From Swedenborg's Works

 

Cielo e inferno #1

Study this Passage

  
/ 603  
  

1. Prefazione dell’Autore

Il Signore parlando ai suoi discepoli della fine dei tempi, cioè nell’ultimo periodo della chiesa, 1 dice, all’avvicinarsi della predetta fine, in merito al successivo stato di amore e fede: 2

Subito dopo l’afflizione di quei giorni il sole si oscurerà e la luna non darà il suo splendore, e le stelle cadranno dal cielo, e le potenze dei cieli saranno scosse. Ed allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell’uomo; ed allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio, e vedranno il Figliuolo dell’uomo venire sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all’altro dei cieli. (Matteo 24:29-31)

Coloro che si soffermano sul mero significato letterale di queste parole, hanno la convinzione che alla fine dei tempi, quando vi sarà il giudizio universale, tutte queste cose avranno luogo, così come sono descritte nel senso letterale, cioè che il sole e la luna si oscureranno e le stelle cadranno dal cielo, e che il segno del Signore apparirà nel cielo, ed egli stesso sarà visto sulle nubi, con gli angeli e con le trombe al seguito; inoltre è predetto in altri passi che l’intero universo sarà distrutto, e poi sorgerà un nuovo cielo e una nuova terra. Tale è la convinzione della maggior parte degli uomini nella chiesa, nel presente. Ma coloro che sono in questa fede ignorano i segreti che sono nascosti in ogni minimo dettaglio della Parola; in realtà in ogni singolo vocabolo della Parola vi è un significato interiore che concerne le cose spirituali e celesti anziché le cose naturali e mondane, così come appaiono nel senso letterale. E questo è vero non solo per il significato di gruppi di parole, ma per ciascuna parola. 3 Perché la Parola è scritta esclusivamente per corrispondenze 4 , affinché vi possa essere un significato interiore in ogni singolo particolare di essa. Quale sia questo significato lo si può vedere da tutto ciò che è stato scritto al riguardo in Arcana Coelestia [pubblicato nel 1749-1756]; e dalle citazioni attinte da quell’opera, nell’illustrazione del Cavallo Bianco [dell’Apocalisse, pubblicato nel 1758] cui si fa riferimento nell’Apocalisse.

È in conformità di quel significato spirituale, che deve essere inteso l’avvento del Signore dal cielo, sulle nuvole, di cui al passo sopra citato. Ivi il sole che si oscura significa il Signore quanto all’amore; 5 la “luna” si riferisce alla fede; 6 le stelle indicano la conoscenza del bene e della verità, o dell’amore e della fede; 7 il “segno del Figlio dell’uomo nel cielo” indica la manifestazione della Divina verità; le “tribù della terra” significano tutte le cose concernenti la verità ed il bene, o la fede e l’amore; 8 “l’avvento del Signore sulle nuvole del cielo, in gloria e potenza,” significa la sua presenza nella Parola e la sua rivelazione; 9 le “nuvole” significano il senso letterale della Parola, 10 e la “gloria” il senso interiore della Parola; 11 gli “angeli con gran suono di tromba” indicano il cielo quale sorgente della Divina verità. 12 Tutto questo chiarisce cosa deve intendersi con queste parole del Signore, vale a dire che alla fine della chiesa, quando non vi sarà più alcun amore, e quindi alcuna fede, il Signore svelerà il significato interiore della Parola e rivelerà i segreti del cielo. I segreti rivelati nelle seguenti pagine riguardano il cielo e l’inferno, nonché la vita dell’uomo dopo la morte. L’uomo della chiesa attualmente ha una scarsa conoscenza del cielo e dell’inferno, o della sua vita dopo la morte, sebbene questi argomenti siano contemplati e descritti nella Parola; ciò nondimeno molti di quelli nati in seno alla chiesa, negano queste cose, dicendo nel loro intimo, “Chi mai è venuto da quel mondo e ha confermato queste cose?” Per evitare che questo atteggiamento negazionista, invalso specialmente presso quelli pervasi dalla saggezza mondana, possa contaminare e traviare le persone semplici nel cuore e nella fede, mi è stato concesso di essere associato agli angeli e di parlare con loro, come tra uomo e uomo, e anche di vedere come sono i cieli e gli inferni, e questo da tredici anni, ormai; quindi, adesso posso descrivere ciò che ho visto è udito, nell’auspicio che l’ignoranza possa essere illuminata, e l’incredulità, dissipata. Le presenti rivelazioni sono estese ora perché questo deve intendersi per la venuta del Signore.

