From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #1

Study this Passage

  
/ 603  
  

1. Prefazione dell’Autore

Il Signore parlando ai suoi discepoli della fine dei tempi, cioè nell’ultimo periodo della chiesa, 1 dice, all’avvicinarsi della predetta fine, in merito al successivo stato di amore e fede: 2

Subito dopo l’afflizione di quei giorni il sole si oscurerà e la luna non darà il suo splendore, e le stelle cadranno dal cielo, e le potenze dei cieli saranno scosse. Ed allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell’uomo; ed allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio, e vedranno il Figliuolo dell’uomo venire sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all’altro dei cieli. (Matteo 24:29-31)

Coloro che si soffermano sul mero significato letterale di queste parole, hanno la convinzione che alla fine dei tempi, quando vi sarà il giudizio universale, tutte queste cose avranno luogo, così come sono descritte nel senso letterale, cioè che il sole e la luna si oscureranno e le stelle cadranno dal cielo, e che il segno del Signore apparirà nel cielo, ed egli stesso sarà visto sulle nubi, con gli angeli e con le trombe al seguito; inoltre è predetto in altri passi che l’intero universo sarà distrutto, e poi sorgerà un nuovo cielo e una nuova terra. Tale è la convinzione della maggior parte degli uomini nella chiesa, nel presente. Ma coloro che sono in questa fede ignorano i segreti che sono nascosti in ogni minimo dettaglio della Parola; in realtà in ogni singolo vocabolo della Parola vi è un significato interiore che concerne le cose spirituali e celesti anziché le cose naturali e mondane, così come appaiono nel senso letterale. E questo è vero non solo per il significato di gruppi di parole, ma per ciascuna parola. 3 Perché la Parola è scritta esclusivamente per corrispondenze 4 , affinché vi possa essere un significato interiore in ogni singolo particolare di essa. Quale sia questo significato lo si può vedere da tutto ciò che è stato scritto al riguardo in Arcana Coelestia [pubblicato nel 1749-1756]; e dalle citazioni attinte da quell’opera, nell’illustrazione del Cavallo Bianco [dell’Apocalisse, pubblicato nel 1758] cui si fa riferimento nell’Apocalisse.

È in conformità di quel significato spirituale, che deve essere inteso l’avvento del Signore dal cielo, sulle nuvole, di cui al passo sopra citato. Ivi il sole che si oscura significa il Signore quanto all’amore; 5 la “luna” si riferisce alla fede; 6 le stelle indicano la conoscenza del bene e della verità, o dell’amore e della fede; 7 il “segno del Figlio dell’uomo nel cielo” indica la manifestazione della Divina verità; le “tribù della terra” significano tutte le cose concernenti la verità ed il bene, o la fede e l’amore; 8 “l’avvento del Signore sulle nuvole del cielo, in gloria e potenza,” significa la sua presenza nella Parola e la sua rivelazione; 9 le “nuvole” significano il senso letterale della Parola, 10 e la “gloria” il senso interiore della Parola; 11 gli “angeli con gran suono di tromba” indicano il cielo quale sorgente della Divina verità. 12 Tutto questo chiarisce cosa deve intendersi con queste parole del Signore, vale a dire che alla fine della chiesa, quando non vi sarà più alcun amore, e quindi alcuna fede, il Signore svelerà il significato interiore della Parola e rivelerà i segreti del cielo. I segreti rivelati nelle seguenti pagine riguardano il cielo e l’inferno, nonché la vita dell’uomo dopo la morte. L’uomo della chiesa attualmente ha una scarsa conoscenza del cielo e dell’inferno, o della sua vita dopo la morte, sebbene questi argomenti siano contemplati e descritti nella Parola; ciò nondimeno molti di quelli nati in seno alla chiesa, negano queste cose, dicendo nel loro intimo, “Chi mai è venuto da quel mondo e ha confermato queste cose?” Per evitare che questo atteggiamento negazionista, invalso specialmente presso quelli pervasi dalla saggezza mondana, possa contaminare e traviare le persone semplici nel cuore e nella fede, mi è stato concesso di essere associato agli angeli e di parlare con loro, come tra uomo e uomo, e anche di vedere come sono i cieli e gli inferni, e questo da tredici anni, ormai; quindi, adesso posso descrivere ciò che ho visto è udito, nell’auspicio che l’ignoranza possa essere illuminata, e l’incredulità, dissipata. Le presenti rivelazioni sono estese ora perché questo deve intendersi per la venuta del Signore.

