deest illi, omnem victum suum quem habuit, misit.

5 Et quibusdam dicentibus de templo quod bonis lapidibus et donis ornatum esset, dixit :

6 Hæc quæ videtis, venient dies in quibus non relinquetur lapis super lapidem, qui non destruatur.

7 Interrogaverunt autem illum, dicentes : Præceptor, quando hæc erunt, et quod signum cum fieri incipient ?

8 Qui dixit : Videte ne seducamini : multi enim venient in nomine meo, dicentes quia ego sum : et tempus appropinquavit : nolite ergo ire post eos.

9 Cum autem audieritis prælia et seditiones, nolite terreri : oportet primum hæc fieri, sed nondum statim finis.

10 Tunc dicebat illis : Surget gens contra gentem, et regnum adversus regnum.

11 Et terræmotus magni erunt per loca, et pestilentiæ, et fames, terroresque de cælo, et signa magna erunt.

12 Sed ante hæc omnia injicient vobis manus suas, et persequentur tradentes in synagogas et custodias, trahentes ad reges et præsides propter nomen meum :

13 continget autem vobis in testimonium.

14 Ponite ergo in cordibus vestris non præmeditari quemadmodum respondeatis :

15 ego enim dabo vobis os et sapientiam, cui non poterunt resistere et contradicere omnes adversarii vestri.

16 Trademini autem a parentibus, et fratribus, et cognatis, et amicis, et morte afficient ex vobis :

17 et eritis odio omnibus propter nomen meum :

18 et capillus de capite vestro non peribit.

19 In patientia vestra possidebitis animas vestras.

20 Cum autem videritis circumdari ab exercitu Jerusalem, tunc scitote quia appropinquavit desolatio ejus :

21 tunc qui in Judæa sunt, fugiant ad montes, et qui in medio ejus, discedant : et qui in regionibus, non intrent in eam,

22 quia dies ultionis hi sunt, ut impleantur omnia quæ scripta sunt.

23 autem prægnantibus et nutrientibus in illis diebus ! erit enim pressura magna super terram, et ira populo huic.

24 Et cadent in ore gladii, et captivi ducentur in omnes gentes, et Jerusalem calcabitur a gentibus, donec impleantur tempora nationum.

25 Et erunt signa in sole, et luna, et stellis, et in terris pressura gentium præ confusione sonitus maris, et fluctuum :

26 arescentibus hominibus præ timore, et exspectatione, quæ supervenient universo orbi : nam virtutes cælorum movebuntur :

27 et tunc videbunt Filium hominis venientem in nube cum potestate magna et majestate.

28 His autem fieri incipientibus, respicite, et levate capita vestra : quoniam appropinquat redemptio vestra.

29 Et dixit illis similitudinem : Videte ficulneam, et omnes arbores :

30 cum producunt jam ex se fructum, scitis quoniam prope est æstas.

31 Ita et vos cum videritis hæc fieri, scitote quoniam prope est regnum Dei.

32 Amen dico vobis, quia non præteribit generatio hæc, donec omnia fiant.

33 Cælum et terra transibunt : verba autem mea non transibunt.

34 Attendite autem vobis, ne forte graventur corda vestra in crapula, et ebrietate, et curis hujus vitæ, et superveniat in vos repentina dies illa :

35 tamquam laqueus enim superveniet in omnes qui sedent super faciem omnis terræ.

36 Vigilate itaque, omni tempore orantes, ut digni habeamini fugere ista omnia quæ futura sunt, et stare ante Filium hominis.

37 Erat autem diebus docens in templo : noctibus vero exiens, morabatur in monte qui vocatur Oliveti.

38 Et omnis populus manicabat ad eum in templo audire eum.