Footnotes:

1. [I rinvii contenuti nelle note in questa edizione, se non altrimenti specificato, sono all'opera Arcana Coelestia di Emanuel Swedenborg, e sono stati inseriti dall'Autore]. La fine dei tempi è il periodo finale della chiesa (Arcana Coelestia 4535, 10622).

2. Le profezie del Signore in Matteo 24, 25, in merito alla fine dei tempi ed alla sua venuta, alla fine della chiesa e al giudizio finale, sono spiegate nelle prefazioni ai capitoli da 26 a 40 della Genesi (nn. 3353-3356, 3486-3489, 3650-3655, 3751-3757, 3897-3901, 4056-4060, 4229-4231, 4332-4335, 4422-4424, 4635-4638, 4661-4664, 4807-4810, 4954-4959, 5063-5071).

3. Sia in generale, sia in ogni particolare della Parola vi è un significato interiore o spirituale (nn. 1143, 1984, 2135, 2333, 2395, 2495, 4442, 9048, 9063, 9086).

4. La Parola è scritta esclusivamente per corrispondenze, e per questa ragione ogni singola cosa in essa ha un significato spirituale (nn. 1404, 1408, 1409, 1540, 1619, 1659, 1709, 1783, 2900, 9086).

5. Nella Parola il sole significa il Signore, quanto all'amore, e di conseguenza l'amore per il Signore (nn. 1529, 1837, 2441, 2495, 4060, 4696, 7083, 10809).

6. Nella Parola la luna significa il Signore, quanto alla fede, di conseguenza la fede per il Signore (nn. 1529, 1530, 2495, 4060, 4696, 7083).

7. Nella Parola le stelle significano la conoscenza del bene e della verità (nn. 2495, 2849, 4697).

8. Le tribù significano tutte le verità e tutti i beni nel loro insieme, quindi tutte le cose della fede e dell'amore (nn. 3858, 3926, 4060, 6335).

9. La venuta del Signore significa la sua presenza nella Parola, e la rivelazione di essa (nn. 3900, 4060).

10. Nella Parola le nuvole significano la Parola nel senso letterale Arcana Coelestia 4060, 4391, 5922, 6343, 6752, 8106, 8781, 9430, 10551, 10574).

11. Nella Parola gloria significa la Divina verità come è nel cielo e nel significato interiore della Parola (Arcana Coelestia 4809, 5922, 8267, 8427, 9429, 10574).

12. La tromba o il corno significano la Divina verità nel cielo, e rivelata dal cielo (Arcana Coelestia 8158, 8823, 8915); e la “voce” ha un simile significato (nn. 6771, 9926).

  
/ 603  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #10622

Study this Passage

  
/ 10837  
  

10622. ‘Et absolvendo non 1 absolvit’: quod significet tolerantiam usque ad consummationem, constat ex significatione ‘absolvere’ quod sit peccatum remittere, at cum additur non absolvet, est tolerare; quod sit usque ad consummationem, est quia a Domino malum toleratur usque dum consummatum seu impletum est. In Verbo 2 passim dicitur consummatio saeculi, et de malo quod consummatum sit vel non consummatum; et quando consummatum 3 , quod tunc visitatio; hoc quia significatur per illa verba ‘absolvendo non absolvet’, paucis dicetur quid per id intelligitur: 4 in communi per consummationem intelligitur finis Ecclesiae; et tunc finis ejus est quando amplius nulla charitas et nulla fides, quia tunc Ecclesia se prorsus 5 avertit a Domino, et non amplius in aliquo bono est sed in malo; tunc dicitur consummatio ejus, et 6 tunc fit visitatio; cum visitatio 7 , rejiciuntur omnes illi qui in malo sunt, et recipiuntur omnes qui in bono; visitatio 8 fit in altera vita ubi omnes simul sunt qui fuerunt ab Ecclesia a principio ejus usque ad finem ejus; rejectio malorum in infernum, et salvatio bonorum tunc, est quae vocatur ultimum judicium.