Footnotes:

1. [I rinvii contenuti nelle note in questa edizione, se non altrimenti specificato, sono all'opera Arcana Coelestia di Emanuel Swedenborg, e sono stati inseriti dall'Autore]. La fine dei tempi è il periodo finale della chiesa (Arcana Coelestia 4535, 10622).

2. Le profezie del Signore in Matteo 24, 25, in merito alla fine dei tempi ed alla sua venuta, alla fine della chiesa e al giudizio finale, sono spiegate nelle prefazioni ai capitoli da 26 a 40 della Genesi (nn. 3353-3356, 3486-3489, 3650-3655, 3751-3757, 3897-3901, 4056-4060, 4229-4231, 4332-4335, 4422-4424, 4635-4638, 4661-4664, 4807-4810, 4954-4959, 5063-5071).

3. Sia in generale, sia in ogni particolare della Parola vi è un significato interiore o spirituale (nn. 1143, 1984, 2135, 2333, 2395, 2495, 4442, 9048, 9063, 9086).

4. La Parola è scritta esclusivamente per corrispondenze, e per questa ragione ogni singola cosa in essa ha un significato spirituale (nn. 1404, 1408, 1409, 1540, 1619, 1659, 1709, 1783, 2900, 9086).

5. Nella Parola il sole significa il Signore, quanto all'amore, e di conseguenza l'amore per il Signore (nn. 1529, 1837, 2441, 2495, 4060, 4696, 7083, 10809).

6. Nella Parola la luna significa il Signore, quanto alla fede, di conseguenza la fede per il Signore (nn. 1529, 1530, 2495, 4060, 4696, 7083).

7. Nella Parola le stelle significano la conoscenza del bene e della verità (nn. 2495, 2849, 4697).

8. Le tribù significano tutte le verità e tutti i beni nel loro insieme, quindi tutte le cose della fede e dell'amore (nn. 3858, 3926, 4060, 6335).

9. La venuta del Signore significa la sua presenza nella Parola, e la rivelazione di essa (nn. 3900, 4060).

10. Nella Parola le nuvole significano la Parola nel senso letterale Arcana Coelestia 4060, 4391, 5922, 6343, 6752, 8106, 8781, 9430, 10551, 10574).

11. Nella Parola gloria significa la Divina verità come è nel cielo e nel significato interiore della Parola (Arcana Coelestia 4809, 5922, 8267, 8427, 9429, 10574).

12. La tromba o il corno significano la Divina verità nel cielo, e rivelata dal cielo (Arcana Coelestia 8158, 8823, 8915); e la “voce” ha un simile significato (nn. 6771, 9926).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #9430

Study this Passage

  
/ 10837  
  

9430. ‘Et obtexit eum nubes’: quod significet ultimum Verbi, quod obscurum ita respective, constat ex significatione ‘nubis’ quod sit ultimum Verbi seu ejus sensus litterae, de qua Praefatio ad Gen. 18 et n. 4060, 4391, 5922, 6343 fin. , 6752, 8106, 8443, 8781; quod is sensus 1 vocetur ‘nubes’, est quia ille est in obscuro respective ad sensum internum, hic enim est in luce caeli; quod in obscuro sit et instar nubis, est quia est pro homine cum est in mundo, at sensus internus pro homine cum venit in caelum; sed sciendum quod homo cum in mundo est, simul in sensu interno Verbi sit, cum in genuina doctrina Ecclesiae quoad fidem et quoad vitam, nam per eam doctrinam tunc inscribitur sensus internus Verbi tam ejus intellectui quam voluntati, ejus intellectui per fidem, et ejus voluntati per vitam talis homo cum venit in caelum, prorsus non aliter capit Verbum quam secundum sensum ejus internum, et 2 nihil scit de sensu ejus externo; apparet hic ei tunc sicut nubes quae absorbet radios lucis suae

