From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #1783

Study this Passage

  
/ 10837  
  

1783. SENSUS INTERNUS

QUAE hic continentur, sunt, ut prius dictum, historica vera, nempe quod a Jehovah ita locutum cum Abramo, et quod ei in hereditatem promissa terra Canaan; quod ei mandatum ut sic poneret vitulam, capram, arietem, turturem et pullum; quod volatile descenderit super corpora; quod ceciderit super eum sopor, et in sopore terror tenebrarum; et cum sol occidisset, quod visum ei sicut furnus fumi cum face ignis inter partes, praeter cetera; haec sunt historica vera, sed usque omnia et singula, quoad minimum facti, repraesentativa, et ipsa verba quibus describuntur, quoad minimum iotam significativa, hoc est, in omnibus et singulis est sensus internus; sunt enim omnia et singula quae in Verbo, inspirata, et quia inspirata, non possunt aliter quam esse ab origine caelesti, hoc est, caelestia et spiritualia in sinu suo recondere, aliter nusquam foret Verbum Domini;

[2] haec sunt quae continentur in sensu interno; qui sensus cum patet, obliteratur sensus litterae sicut nullus foret, ut et vicissim, cum ad solum sensum historicum seu litterae attenditur, obliteratur sensus internus sicut nullus foret: haec se habent sicut lux caelestis ad lucem mundi, et vicissim sicut lux mundi est sicut caligo tunc lux mundi est sicut caligo, quod per experientiam mihi notum factum est; at cum quis in luce mundi est, tunc lux caelestis, si apparet, foret sicut caligo; similiter ac in mentibus humanis, qui in sapientia humana seu in scientiis ponit omne, ei sapientia caelestis apparet sicut obscurum nullum; at qui in sapientia caelesti est, ei sapientia humana est sicut commune quoddam obscurum in quo nisi caelestes radii insunt, foret sicut caligo.

  
/ 10837  
  

This is the Third Latin Edition, published by the Swedenborg Society, in London, between 1949 and 1973.

From Swedenborg's Works

 

Arcana Coelestia #1710

Study this Passage

  
/ 10837  
  

1710. E si lanciò all'inseguimento fino a Dan. Che questo significa uno stato di purificazione è evidente dalla connessione delle cose nel senso interno. Perché inseguire i nemici qui sta per espellere i mali e le falsità che erano con i beni e le verità, e che facevano apparire i primi come beni e verità, e quindi al fine di liberare e purificare gli altri. Fino a Dan, significa il limite più lontano di Canaan, quindi ai confini estremi in cui erano fuggiti. Che Dan significhi i limiti più lontani, o i confini estremi di Canaan, è evidente in molti luoghi della Parola.

Come in Samuele:

Trasferire cioè il regno dalla casa di Saul e stabilire il trono di Davide su Israele e su Giuda, da Dan fino a Beersheba (2 Samuele 3:10)

Raduna soldati da tutto il territorio d'Israele, da Dan fino a Beersheba (2 Samuele 17:11)

Davide disse a Joab: Andate adesso e passate per tutte le tribù dell'Israele, da Dan fino a Beersheba (2 Samuele 24:2, 15)

Nel libro dei re:

Giuda e Israele abitavano in sicurezza, ognuno sotto la sua vigna e il suo fico, da Dan fino a Beersheba (1 Re 5:5)

Da questi passi è evidente che Dan era l'estremo confine della terra di Canaan, dove furono inseguiti i nemici che infestavano i beni e le verità nell'uomo esterno. Ma poiché Dan era ai margini della terra di Canaan e quindi in Canaan, affinché non restassero lì, furono spinti più avanti, cioè a Hobah, a sinistra di Damasco, come è evidente da ciò che è detto nel versetto seguente; e in questo modo ebbe luogo la purificazione. Per la terra di Canaan, nel senso supremo s'intende, come è stato detto prima, il regno del Signore, e quindi il celeste dell'amore ovvero il bene; segnatamente il bene presso il Signore.

  
/ 10837  
  

Many thanks to Fondazione Swedenborg for making this translating publicly available.