[2] In 9 particulari fit consummatio apud unumquemvis hominem paene similiter; quilibet cum in alteram vitam venit, quod fit statim post mortem, toleratur inter bonos, tametsi malus; sed post aliquem elapsum temporis aperiuntur interiora ejus; si haec mala, tunc per gradus fertur in suum malum, usque ut sit suum malum quoad voluntatem, et sui mali falsum quoad intellectum; hoc facto malum dicitur consummatum apud illum, et tunc conjicitur in infernum; haec sunt quae intelliguntur per 10 ‘absolvendo non absolvet’:

[3] 11 simile per quod Jehovah 12 dixit ad Moschen, Nunc vade, duc populum ad quod dixi tibi; ecce angelus Meus ibit coram te; et in die visitationis Meae visitabo super illos peccatum eorum, Exod. 32:34.

Quod consummatio sit finis Ecclesiae, constat ex his sequentibus:

apud Jeremiam,

Cum Israele et cum Jehuda non faciam consummationem, nec innocentem reddendo reddam te, quia desperatum est confractioni tuae; aegra plaga est, medicamenta restitutionis non tibi, 13 30:11-13, 46:28:

apud eundem,

Consummata est iniquitas tua, filia Zion; visitabit iniquitatem tuam, filia Edomi, manifestabit peccata tua, Threni 4:22:

apud Danielem,

Septimanae septuaginta decisae sunt super populum tuum, ad consummandum praevaricationem, et ad obsignandum peccata, et ad expiandum iniquitatem: tandem super avem abominationum desolatio, et usque ad consummationem, 9:24, 27:

apud Matthaeum, Messis est consummatio saeculi, quemadmodum colliguntur zizania, et igne comburuntur, sic erit in consummatione saeculi, 13:39, 40:

apud eundem,

Discipuli dixerunt ad Jesum, Dic nobis, quodnam signum Tui adventus, et consummationis saeculi? 24:3:

apud eundem,

Jesus dixit, Ecce Ego vobiscum sum omnibus diebus usque ad consummationem saeculi, 28:20 14 .

Footnotes:

1. absolvet, in the First Latin Edition and in the Second Latin Edition

2. videatur Joel 4:21 [KJV (1611) Joel 3:21] written in the Manuscript.

3. The Manuscript inserts est.

4. In the Manuscript, Swedenborg indicated in the margin that the sentence In particulari... conficitur in infernum was to be inserted here

5. convertit

6. The Manuscript inserts quoque.

7. The Manuscript inserts fit.

8. The Manuscript inserts illa.

9. Not underlined in the Manuscript, but the word principio immediately above is underlined.

10. quod absolvendo non absolvat

11. et

12. dixerat

13. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

14. The Manuscript inserts, in his locis consummatio saeculi est finis Ecclesiae.

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #1999

Study this Passage

  
/ 10837  
  

1999. ‘Cecidit Abram super facies suas’: quod significet adorationem, constat absque explicatione. Cadere super facies, fuit ritus adorandi Antiquissimae Ecclesiae, et inde antiquorum, ex causa quia ‘facies’ significabat interiora, quorum humiliationis status repraesentabatur per ‘cadere super facies’; inde in Ecclesia repraesentativa Judaica sollemne factum; adoratio vera seu humiliatio cordis prostrationem ad terram super facies coram Domino, ut gestum naturaliter inde profluentem, secum habet; in humiliatione enim cordi: est agnitio sui, quod nihil nisi spurcum sit, et simul agnitio infinitae misericordiae Domini erga tale; in quibus agnitionibus cum tenetur mens, ipsa mens versus infernum se demittit et prosternit corpus, nec se elevat priusquam a Domino elevatur; quod fit in omni ver humiliatione cum perceptione elevationis ex misericordia Domini; tali fuit humiliatio hominum Antiquissimae Ecclesiae; sed aliter se habet cum adoratione quae non ex humiliatione cordis, videatur n. 1153.