[2] Dicitur quod homo tunc 3 capiat Verbum secundum sensum ejus internum, et non secundum sensum ejus externum; 4 quod ita sit, est quia omnes qui in caelo sunt instruuntur a Domino ex vero Divino quod apud hominem, ita ex Verbo; 5 causa est quia homo est in ultimo ordinis, et in ultimum desinunt omnia interiora; ultimum 6 est quasi suffulcimentum interioribus in quo haec subsistunt et quiescunt; Verbum in littera 7 est Divinum Verum in ultimo ordinis, similiter homo Ecclesiae apud quem est Divinum Verum, quoad suum naturale et sensuale; in hoc sicut in illo interiora terminantur et quiescunt; se habent illa sicut domus et ejus fundamentum; ipsa domus est caelum, et ibi Divinum Verum quale est Verbum in sensu interno, et 8 fundamentum est mundus et ibi Divinum Verum quale est Verbum in sensu externo; sicut domus super fundamento suo 9 quiescit, ita quoque caelum super Ecclesia, proinde Divinum Verum in caelo super Divino Vero in terra; nexus enim continuus est a Domino per caelum usque ad hominem per Verbum; ea causa est quod semper provideatur a Domino ut in terra sit Ecclesia, ubi Divinum Verum sit in suo ultimo 10 . Hoc arcanum est quod 11 nemo adhuc scit, et quod intelligitur per illa quae n. 9357 et 9360 allata sunt. Caveant itaque sibi omnes ne Verbum ullo modo laedant, nam qui id laedunt ipsum Divinum laedunt.

Footnotes:

1. dicatur

2. The Manuscript inserts prorsus.

3. The Manuscript places this after internum.

4. quoniam

5. The Manuscript inserts quod ita sit, .

6. enim est

7. The Manuscript inserts etiam.

8. The Manuscript inserts ipsum.

9. quiescit altered to requiescit

10. ordinis

11. prius non detectum est

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #9509

Study this Passage

  
/ 10837  
  

9509. ‘Et facies binos cherubos’: quod significet intromissionem et aditum ad Dominum non nisi quam per bonum amoris, constat ex significatione ‘cheruborum’ quod 1 sint custodia et providentia ne adeatur Dominus 2 nisi per bonum amoris; quia id per cherubos significabatur, ideo ponebantur super propitiatorio quod super 3 arca, et ideo facti sunt ex auro solido; nam per ‘arcam’ significatur caelum ubi Dominus, n. 9485, et per ‘aurum’ bonum amoris, n. 9490. Quod non sit aditus ad Dominum quam per bonum amoris, est causa quia amor est conjunctio spiritualis, et omne bonum est amoris; qui itaque in bono amoris in Dominum sunt, illi ad Ipsum in caelo introducuntur, quia Ipsi sunt conjuncti; similiter qui in bono amoris erga proximum sunt, nam proximus est bonum concivis, bonum patriae, bonum Ecclesiae, bonum totius regni Domini, et in supremo sensu Ipse Dominus, quia ab Ipso id bonum apud hominem.

[2]. Sunt bini status homini 4 dum regeneratur, et succedit unus alteri, unus qui 5 primus, est cum ducitur per 6 vera fidei ad bonum amoris, alter cum in bono amoris est, in quo cum est, in caelo apud Dominum est; inde patet quod id bonum sit ipsum caelum apud hominem, quia id bonum est Dominus apud illum, est enim a Domino; de binis illis statibus successivis apud hominem qui regeneratur, videatur n. 7923, 7992, 8505, 8506, 8510, 8512, 8516, 8643, 8648, 8658, 8685, 8690, 8701, 9224, 9227, 9230, 9274, et quod homo in caelum veniat quando in bono est, hoc est, quando per bonum ducitur a Domino, n. 8516, 8539, 8722, 8772, 9139.