[2] Quod Dominus 1 adoraverit et 2 oraverit Jehovam Patrem Suum, ex Verbo apud Evangelistas notum est, et hoc sicut Alium a Se, tametsi Jehovah in Ipso; sed status in quo tunc Dominus fuerat, status humiliationis Ipsius fuit, qui qualis fuit, in Parte Prima dictum est, nempe quod tunc in infirmo humano, quod a matre fuit 3 ; at quantum hoc exuit et Divinum induit, tantum in alio statu fuit qui status dicitur status glorificationis Ipsius; in priore statu adoravit Jehovam sicut Alium a Se, tametsi in Se, nam, ut dictum, Internum Ipsius fuit Jehovah; sed in hoc, nempe statu glorificationis, locutus est cum Jehovah ut cum Se, nam fuit Ipse Jehovah.

[3] At quomodo haec se habent, non capi potest nisi sciatur quid internum, et quomodo internum agit in externum; et porro quomodo internum et externum inter se distincta sunt, et usque conjuncta; sed tamen hoc illustrari potest per simile, nempe per internum apud hominem et ejus influxum et operationem in externum apud cum; quod homo internum habeat, quod interius seu rationale, et quod externum, videatur prius n. 1889, 1940; internum hominis est ex quo homo est homo et per quod distinguitur a brutis animalibus; per hoc internum vivit homo post mortem et in aeternum, et per illud a Domino inter angelos potest elevari; est ipsa prima forma ex qua homo fit et est homo; per internum hoc Dominus unitur homini; ipsum caelum Domino proximum est ab internis his humanis, sed usque supra caelum intimum angelicum, quare illa sunt Ipsius Domini; ita omne humanum genus est praesentissimum sub oculis Domini; distantia quae apparet in sublunari orbe, nulla est in caelo, minus supra caelum, videantur quae ab experientia n. 1275, 1277:

[4] interna illa hominum non habent vitam in se, sed sunt formae recipientes vitae Domini; quantum nunc homo est in malo, tam actuali quam hereditario, tantum quasi separatus est ab hoc interno quod est Domini et apud Dominum, ita tantum a Domino; nam illud tametsi adjunctum est homini, et ab eo inseparabile, usque tamen homo quantum recedit a Domino, tantum se quasi separat ab illo, videatur n. 1594; sed separatio non est evulsio ab illo, tunc enim homo non amplius potuisset vivere post mortem, sed est dissensus et dissidium illarum ejus facultatum quae infra sunt, hoc est, rationalis et externi ejus hominis ab illo; 4 quantum est dissensus et dissidium, tantum disjungitur, at quantum non est dissensus et dissidium, tantum conjungitur homo per internum Domino, quod fit quantum est in amore et charitate, nam amor et charitas conjungit;

[5] ita se habet apud hominem. Sed Domini Internum fuit Ipse Jehovah, quoniam conceptus a Jehovah, Qui non dividi et fieri alterius potest, sicut filius 5 qui conceptus a patre homine; Divinum 6 enim sicut humanum, non dividuum est, sed unum et idem est et manet; cum hoc Interno Dominus univit Essentiam Humanam; et quia Domini Internum fuit Jehovah, non fuit forma recipiens vitae, sicut internum hominis, sed fuit ipsa vita: Ipsius quoque Humana Essentia per unitionem similiter facta est vita, quare toties Dominus dixit quod sit Vita, ut apud Johannem, Quemadmodum Pater habet Vitam in Se Ipso, ita dedit Filio habere Vitam in Se Ipso, 5:26;

praeter alibi apud eundem 1:4; 5:21, 6:33, 35, 48; 11:25;

per ‘Filium’ intelligitur Humana Domini Essentia'; quantum itaque Dominus in humano fuit quod hereditario accepit a matre, tantum apparuit distinctus a Jehovah, et adoravit Jehovam sicut Alium a Se; at quantum exuit hoc humanum, tantum fuit Dominus non distinctus a Jehovah sed unus cum Ipso; ille status fuit, sicut dictum, status humiliationis Domini, hic vero status glorificationis Ipsius.

Footnotes:

1. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

2. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

3. The Manuscript has in quod natus fuit.

4. The editors of the third Latin edition made a minor correction here. For details, see the end of the appropriate volume of that edition.

5. The Manuscript has filii.

6. So in the Manuscript, but with Humanum. Both the Manuscript and the First Latin Edition seem ambiguous, but the context and careful examination of the Manuscript suggestthat the meaning is Divinum enim non est dividuum, sicut est humanum.

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.