[3]. Quod ‘cherubi’ significent custodiam et providentiam ne Dominus, nec caelum, 7 adeatur nisi per bonum amoris, hoc est, nisi ab illis qui in bono amoris sunt, tum quoque ne bonum quod a Domino in caelo, et apud hominem, laedatur, constat a locis in Verbo ubi ‘cherubi’ nominantur, ut 8 Gen. 3, Et ejecit hominem, et habitare fecit ab oriente ad hortum Edenis cherubos, et flammam gladii vertentis se, ad custodiendum viam arboris vitarum, vers. 24; quod ibi ‘cherubi’ sint custodiae, patet, nam dicitur ad custodiendum viam arboris vitarum; arbor vitarum est bonum amoris quod a Domino, ita Dominus, et custoditur per quod non adeatur nisi per bonum amoris.

[4]. Creditur quod Dominus adiri possit per vera fidei, 7 sed per illa separata a bono amoris non 9 adiri 10 potest, ne quidem caelum, 11 sed ut primum vera separata intrare volunt, occluditur caelum, ita via ad Dominum; et quia verum non potest ex se intrare nisi in eo sit bonum, et per id factum boni, ita nec potest intellectuale, et minus scientifica separata a bono 12 voluntatis.

[5]. Quia custodia et providentia ne adeantur Dominus, ita nec caelum, nisi per bonum amoris, significatur per ‘cherubos’, ideo in Verbo dicitur ‘Jehovah 13 insidere cherubis’, tum 14 ‘equitare et habitare super cherubis, ’ ut apud Davidem,

Pastor Israelis, adverte aures; Qui sedes super cherubis, effulge Ps. 80:2 [KJV Ps. 80:1]:

apud eundem,

Jehovah regnabit, commovebuntur populi, insidens cherubi Ps. 99:1:

apud eundem,

Jehovah equitavit super cherubo, et volavit, Ps. 18:11 [KJV Ps. 18:10]:

et apud Esaiam,

Jehovah Zebaoth habitans cherubis, 37:16:

et ideo 15 cherubi erant super aulaeis habitaculi, et super velo, Exod. 25:1, 31, 36:35,

et quoque super parietibus templi circumcirca, et super foribus ibi, 1 Reg. 6:23-29, 31-35;

similiter in novo templo, de quo apud Ezechielem, 16 41:18-20;

quod cherubi essent super aulaeis 17 habitaculi, super velo, super parietibus templi, et super foribus ibi significabat custodiam Domini ne adiretur Sanctum Divinum nisi per bonum amoris, et quod essent cherubi super arcam, significabat quod Ipse Dominus non adiretur nisi per illud bonum; ideo quoque cherubi facti sunt ex auro solido, et in templo 18 Hierosolymitano ex ligno olei, nam per ‘aurum’ et per 19 'oleum' significatur bonum amoris.

[6]. Custodia et providentia illa Domini describitur per quattuor: animalia, quorum unicuique quattuor facies, infra thronum ubi Dominus, apud Ezechielem 1:1-fin. , et 10:1-fin. ; 20 et quoque per quattuor animalia circum thronum ubi Dominus, apud Johannem in Apocalypsi 4:6-10, 5:6, 8, 9, 14; per ‘quattuor animalia’ significatur bonum sub varia specie procedens a Domino, et custodiens ac tutans ne intro mittatur aliud quam bonum amoris in Dominum et bonum amoris erga proximum; per thronum super quo Dominus significatur caelum n. 5313.

Footnotes:

1. sit

2. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

3. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

4. qui

5. The following two (or in some cases more) words are transposed in the Manuscript.

6. verum

7. The Manuscript places this after amoris.

8. The Manuscript inserts in.

9. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

10. potest Dominus, nec

11. The Manuscript deletes ut, and inserts nam.

12. The Manuscript inserts quod.

13. insidens

14. equitans et habitans

15. The Manuscript inserts quoque.

16. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

17. tentorii

18. Hierosolymae

19. lignum olei

20. ac per eadem

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.